|
Esoterismo
L'esoterismo, dal greco esoterikos, cioè interiore, ha un orientamento filosofico e spirituale, riservato a pochi eletti, gli iniziati, che si tramandano il corpo dei riti e delle dottrine "da bocca a orecchio", in contrapposizione a exoterikos -essoterico- (esterno), che si riferiva a insegnamenti indirizzati a tutti. Le dottrine esoteriche si configurano entro fenomeni culturali come la magia, l'alchimia, le religioni misteriche e gnostiche, la qabbalah. In tutte le culture l'uomo ha cercato di sondare il mistero, per carpire il segreto dell'esistenza e mettersi in contatto con la dimensione dell'invisibile, in modo da comunicare con gli spiriti e raggiungere la divinità. Se l'esoterista, per accedere alla conoscenza, deve sottoporsi al rito iniziatico, al contrario, le pratiche magiche possono essere apprese anche senza l'iniziazione. Tuttavia spesso magia ed esoterismo si mescolano, tanto da rendere difficile una classificazione, così come è quasi impossibile elencare tutte le scuole iniziatiche. Continua...
|
|
|
 |
|
L'Islam e il Graal
Studio sull'esoterismo del Parzival di Wolfram von Eschenbach
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pur sfuggendo a una definizione teologica specifica, il Graal può essere descritto come "visione di Dio", cioè come l'incontro di Dio con se stesso nell'uomo. Ma l'universalità del Graal, in quanto tale, pone un problema maggiore: quello delle fonti non cristiane che sono all'origine della sua leggenda. Rifacendosi alle dottrine esoteriche tradizionali, e rileggendo in questa luce il "ciclo" del Parzival di Wolfram von Eschenbach, Pierre Ponsoye rintraccia gli elementi islamici presenti nella leggenda del Graal, spesso trascurati dagli studiosi, rivelando così la Tradizione sacra che costituisce la segreta genealogia di un simbolo universale.
|
|
di:
Pierre Ponsoye
SE
ISBN: 978-88-7710-691-9
|
Pag. 158 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Considerazioni sulla Conoscenza Sacra
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le forme sacre, sia pur limitate e "fissate", sono veicoli di influssi spirituali, dunque di virtualità d'infinito, e in questo senso è decisamente improprio parlare di una tradizione di cui esisterebbe soltanto la forma, e il cui spirito si sia ritratto da essa come l'anima che abbia abbandonato un cadavere: la morte di una tradizione inizia sempre con la corruzione delle sue forme essenziali. Secondo tutte le profezie il deposito sacro della Tradizione integrale sussisterà sino alla fine del ciclo; ciò significa che vi sarà sempre in qualche punto una porta aperta. Per gli uomini in grado di superare il piano superficiale e animati da volontà sincera, né la decadenza del mondo che li circonda, né l'appartenenza a un determinato popolo o ambiente costituiscono degli ostacoli assoluti.
|
|
di:
Titus Burckhardt
SE
ISBN: 978-88-7710903-3
|
Pag. 119 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Sacro
Traduzione di Ernesto Bonaiuti
|
€ 21.50
€ 20.42
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Apparso per la prima volta in Germania nel 1917, indaga "ciò che costituisce l'intima essenza di ogni religione", di ogni fenomeno religioso, ossia la categoria del sacro, il cui dato fondamentale e originale è il "numinoso", il razionalmente indeducibile, il concettualmente inesplicabile. In esso il divino si manifesta come "mysterium tremendum" e "fascinans", come il nascosto, il non rivelato, l'"assolutamente altro", che terrorizza e al tempo stesso affascina, che sconvolge e sbigottisce con la sua "tremenda majestas", dinanzi a cui ogni creatura è schiacciata nella propria nullità, nel suo essere "fango e cenere e nient'altro" . Il sacro è dunque essenzialmente, originariamente, "tremendum" e "fascinans" e solo più tardi la religione - al suo livello più alto nel cristianesimo - si autofonda come autonoma esperienza, si razionalizza, dando corpo da una parte alle idee di giustizia, di legge morale, di peccato e di redenzione, e dall'altra all'immagine della divinità come provvidenza, come misericordia, come amore.
