|
|
Kathy Willis
Kathy Willis, è stata ricercatrice e docente presso le Università di Oxford e di Cambridge per 25 anni. Oggi è direttore scientifico dei Royal Botanic Gardens di Kew (Londra) e Professore di Biodiversità dell'Università di Oxford. Vive ad Oxford con i suoi tre figli, due conogli, un geco, un cane e un marito molto paziente.
|
|
|
 |
|
|
La Natura che Cura
Perché vedere, annusare, toccare e ascoltare le piante ci rende più sani, felici e longevi
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Tutti diamo per scontato che stare nella natura ci faccia sentire meglio. Ma se foste uno scettico in cerca di prove scientifiche concrete a sostegno di questa idea, dove le cerchereste? Kathy Willis si è imbattuta in uno studio che ha radicalmente cambiato il suo modo di vedere il mondo naturale mentre contribuiva a un progetto internazionale volto a esaminare i benefici sociali delle piante. Lo studio rivelava che i pazienti ospedalieri in fase di recupero da un intervento chirurgico miglioravano tre volte più velocemente quando dalla finestra potevano osservare degli alberi piuttosto che dei palazzi. Negli ultimi dieci anni, c’è stata un’esplosione di evidenze che ha dimostrato come l’interazione sensoriale con il mondo naturale abbia effetti incredibili sul nostro corpo e sulla nostra mente.
|
|
di:
Kathy Willis
Aboca Edizioni
ISBN: 978-88-552-3335-4
|
Pag. 324 Formato: 15,5 x 22,5 cm. Anno: 2025
|
|
|
|
|
| |
|
|
|