|
Viola Gianni
Gianni Viola, nato ad Acireale (CT) nel 1951 inizia l'attività giornalistica a 17 anni. Dal 1974 al 1981 collabora con l'agenzia giornalistica "Stampa alternativa" di Roma con la quale pubblica Polizia (1976) una controstoria d'Italia dal 1943 al 1976, e nel 1978 un secondo volume in coedizione con la Bertani di Verona. Dal 1976 inizia l'attività di ricercatore presso il "Centro Russia Ecumenica" di Roma per conto del quale redige una voluminosa Enciclopedia delle religioni dell'URSS (Premio P. Ulisse Floridi S.J.). Nel 1978 entra a far parte del Sindacato Nazionale Scrittori. Dal 1987 svolge attività di ricercatore indipendente nel campo dell'astronomia descrittiva, in contatto con la NASA. Nel 1994 scrive il suo primo studio sul pianeta Marte ed inizia ad illustrare le proprie tesi in conferenze, interviste e saggi.
|
|
|
|
|
La Civiltà di Marte
Osservazione, esplorazioni, geografia, esseri intelligenti
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Secondo Gianni Viola esistono o sono esistite forme di vita intelligenti e antropomorfe su altri pianeti del nostro Sistema Solare e non in via ipotetica ma per induzione-deduzione rigorosamente logico-matematica. Non c'è stata alcuna scoperta casuale, ma una ricerca interdisciplinare, condotta secondo regole prestabilite, all'interno di un quadro organico di riferimento.
|
|
di:
Viola Gianni
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1470-1
|
Pag. 368 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|
|
|
|
|