|
Alfred Percy Sinnett
Alfred Percy Sinnett, (Londra, 1840-1921), autore, teosofo e giornalista, frequentò l'Università di Londra e iniziò la carriera nel giornalismo a Hong Kong. Tornato a Londra, nel 1870, divenne direttore del quotidiano 'Evening standard' e due anni più tardi si trasferì ad Allahabad dove divenne redattore di 'The Pioneer', il principale quotidiano indiano in lingua inglese. Lì conobbe Helena Blavatsky, quando lei e Henry Steel Olcott vi trasferirono la sede della Società Teosofica, fondata a New York nel 1875. Da allora collaborarono assiduamente e rimasero in contatto anche al rientro in Inghilterra, dove Sinnet divenne presidente della Società Teosofica londinese. Scrisse diversi libri su Helena Petrovna Blavatsky, la Teosofia e i 'Maestri di saggezza'.
|
|
|
|
|
Lettere dei Mahatma
Volume II
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett, scritte in un arco temporale che va dal 1880 al 1884, rappresentano uno dei testi fondamentali della letteratura teosofica, vuoi perché si riferiscono alla fase iniziale della storia della Società Teosofica, vuoi perché gli autori sono K.H. e M., dunque i Mahatma ispiratori della Società Teosofica fondata nel 1875. La presente ristampa è introdotta da alcuni importanti articoli pubblicati sul tema delle Lettere da Edoardo Bratina, (Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995). La lettura di questo testo consente non solo di immergersi in una delle fonti principali del pensiero teosofico di fine Ottocento ma permette anche di valutare direttamente la profondità e la qualità filosofica del messaggio teosofico moderno.
|
|
di:
Alfred Percy Sinnett
Edizioni Teosofiche Italiane
ISBN: 978-88-88858-52-0
|
Pag. 310 Formato: 14.4 x 22 Anno: 2010
|
|
|
|
Lettere dei Mahatma
Volume I
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett, scritte in un arco temporale che va dal 1880 al 1884, rappresentano uno dei testi fondamentali della letteratura teosofica, vuoi perché si riferiscono alla fase iniziale della storia della Società Teosofica, vuoi perché gli autori sono K.H. e M., dunque i Mahatma ispiratori della Società Teosofica fondata nel 1875.
|
|
di:
Alfred Percy Sinnett
Edizioni Teosofiche Italiane
ISBN: 978-88-88858-49-0
|
Pag. 410 Formato: 14.4 x 22 Anno: 2010
|
|
|
|
Buddhismo Esoterico
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1883, alla sua uscita a Londra, Il Buddismo Esoterico o Positivismo Indiano ottiene un grande successo, che durerà nel tempo, con numerose edizioni ed una ricca serie di traduzioni. La prima edizione del libro in italiano è del 1900, a cura della Società Teosofica Italiana, che continuerà a ristamparlo anche successivamente.
|
|
di:
Alfred Percy Sinnett
Edizioni Teosofiche Italiane
ISBN: 978-88-88858-35-7
|
Pag. 176 Formato: 17 x 24,5 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
|
Il Buddhismo esoterico o Positivismo indiano
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Buddhismo Esoterico rientra nel filone di riscoperta delle dottrine orientali che caratterizza la fine dell'Ottocento, arricchendo tuttavia la ricerca con una sistematicità storica e iniziatica che ne fa un'opera fondamentale per chi si addentri nel cammino della ricerca gnostica, sia nella prospettiva teosofica, alla cui tradizione questo libro appartiene, sia in un più ampio percorso religioso.
|
|
di:
Alfred Percy Sinnett
Marco Valerio edizioni
ISBN: 978-88-7547-075-3
|
Pag. 299 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
La Vita Straordinaria di Helena Petrovna Blavatsky
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sbaglierebbe chi si fermasse solo al livello del racconto sensazionale della vita straordinaria di Madame Blavatsky, mancando di riconoscere la profondità, la dignità e l’incalcolabile valore del messaggio di cui questa donna eccezionale si è fatta portatrice.
|
|
|
|
|
|
|
|