Il Bambino non è un Elettrodomestico
Gli affetti che contano per crescere, curare, educare
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Non c'è un manuale per la corretta educazione di un figlio. Non si può "impostare il programma" come si fa con un elettrodomestico e lasciarlo alla sua crescita naturale. Un bambino va seguito giorno per giorno, con attenzione continua e disponibilità al cambiamento. Siamo però una società che ignora e trascura gli affetti. A partire da queste constatazioni l'autrice, in una narrazione ironica e aneddotica ma insieme di grande rigore intellettuale, descrive le tappe della maturazione affettiva dell'individuo e propone una riflessione sull'origine di una disattenzione filosofica e scientifica che può avere conseguenze gravi per il futuro della nostra società.
|
|
di:
Giuliana Mieli
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88913-4
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2011-2017
|
|
|
|
|
IL Bambino Non è un Elettrodomestico
Gli affetti che contano per crescere, curare, educare
|
€ 13.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La psicologia, attenta alla qualità affettiva dell’ambiente in cui nasce e cresce il bambino, può contribuire in modo diverso e originale ad assistere genitori, operatori sanitari, insegnati, non solo e non tanto per curare ma soprattutto per diffondere l’affettività negata come valore da spendere per salvare e cambiare il mondo.
|
|
di:
Giuliana Mieli
Urra
ISBN: 978-88-5032-789-8
|
Pag. 205 Formato: 13,5 X 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|