|
|
di:
Rudolf Otto
SE
ISBN: 978-88-7710-769-5
|
Pag. 196 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
L'Immagine del Tempio
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Grande conoscitore delle più svariatetradizioni del pensiero filosofico e religioso islamico, Henry Corbin (1903-1978) dedicò la sua attività di studioso alla ricostruzione della gnosi musulmana, ossia di quella ricerca di una più profonda conoscenza delle verità spirituali che spesso vivevano al di fuori o ai margini della pratica ortodossa. Tema affascinante per la molteplicità di echi e di collegamenti che questa perpetua tensione trova nel pensiero giudaico-cristiano, dai profeti biblici ai grandi mistici occidentali. In questa corrente dai mille rivoli che è il pensiero gnostico, si erge come riferimento ideale la forma del Tempio divino, somma di tutti gli equilibri e di tutte le rispondenze, schema ideale e piano costruttivo, dal tempio di Salomone alla Kaaba della Mecca, al castello del Santo Graal dei templari. Corbin ricostruisce in questo grande saggio l’ideale “Imago Templi”, che una tradizione ininterrotta nei secoli ha proiettato al di fuori della storia e del mito, e che al tempo stesso ha ispirato la costruzione dei più splendidi luoghi di culto, non solo nell’Islam.
|
|
di:
Henry Corbin
SE
ISBN: 978-88-7710-829-6
|
Pag. 273 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Corpo ermetico e Asclepio
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dall’antichità classica sono pervenute molte opere di varia natura: filosofiche, teologiche, astrologiche, alchemiche e di occultismo, attribuite alla figura di Ermete Trismegisto (Tre volte grande). Si tratta di un nome mitico, che racchiude in sé il dio greco Ermes e il Thoth del Pantheon egiziano, ovvero, uno dei principali esempi di sincretismo tra la cultura ellenica e la tradizione orientale. La fusione tra le concezioni filosofiche e religiose ellenistico-romane e la cultura egizia costituisce infatti la prerogativa essenziale dell’ermetismo. Negli scritti ermetici, e in particolare in quelli teologico-filosofici, come i trattati del Corpo ermetico e l’Asclepio, si trova una summa dell’intero sapere classico, che assimila stoicismo e neo-platonismo, miti gnostici ed ebraici, astrologia, alchimia, scienze occulte e altro ancora. I testi in questione, presentati per lo più sotto forma di dialoghi tra Ermete e i suoi discepoli, raggiungono in molti casi – come nel Poimandres, primo trattato del Corpo ermetico – vette di autentica poesia.
|
|
|
|
La Nobiltà dello Spirito
A cura di Marco Vannini
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
...Dio infatti, si conosce solo a prescindere da un rapporto con il proprio io, per superarlo: il vuoto dentro di sé permette a Dio di entrare e di “essere” quell’essere dentro di sé, senza alcuna mediazione, attraverso la liberazione dalla volontà personale, e l’uomo, così libero da sé, diventa solo spirito, ossia nobile. Ed è così che a pag. 49 troveremo, nella proposizione “In occisione gladii mortui sunt” (Furono uccisi di spada, Ebrei 11, 37): “San Gregorio dice che nessuno può davvero possedere Dio se non è completamente morto a questo mondo” (Morali in Iob, XVIII c. 54 n.89). Il tema della morte mistica è seguito da un’affermazione forse riferita ad Alberto Magno e che spiega molto della sostanza della proposizione eckhartiana: “La natura non distrugge nulla senza dare qualcosa di migliore (…) Hanno perduto una vita e trovano un essere.”. Ciò che segue riafferma quanto Eckhart abbia una congiunzione visionaria con Dio e così dice: “La ragione è il nostro toccare il tempo. Ciò che tocca il tempo è mortale. (…) Nel suo movimento il cielo è eterno, ignora il tempo. “ (p.52) L’essere che scopre di “essere Dio”, vivendo la vita dello spirito, rivela e libera la luce eterna dentro di sé: quello che Dio è per sua natura, l’uomo lo è per sua grazia, è attraverso questa compenetrazione che nasce l’Uno ed è a questo punto che: “Agire e divenire sono una cosa sola”.
