Gli autori di questi casi clinici sono personalità di rilevo e pionieri del trasferimento della medicina dell’Asia Orientale in Occidente.
La descrizione di questi incontri clinici tra paziente e professionista offre un’immagine vibrante dell’espansione in corso della medicina orientale oltre i suoi confini geografici naturali, e raffigura in modo efficace la sua nuova struttura e le diversità della sua applicazione clinica.
Gli autori di queste storie vere dimostrano anche che il viaggio verso Occidente ha fornito alla medicina orientale l’opportunità di raggiungere una nuova maturità e un genuino universalismo.
-
Il virus crudele: un caso di HIV e AIDS
-
Harry
-
Neuropatia diabetica alle estremità inferiori
-
Il rasoio di Ockham e un caso di spondilite anchilosante
-
Africa, malaria e un virus
-
Un paziente con insufficienza cardiaca
-
Curare l’incurabile
-
I bambini di Maria
-
Gravidanza, nausea e sclerosi multipla
-
Depressione e astenia post-partum
-
Un caso di complicazioni postpartum?
-
Elinor danzante
-
Un caso di acne tropicale
-
Palpitazioni, cicli e propositi
-
Un grido di aiuto
-
La vetta del vulcano
-
Isterectomia: è necessaria?
-
La giovane donna che riusciva solo a camminare carponi
-
Danni in tenera età
-
Judy, una donna mancina di razza bianca
-
Sognando la California
-
Sfide che fanno sentire il loro peso
-
Fuori dalla mia testa e dentro il mio cuore
-
Tale madre, tale figlia
-
Criptorchidismo
-
Un caso di ulcera gastrica
-
Svolgere un volvolo per curare l’emicrania
-
Dolore epigastrico
-
Sindrome del colon irritabile e una spalla dolorante
-
Una tendinite del tendine d’Achille
-
Caffè, marijuana e lombalgia
-
Un opprimente dolore toracico
-
Uno shock irrisolto
-
Capitolazione o controllo?
-
Cercare di sospendere l’assunzione di un farmaco
-
Solidità e fragilità
-
Ansia, agitazione e rabbiosa determinazione
-
Un chiaro caso di possessione
-
Pulci, cavallini, dottori e angeli
-
Cefalee, angeli e spiriti guida