|
Mario Balocco
Mario Balocco, laureato in Scienze Politiche, giornalista pubblicista, dopo vent’anni trascorsi a Torino si è trasferito con la propria famiglia a Monesiglio, in provincia di Cuneo. Qui, nella cornice delle aspre colline fra le quali è nato, coltiva l’interesse per il lato nascosto delle cose, alternando la cura dell’anima con il lavoro dei campi, secondo l’insegnamento del grande Paracelso. Presso le nostre Edizioni ha pubblicato il volume Luoghi magici. Aspetti misteriosi ed esoterici del territorio italiano.
|
|
|
|
|
La Magia nei Monasteri
|
€ 19.50
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In ogni epoca gli uomini hanno dato vita a istituzioni incaricate di tramandare nel tempo la conoscenza dell’origine divina del mondo e hanno destinato edifici al culto della Sapienza. Il Medioevo cristiano costituì per questo scopo gli ordini monastici ed eresse i monasteri, centri di preghiera e di cultura, capisaldi della civiltà europea. Al riparo da occhi indiscreti, nell’isolamento di chiostri e celle, i monaci dialogavano con le gerarchie angeliche, comandavano agli elementi della Natura, scacciavano i messaggeri del Maligno, penetrando con mente sottile gli oscuri segreti dell’universo. La loro ricerca spirituale, scrive Balocco, fu molto più ampia e profonda di quanto si crede. Il monachesimo non fu solo un’esperienza religiosa e mistica, ma divulgò una forma di sapere che si ricollegava direttamente alla Tradizione ermetica dei sacerdoti caldei, egizi, greci, etruschi e romani.
|
|
di:
Mario Balocco
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-096-6
|
Pag. 304 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2009-2019
|
|
|
|
La Magia dei Monasteri1
|
€ 19.50
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In ogni epoca gli uomini hanno dato vita a istituzioni incaricate di tramandare nel tempo la conoscenza dell’origine divina del mondo e hanno destinato edifici al culto della Sapienza. Il Medioevo cristiano costituì per questo scopo gli ordini monastici ed eresse i monasteri, centri di preghiera e di cultura, capisaldi della civiltà europea. Al riparo da occhi indiscreti, nell’isolamento di chiostri e celle, i monaci dialogavano con le gerarchie angeliche, comandavano agli elementi della Natura, scacciavano i messaggeri del Maligno, penetrando con mente sottile gli oscuri segreti dell’universo. La loro ricerca spirituale, scrive Balocco, fu molto più ampia e profonda di quanto si crede. Il monachesimo non fu solo un’esperienza religiosa e mistica, ma divulgò una forma di sapere che si ricollegava direttamente alla Tradizione ermetica dei sacerdoti caldei, egizi, greci, etruschi e romani.
|
|
di:
Mario Balocco
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-096-6
|
Pag. 304 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2009-2019
|
|
|
|
|
Luoghi Magici
Aspetti misteriosi ed esoterici del territorio italiano
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Una rassegna dei centri più importanti della nostra penisola (alcuni molto conosciuti, altri ancora tutti da scoprire) e una riflessione sul profondo legame esistente fra gli esseri umani e i loro luoghi di nascita completano questo avvincente volume.
|
|
di:
Mario Balocco
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-999-0
|
Pag. 220 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2008-2018
|
|
|
|
|
|
|
|