| 
			
			|  | 
			"Se consideriamo l'aspetto di bhairanga nello Yoga, allora sì, lo Yoga è un dono che dall’esterno si muove verso l’interno. Che Io faccia attraverso un Insegnamento, un Guru, un libro o una lezione di Hatha-Yoga, si tratta comunque di una forza esterna alla persona che in qualche modo viene in aiuto per agevolare o alleggerire il vivere quotidiano. Ma se consideriamo l'aspetto di antharanga nello Yoga, ovvero l’aspetto interiore dell'individuo, il dono a questo punto proviene da sè stessi, dall'individuo stesso, dalla sua capacità o meno di aprirsi, comprendere e fluire... " "Il vero dono è essere svegli, presenti, intelligenti e saggi, ma questo lo pensiamo già un po’ tutti di noi stessi... non è vero? Siamo già tutti svegli, presenti e saggi!!! Scherzi a parte... Molto spesso siamo più ciechi che svegli, anche se la convinzione di sapere cosa sia il dono dello Yoga sia per noi una vera certezza... ma purtroppo non è così.. ."  Sri Yogi Pranidhana Indice: 
 
Mitologia Indiana - Matsyendra e il dono dello Yoga 
Tradizioni spirituali - Induismo 
Yoga - Spazio Yoga: Yoga in carcere 
Esperienza Yoga - Pensieri in libertà 
Yoga per Bambini - La favola Yoga 
Sequenza - Surya Namaskara 
Chakra - Il Chakra del Cuore 
Kriya - Mandala Kriya 
Meditazione: Metta - meditazione della gentilezza amorevole 
Mudra - Anjali Mudra e Mudra del Cuore 
Mantra - Om Mani Padme Hum 
I Maestri dello Yoga - Desikachar e Viniyoga 
Recensione libri Yoga - Yoga e Religiosità 
Le Perle di Patanjali - Ahimsa 
Scritto con il cuoreEsperienza con Sathya Yoga
 OM Bhur Bhuva Svaha
Ricette Indiane - Lo zenzero 
Yoga e solidarietà - Seva for Love 
EventYoga |  |