Michael Saso
Michael Saso è nato il 7 dicembre 1930 a Portland, in Oregon, dove viveva con i genitori e sei fratelli. Nel 1936 la famiglia si trasferì in una casa colonica nella Santa Clara Valley, dove c’era un frutteto, con una mucca e due capre da mungere. Frequentò il Bellarmine College Preparatory dal 1944 al 1948. Nel 1948 entrò nel noviziato dei Gesuiti a Los Gatos, dove studiò fino a quando fu inviato come missionario in Cina, nella città di Hsinchu, a Taiwan, dove fu poi ordinato sacerdote. Completò gli studi dal 1958 al 1962 a Baguio City nelle Filippine. Lasciò i Gesuiti nel 1968 con il permesso di papa Paolo VI e, in seguito, tornò al sacerdozio grazie a una dispensa speciale di papa Giovanni Paolo II che gli consentì di celebrare la messa e di servire in qualsiasi parrocchia o diocesi. Studiò inoltre a Yale e successivamente all’Università di Londra, dove conseguì il dottorato. E stato nominato professore di studi spirituali alla Washington State University e all’Università delle Hawaii. Fla continuato a fare ricerche su varie forme di religione in tutta l’Asia, pubblicando numerosi libri, articoli e studi. In seguito, ha accettato un incarico presso l’Accademia cinese di studi a Pechino, dove ha insegnato il cinese mandarino a molti studenti internazionali e ha organizzato visite in Tibet e nello Xinjiang. Nel 1990 è tornato in California, accolto nell’arcidiocesi di Los Angeles per servire i fedeli della Chiesa deUTmmacolata Concezione, dove tuttora celebra la messa.
|