Idee e Pratiche per una Vita Consapevole

home | Dossier | News ed Eventi | FioriGialli Edizioni | Libreria | Musica & Video | Bazaar | Newsletter | Ecocredit | Pubblicità | Mappa | contatti  
     Libri e riviste
ricerca avanzata
Elenco Autori
Elenco Editori
CATEGORIE
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
GUIDA ALLA CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati.
Nella colonna centrale sono evidenziate alcune delle novità che riteniamo più interessanti.
Le altre novità le trovate selezionando i vari argomenti sulla colonna a sinistra.
Gli ultimi libri inseriti sono i primi che trovate quando chiamate un argomento
e pertanto li visualizzate già in ordine di uscita: i primi di ogni lista sono gli ultimi inseriti
(Continua...)
ELOGIO della SEMPLICITA'

vivere creativamente nella società dei consumi

CREA IL LAVORO CHE AMI
Crea il lavoro che ami è una guida interiore per rendere il proprio lavoro qualcosa di sacro, si occupa cioè dell'anima del lavoro. Un lavoro che comporti integrità, passione e significato, è il sentiero della vocazione personale, qualcosa di differente da un miglioramento di se stessi. Un libro straordinario...
MASARU EMOTO
Con la sua scoperta, Masaru Emoto è riuscito a rendere visibile ciò che da sempre le persone particolarmente sensibili sapevano e gli omeopati utilizzavano da molto tempo: grazie alla fotografia dei cristalli d’acqua è ora evidente che l’acqua accoglie informazioni di tipo diversissimo – persino un pensiero influisce sull’acqua e la modifica
novità carrello condizioni d'aquisto
 

<< torna indietro
Tiziano Terzani, Folco Terzani
Tiziano Terzani nasce a Firenze nel 1938 e muore a Pistoia nel 2004. Ha vissuto a Singapore, Hong Kong, Pechino, Tokyo e Bangkok. Nel 1994 si trasferisce in India con la moglie Angela Staude, scrittrice anche lei, e i loro due figli. Profondo conoscitore del continente asiatico, Terzani diventa uno dei giornalisti italiani che gode di maggior prestigio a livello internazionale. Dal 1971 è corrispondente dall'Asia per il settimanale tedesco Der Spiegel. Famoso per essere uno dei pochissimi reporter occidentali in Oriente a testimoniare la caduta di Saigon per mano dei vietcong e quella di Phnom Penh per mano dei Khmer rossi a metà degli anni '70. Con metà della vita vissuta in Asia, Terzani ha finito per assomigliare davvero ad un orientale: vestito di bianco, con sandali, barba lunga e capelli raccolti, gli occhi stretti e vivacissimi, la risata pronta. Quando nel 1997 gli viene diagnosticato il cancro, si mette di nuovo in viaggio, alla ricerca della cura per il suo malanno. Da questa ricerca nasce la sua ultima opera, il libro bestseller che ha conquistato il cuore di migliaia di vecchi e nuovi lettori "Un altro giro di giostra". Al termine del suo viaggio, Tiziano Terzani non trova - forse - la cura che cercava, scopre anzi che “la malattia è la cura”, e incontra strada facendo risposte alle mille domande che ognuno si pone: qual è il mio posto nel mondo, che senso dare al mio esistere e morire. Temi importanti, affrontati nei suoi testi sempre con ironia, leggerezza, e profonda onestà. Il suo grande regalo, e forse uno dei segreti del suo successo, è stato quello di sapere restituire le proprie esperienze nella loro essenza primordiale: con un linguaggio chiaro, accessibile. La saggezza, scoperta e vissuta durante i suoi viaggi e le sue lunghe permanenze in Oriente, viene trasmessa ai suoi lettori attraverso i libri e le interviste di cui, in questa categoria, offriamo una vastissima scelta. Il periodo storico in cui si è trovato a vivere in Asia e i cambiamenti dei valori, da spirituali a materiali, hanno segnato tantissimo l’esistenza e il pensiero di Terzani. Egli non è mai riuscito ad accettare il fatto che l’Occidente sia penetrato a tal punto nella spiritualità orientale, che l’importanza dei valori immateriali veniva (e viene tuttora) continuamente soppiantata dal bisogno di denaro. Testimonianza di ciò è data dalla volontà della Cina e del Giappone di crescere ancora economicamente, anche a discapito di quelle tradizioni religiose e spirituali che hanno segnato la loro storia, come la pretesa irresponsabile dell’India di voler acquistare le armi nucleari; o le pericolosissime iniziative che alcuni estremisti, autodefiniti islamici, assumono. Influenzato da tutti questi avvenimenti, Terzani descrive la scomparsa delle antiche arti, dell'architettura, della religione, della letteratura e del modo di vivere mistico, tipici del continente asiatico. Il suo approccio alla vita, alla cultura, alla scrittura è segnato dall’influenza delle tecniche di meditazione apprese in Asia, che gli trasmettono quella serenità e quell’equilibrio indispensabili per affrontare ogni cosa e per contrastare la "follia" dello stile di vita occidentale. In tali tecniche Terzani trova anche una guida per affrontare in maniera più tranquilla la sua malattia, tant’è che durante la convalescenza ha spesso dichiarato di essere pronto a morire. Il suo unico e più grande rimorso è stato quello di non poter descrivere l’esperienza della morte, dalla quale immaginava di potersi aspettare tanto in termini di esperienza.

