Nei nostri tempi, in cui l'astronomia ha compiuto dei passi da gigante anche solo rispetto ad alcuni decenni addietro, non c'è molta informazione su quella del passato. Perfino gli astronomi professionisti possiedono una scarsa conoscenza sull' astronomia antica, a meno che non se ne occupino specificatamente. Eppure è importante essere a conoscenza di quanto facevano e pensavano i nostri antenati; un arricchimento intellettuale al quale non dovremmo rinunciare, che ci fornisce un più ampio orizzonte mentale. A quanto ci risulta, questo di Carlo Gallo è il solo libro in lingua italiana sull'argomento, che noi ci sentiamo di consigliare senza remore, avendo avuto il privilegio di leggerne in anteprima il dattiloscritto...