Il Gheranda Samhita è uno dei tre testi principali sull’Hatha Yoga classico, insieme all’
Hatha Yoga Pradipika e allo Shiva Samhita. Composto in sanscrito tra il XVI e il XVII secolo, è considerato il più completo e dettagliato tra i testi tradizionali dello yoga.
Il Gheranda Samhita è strutturato in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta un passaggio fondamentale nel cammino dello yoga:
- Shatkarma – purificazione del corpo,
- Asana – rafforzamento fisico e stabilità,
- Mudra – controllo e stabilizzazione delle energie,
- Pratyahara – calma e controllo dei sensi,
- Pranayama – leggerezza e regolazione del respiro,
- Dhyana – percezione e meditazione profonda,
- Samadhi – isolamento e realizzazione spirituale.