Folco Terzani scrittore e documentarista, è nato a New York e cresciuto in Asia, seguendo gli spostamenti del padre. Si è laureato in Lettere Moderne a Cambridge e ha frequentato la New York University Film School. Ha lavorato per quasi un anno alla Casa dei Morenti di Madre Teresa di Calcutta, esperienza dalla quale ha tratto il documentario Il primo amore di Madre Teresa. Nel libro La fine è il mio inizio (Longanesi 2006) ha raccolto le sue ultime conversazioni con il padre Tiziano, a partire dalle quali ha poi scritto la sceneggiatura dell'omonimo film. Per Mondadori ha pubblicato A piedi nudi sulla terra (2011).
Fine - Inizio
Edizione essenziale di La Fine è il Mio Inizio
€ 14.90
€ 14.15 (-5%)
 
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA Novità
Fine - Inizio<br />Edizione essenziale di La Fine è il Mio Inizio
Sollecitato dalle domande del figlio Folco, oltre quindici anni fa Tiziano Terzani ha raccontato ne La fine è il mio inizio la propria storia e la propria visione del mondo, dopo una vita di viaggi, di giornalismo, di studio, di curiosità per l’altro e gli altri e di ricerca della verità. Oggi le sue parole, che già hanno ispirato tanti lettori, tornano in una «edizione essenziale», appositamente concepita e realizzata da Folco, che ha ridotto il testo originale al suo nucleo universale affinché nuove generazioni di lettori possano trovarvi riflessioni, insegnamenti e risposte per i tempi difficili che stiamo affrontando.
di: Tiziano Terzani, Folco Terzani
Tea
ISBN: 978-88-5026-355-4
Pag. 267
Formato: 14 x 20 cm.
Anno: 2022
  inserisci il prodotto nel carrello


SCONTO 5% !!!
35.000 titoli
di 470 editori
con sconto 5%
!
SCONTI ON LINE
Spedizione Gratuita 
su ordini sopra 35 euro
e ancora Sconto 5%
per quasi tutti i titoli
NOVITÀ
L'Ultima Donna
Romanzo
L'Inglesa
Nutrirsi Meglio
La consapevolezza di perdere peso
Siamo Passi sul Mare
Le sette chiavi per ritornare all'unione
Franco Battiato
Niente è come sembra - Simbologia dei testi
Riflessologia Plantare Emozionale Integrata Metodo Debora Selmi
Manuale pratico
Una Vecchiaia Attiva e Brillante con la PNEI
Approccio naturale anti-aging
Tantra Oro
Energia sessuale e guarigione
Le Religioni e il Folklore dell'Europa Orientale
Da Zalmoxis a Gengis-Khan
Gustavo Adolfo Rol - L'Uomo oltre l'Uomo
Con lettere e diari inediti
Dolce Nanna
Comprendere e favorire la nanna del nostro bambino
La Dieta del Metodo Kousmine
Rafforzare il sistema immunitario per prevenire e combattere le malattie autoimmuni
La Storia del Mago Merlino
Un Invito alla Libertà
Risveglio immediato per tutti
Shippai - Cadi Sette Volte - Rialzati Otto
La via giapponese al fallimento positivo
L'Umano Universale
Come creare nuova consapevolezza e autentico potere
Conosco la Tua Password
Manuale di autodifesa informatica
Simbologia di Urano
Le energie sottili e la grande connessione
Simbologia di Marte
Affermazione e difesa personale
Simbologia di Mercurio
Il folletto dello Zodiaco
Simbologia di Giove
Il ponte verso il transpersonale
L'Uomo Capriolo
Vivere il bosco come scelta di vita
Ucraina - Dal Donbass a Maidan
Cronache di una guerra annunciata
La Pace Interiore
Liberarsi dall'ansia, dalle paure, dai pensieri negativi
Un Mondo Senza Email
Ripensare il lavoro nell'era del sovraccarico informativo
Costruiremo Insieme Qualcosa di Grande
10 semplici passi per vivere un amore puro
Svezzamento e Allattamento
Dall'introduzione dei cibi solidi al termine dell'allattamento
Il Destino in Fondo al Cuore
Ascolta te stesso e trova il tuo sentiero
Da una Vita all'Altra
Fine - Inizio
Edizione essenziale di La Fine è il Mio Inizio
altre novità
ISCRIVITI alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter, riceverai le novità e le offerte nella tua e-mail

Terra Anima Società
volume 2

Terra Anima Società<br>volume 2
vedere le cose nel loro insieme
Terra Anima Società
volume 1

Terra Anima Società<br>volume 1
vedere le cose in connessione
Bellezza
senza Tempo

Bellezza <br>senza Tempo
Il mondo sarà salvato dalla bellezza
Satish KUMAR
una via attiva per l'armonia tra terra anima e società
Jean VALNET
Lo Yoga Integrale di Sri Aurobindo e Mere
Ansia e Depressione
Alexander Lowen e la bioenergetica
Ken Wilber
Alan Watts
La terapia delle costellazioni familiari
Thich Nhat Hanh
home | Dossier | News ed Eventi | FioriGialli Edizioni | Libreria | Musica & Video | Bazaar | Newsletter | Ecocredit | Pubblicità | Mappa | contatti  
FioriGialli è un marchio Il Libraio delle Stelle - Via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri
P. Iva 00204351001- email: [email protected] - tel 06 9639055

sviluppo e hosting: 3ml.it