|
a cura di Raphael
Raphael, il fondatore dell’ Ashram Vidya è un Advaitin tradizionale che segue la “via senza supporto” l’Asparsa yoga. Dopo 35 anni d’insegnamento scritto e orale, ora vive ritirato nel silenzio di un eremitaggio sui contrafforti dei monti Appennini, circondato da alcuni residenti fissi. Autore di numerose opere che trattano la Filosofia Perenne, non fa opera d’erudizione, ma tenta di aprirci alla via della Conoscenza attraverso l’identità, che conduce alla Metanoia e al Nirguna Brahman, dimensione dell’ “Uno-senza-secondo”, che sfugge ad ogni concetto, ma la cui realtà s’ intuisce attraverso il cuore. La profonda comprensione che possiede Raphael delle differenti branche della Tradizione, ci offre vaste prospettive rischiarate da folgoranti paralleli tra il pensiero greco, ebraico e vedantico. Il suo molto grande rigore filosofico, così prezioso in questo fine secolo, aperto a tutti i sincretismi dottrinari immaginabili, si esercita attraverso una grande umiltà e compassione. Soprattutto, dividere un momento di Silenzio accanto a lui è forse, ben al di là delle parole che padroneggia con tanta cordialità, il gioiello più prezioso che sia dato ricevere.
|
|
|
![](z.gif) |
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Upanisad - Testi a Fronte
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
Novità |
In questa edizione vengono riportate con il testo sanscrito a fronte le tredici Upanisad più antiche (“vediche”), che risalgono a un periodo compreso, con tutta probabilità, tra il 700 e il 300 a.C. Le Upanisad, parte dei testi sacri della religione induista, sono costituite da trattati di estensione variabile, appartenenti ad epoche diverse, in prosa e in versi, alcune miste; l’aspirante alla verità è indotto a trascendere il piano di realtà del grossolano attraverso la contemplazione o la stimolazione della ragion pura e attraverso l’ascolto delle verità supreme sull’origine e sul destino dell’uomo.
|
|
di:
a cura di Raphael
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6464-1
|
Pag. 1235 Formato: 12 x 20 cm. Anno: 2010-2017
|
|
|
|
Drigdrisyaviveka
Discriminazione tra Sé e non-Sé
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I 46 sutra sono commentati da Raphael che si sofferma sulla dottrina Advaita esponendone i capisaldi inerenti al testo. Nel suo ampio commento egli ha correlato molti passi dell'insegnamento di Plotino con quello del Vedanta, facendo risaltare punti di convergenza e, a volte, di identità.
|
|
di:
a cura di Raphael
AshramVidya
ISBN: 978-88-85405-03-5
|
Pag. 128 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1983
|
|
|
|
|
Cinque Upanishad
Isa - Kaivalya - Sarvasara - Amratabindu - Arharvasira
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Queste cinque Upanisad sono commentate da Raphael che, aderente al testo, ne dilucida i vari punti inquadrandoli ed estendendoli nel contesto dell'insegnamento tradizionale in modo da fornire al lettore la chiave per comprendere il loro linguaggio simbolico, figurato e analogico.
|
|
di:
a cura di Raphael
AshramVidya
ISBN: 978-88-85405-09-7
|
Pag. 175 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|
|
|
|