|
|
di:
Meister Eckhart
SE
ISBN: 978-88-7710-931-6
|
Pag. 158 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Larlun
Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Grandi pensatori e maestri come Dostoevskij, Lao-Tzu, Eraclito, Heisenberg, Krishnamurti, Calvino, Nietzsche, Nagarjuna, Keats, e altri maestri, attraverso uno straordinario ricamo di loro frammenti tessuto con "gentilezza, pazienza e sintesi" - come scrive Bruno Lo Turco nella postfazione -, illuminano le tracce di una via di ricerca filosofica orientata verso la sapienzaUn discorso filosofico che sfida i limiti imposti da razionalità e linguaggio per mostrarci il valore del silenzio, del restare in attesa, ma anche della fiducia e del coraggio necessari a ogni cammino verso la sapienza. Non è possibile imprigionare Larlun in uno schema concettuale perché il gioco delle citazioni abbaglia e sorprende continuamente come in un caleidoscopio: ogni rilettura svela immagini diverse, restituendoci così tutta l'originalità di una via filosofica tra Oriente e Occidente e, insieme, l'emozione delicata di un' indicibile magia.
|
|
di:
Marco Barbiani
La Lepre edizioni
ISBN: 978-88-96052-23-5
|
Pag. 86 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Verso il Mistero del Golgota
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
«Consideriamo l'evento del Golgota: esso è proprio un fatto unico in tutta l'evoluzione della Terra. Questo fatto si è compiuto, nell'evoluzione della Terra, un'unica volta. Ma nel mondo spirituale tale evento ha avuto una sua preparazione.»
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-483-2
|
Pag. 184 Formato: 15 x 21cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Votati al Male
Le società segrete più oscure della storia
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quindici tra le più oscure, le più insidiose sette che il mondo abbia mai conosciuto. Non approderemo a niente finchè continueremo a disconoscere questi fenomeni come qualcosa di completamente “altro da noi”, una presenza aliena osservata attraverso un binocolo da una riva lontana. Le società segrete sono sempre esistite e da sempre hanno esercitato un fascino sull'immaginario collettivo in virtù dalla segretezza del loro operare, dei rituali e del mistero che le circonda. Ci interroghiamo sulla natura di queste organizzazioni per pura curiosità, ma anche per il legittimo desiderio di sapere se esse influenzino in qualche modo le nostre vite.
|
|
di:
Shelley Klein
La Lepre edizioni
ISBN: 978-88-96052-08-2
|
Pag. 304 Formato: 13,5 x 21 cm.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Le Confessioni di un Illuminato - Vol. 2
Il tempo della rivelazione (2012 - 2019)
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
Novità |
Zagato dimostra che i vertici di Gerusalemme e Roma, Sionisti e i Gesuiti in primis, uniti da un patto indissolubile dopo il Concilio vaticano II e con le loro Massonerie e Cavallerie sparse in tutto il pianeta, stanno in realtà operando la fase finale per la creazione di un Governo Mondiale. Ma anche la Cina fa la sua parte, con l'entrata in campo della cosiddetta "Frammassoneria Cinese" non riconosciuta e spesso collusa con la criminalità. Vengono cosi esposti i segreti più inconfessabili di potenti come Ted Turner o Silvio Berlusconi, che in comune non hanno solo una passione per i media o i bunker sotterranei ma ben altro. E l'autore per la prima volta affronta anche il tema delle origini massoniche della mafia da un punto di vista storico e addirittura iniziatico e ci parla della piaga del satanismo generazionale nella Massoneria Statunitense, mostrando prove documentali inedite e segreti sconcertanti sui segreti del pidduismo in relazione agli illuminati e all'On u con rivelazioni e nomi mai fatti prima d'ora.
