|
Apuleio
Apuleio, nato nel 125 d.C. nell’odierna Algeria, sappiamo che veniva da una famiglia molto ricca, si formò a Cartagine, studio filosofia ad Atene. Ritornato in Africa dove svolse attività di avvocato, conobbe Pudentilla, madre di un suo compagno di studi che sposò. Fu accusato di magia e stregoneria dalla quale si difese con una famosa orazione dal nome Apologia o De magia. Trascorse gli ultimi anni della sua vita a Cartagine morendo presumibilmente nel 170 d.C. La favola di Amore e Psiche è una novella compresa nell’opera maggiore di Apuleio, L’asino d’oro.
|
|
|
|
|
La Favola di Amore e Psiche
A cura di Stella Sacchini - Testo originale a fronte
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Comincia come ogni favola il racconto di Amore e Psiche, con un re e una regina e le loro tre figlie, tutte bellissime. Ma la grazia e lo splendore della più piccola, Psiche, sono talmente grandi da attirare le invidie di Venere. La dea della bellezza decide così di ricorrere all’aiuto del figlio Amore, a cui chiede di colpire Psiche con una delle sue infallibili frecce e di farla innamorare dell’ultimo degli uomini, il più vile e miserabile. Amore accetta, ma quando vede Psiche rimane così incantato dalla sua bellezza da distrarsi e pungersi con la freccia destinata alla ragazza, innamorandosi perdutamente di lei e portandola a vivere nel suo meraviglioso palazzo. A una condizione, però: che la sua amata rinunci a vederlo in viso. Ma una notte, Psiche non sa resistere alla curiosità, subendo così la punizione per la propria disobbedienza... La favola di Amore e Psiche è anche di più, è il racconto dell’Anima che dopo errori, sofferenze ed espiazioni ritrova la piena felicità immortale; la storia senza tempo dell’amore fra gli dei e gli uomini; la favola della curiosità e dell’invidia, dell’umano che travalica i limiti della propria mortalità, segnando un passaggio di confine inimmaginabile.
|
|
di:
Apuleio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90358-8
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Amore e Psiche
Introduzione di Paolo Leonardo Lovati
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La favola di Amore e Psiche scritta da Lucio Apuleio all’interno delle Metamorfosi, è una vera e autentica fiaba, dove esistono atmosfere magiche e incantate come nella tradizione popolare. Un racconto da tutto il mondo conosciuto, di cui sono state date le più disparate interpretazioni, ma che affascina i lettori da quasi duemila anni.
|
|
di:
Apuleio
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-89-8
|
Pag. 80 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
La Favola di Amore e Psiche
Testo a fronte a cura di Alessandro Fo
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
C'era una volta un re, con tre figlie bellissime. Una di loro, Psiche, era tanto bella da suscitare addirittura l'invidia di Venere. Per punirla, la dea chiese ad Amore, il proprio figlio, di farla innamorare dell'ultimo degli ultimi. Ma a innamorarsi di Psiche fu lo stesso Amore, che, dopo averla conquistata, la portò a vivere nel suo meraviglioso palazzo. A una condizione: che la loro unione si celebrasse sempre nelle tenebre. Finché una notte Psiche decise di sapere chi fosse davvero quel misterioso amante... Un racconto senza tempo, una storia immortale di passione tra dèi e uomini.
|
|
di:
Apuleio
Einaudi
ISBN: 978-88-0622-042-6
|
Pag. 116 Formato: 12 x 19.5 Anno: 2014
|
|
|
|
|
|
|
|