In un’epoca così disarmonica l’uomo sente il bisogno di rilassarsi, di ricaricarsi, di riequilibrare le proprie energie fisiche e mentali, e per farlo affronta viaggi in terre lontane o ricorre a maestri e a guru. Basterebbe, invece, guardarsi intorno per individuare luoghi dove l’armonia si crea naturalmente, i cosiddetti «luoghi di forza», zone cariche di particolare energia che gli antichi non a caso scelsero per erigere monumenti e santuari destinati a canalizzare e sfruttare al massimo le benefiche radiazioni terrestri. Oggi quest’antica sapienza è stata in gran parte dimenticata ma ognuno di noi, senza saperlo, probabilmente ne ha fatto esperienza. Chi ha visitato Stonehenge, Glastonbury, Olimpia, Delfi, la Grande Piramide, il santuario di Santiago di Compostela o la cattedrale di Chartres avrà percepito la forza, la pace e l’armonia che queste località emanano e le avrà attribuite alla bellezza della natura circostante e alla maestosità dell’edificio. Ma non si tratta solo di ciò. Questi luoghi possiedono energie molto particolari, e non è necessario intraprendere viaggi all’estero per capirlo. (...)