|
|
di:
Leo Lyon Zagami
Uno Editori
ISBN: 978-88-97623-42-7
|
Pag. 680 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Matrimonio Interiore
In Oriente e Occidente
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Frutto di dieci anni di ricerche, questa summa allo stesso tempo erudita e accattivante di Jacques Vigne, fa luce su uno degli aspetti più affascinanti dell’avventura spirituale. Il “matrimonio interiore” costituisce l’ultima tappa e il coronamento di un cammino spirituale: tutte le pulsioni e le emozioni contraddittorie che abitano l’anima vengono trasformate in energia armoniosa, attraverso l’unione tra la dimensione maschile e quella femminile di un essere umano. Il dottor Jacques Vigne, uno psichiatra francese che vive in India da più di quindici anni, ci rivela le caratteristiche psicosomatiche e spirituali di questa esperienza, comune alle grandi tradizioni Orientali e Occidentali. Il matrimonio mistico, rappresentato in ogni cultura con parole ed immagini differenti, è, sotto ogni latitudine, il superamento della dualità esistenziale. Questa realtà universale, celebrata nella Bibbia dal Cantico dei Cantici, ha ispirato tutta la mistica occidentale relativa alle nozze. Lo stesso principio è illustrato nell’Islam dalla passione amorosa di Majnûn e Laylâ e in India dal matrimonio del dio Shiva con Shakti. Questa unione mistica è esplorata attraverso varie vie, che tendono tutte alla realizzazione dell’unità interiore, ad esempio nello yoga tradizionale attraverso il corpo e in Cina con l’armonizzazione tra Yin e Yang.
|
|
di:
Jacques Vigne
La Lepre edizioni
ISBN: 978-88-96052-16-7
|
Pag. 650 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Cristianesimo Mistico
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
Novità |
“Se il vero padre di Gesù non fosse stato Giuseppe, quale motivo avrebbe avuto Matteo di provarne la discendenza da Davide per mezzo di Giuseppe?” “La dottrina ebraica occulta, la cabala, era oggetto di studio profondo dai dotti ebrei e questa scienza, trasmessa oralmente da maestro a discepolo, rappresenta la dottrina segreta della religione ebraica. Per quanto i suoi genitori lo ignorassero, Gesù dirigeva la sua mente ed i suoi passi verso i sapienti maestri.”
|
|
di:
Yogi Ramacharaka
Europa Libri
ISBN: 978-88-9044-004-5
|
Pag. 257 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
R.A. Schwaller De Lubicz.
La politica, l'esoterismo, l'egittologia
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Stimato da André Breton, che lo considera un riferimento per il surrealismo, studiato da filosofi come Maurice de Gandillac, venerato da artisti come Jean Cocteau (che gli dedica un capitolo del suo Maalesh) e, nel contempo, sospetto di pratiche e ideologie esoteriche luciferine, latore di concezioni razziste ed antisemite, Schwaller è un personaggio complesso, di difficile decrittazione. Frutto maturo di suggestioni culturali ed esoteriche complesse che vanno dalla teosofia al socialismo fourierista, dalla magia sexualis della Hermetic Brotherhood of Luxor alla sinarchia di Sant-Yves d'Alveydre, passando per coloriture di volta in volta corporativiste e libertarie, un tale personaggio è forse il crocevia più indicato per illustrare, attraverso l'analisi della sua complessa vicenda spirituale, le tensioni e le influenze che agivano all'interno di un'intera generazione di intellettuali ed artisti francesi ed europei, nati all'ombra della prima, grande crisi del positivismo, figli di una borghesia smarrita ed eradicata, fecondamente incapace ad assumere l'onere plumbeo dell'aridità scientista.
|
|
di:
Massimo Marra
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-644-1
|
Pag. 344 Formato: 17 x 24 cm.
|
|
|
|
La Sezione Aurea
Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
|
€ 10.90
€ 10.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La storia di un numero “magico”. C’è un numero irrazionale il cui valore rappresenta quanto di più vicino esista al piacere provocato da un’opera d’arte. Costituito da una serie infinita di cifre decimali, il “phi” – cioè la lettera greca con cui solitamente lo si indica – racchiude al proprio interno un mistero millenario. Dietro di esso, infatti, si celano le coordinate di una proporzione geometrica, la “sezione aurea”, utilizzata nei secoli per definire ciò che è nobile, immutabile e prezioso. Un numero dotato della sorprendente capacità di accomunare fenomeni molto distanti tra loro, dalla disposizione dei petali di una rosa al Sacramento dell’ultima cena di Dalí, dall’armoniosa spirale di alcune conchiglie allo studio degli ammassi delle galassie. Mario Livio, astrofisico ed eccezionale divulgatore scientifico, ci conduce alla scoperta di questo mistero, all’intersezione tra il mondo della fisica e l’universo delle creazioni artistiche, dove il fascino enigmatico del rapporto aureo continua a suscitare un profondo senso di meraviglia.
|
|
di:
Mario Livio
Bur
ISBN: 978-88-17-05743-1
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
|
|
|