|
|
Franco Berrino
Franco Berrino, medico, patologo, epidemiologo, dirige il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e in Europa, grandi studi per indagare il rapporto fra stile alimentare, livelli ormonali e successiva incidenza del cancro e sperimentrazioni sullo stile di vita per prevenire l'incidenza del cancro al seno e delle sue recidive (progetti DIANA). Collabora con Attivecomeprima dal 1992. Oggi promuove la corretta alimentazione come prezioso strumento per prevenire l'incidenza del cancro e delle sue recidive. La sua opera sta contrassegnando il dibattito culturale europeo sul rapporto tra alimentazione salute benessere e stili di vita.
|
|
|
 |
|
|
Il Nostro Veleno Quotidiano
Un manuale di resistenza alimentare
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
«Benvenuti nel Plasticene. Abbiamo avvelenato la terra, l’acqua e l’aria, e abbiamo avvelenato anche la mente. Viviamo in un’epoca caratterizzata dalla maggiore intensità di cambiamento di tutta la storia dell’umanità. La fisiologia però non può cambiare così velocemente e la tecnica sopperisce ma non sempre per il meglio: il cibo spazzatura e lo stress della vita moderna ci fanno ammalare e subito l’industria produce nuovi farmaci, che però hanno effetti nocivi; i pesticidi cancerogeni e neurotossici vengono proibiti e subito se ne producono altri che saranno vietati domani.»
|
|
di:
Franco Berrino
Solferino Edizioni
ISBN: 978-88-282-1676-6
|
Pag. 190 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2025
|
|
|
|
|
Il Cibo dell'Uomo
La via della salute tra conoscenza scientifica e antiche saggezze
|
€ 25.00 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
A partire dagli anni '70 ricerche epidemiologiche, che hanno coinvolto centinaia di migliaia di persone e studiato decine di migliaia di casi di tumore, di infarto, di diabete, hanno confermato al di là di ogni ragionevole dubbio che la trasformazione del cibo che ha accompagnato la rivoluzione industriale della produzione e della distribuzione alimentare ha avuto un ruolo importante nella genesi delle malattie croniche che caratterizzano il mondo moderno. L'obiettivo del volume è rivalutare il cibo semplice e trasmettere poche ma importanti raccomandazioni preventive: più cereali integrali, legumi, verdura e frutta, meno zuccheri e cereali raffi nati, carni e latticini
|
|
di:
Franco Berrino
Franco Angeli
ISBN: 978-88-917-0744-4
|
Pag. 320 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
| |
|
|
|