|
Ousmane Sembene
Ousmane Sembène (Ziguinchor, 1º gennaio 1923 – Dakar, 9 giugno 2007) è stato uno scrittore e regista senegalese. Viene considerato tra i più grandi autori e cineasti della cultura africana. La sua formazione letteraria è quella di un autodidatta e l'incontro con la cultura francese avviene piuttosto tardi. All'opera di narratore egli ha affiancato quella di cineasta affrontando, in ambedue i casi, il tema delle tradizioni, dei costumi, dei legami, delle culture animistiche che sono andate perdute in Africa causando una perdita di identità che costituisce l'ostacolo più grande da sormontare per la sua rinascita dopo il colonialismo.
|
|
|
![](z.gif) |
|
Moolaadè
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
DVD+libro. L’eroismo quotidiano di una donna che decide di ribellarsi all'orrore delle mutilazioni genitali. Secondo Amnesty International la pratica rituale delle mutilazioni genitali femminili è ampiamente praticata in quasi trenta paesi. In alcune aree viene inflitta a più del 90 per cento delle donne. Milioni di donne. La trama del film è lineare e drammatica: una donna, Collé Ardo, vive in un villaggio africano. Sette anni fa, si è rifiutata di sottoporre sua figlia alla pratica dell’escissione, una pratica che considera barbara. Ora, quattro ragazzine scappano per sottrarsi a questo rito sanguinario, e chiedono protezione a Collé. Da qui lo scontro tra due tradizioni: il rispetto del diritto d’asilo (il Moolaadé) e l’antica pratica dell’escissione (la Salindé). Sembra il meccanismo perfetto di una tragedia greca. Ma Moolaadé è un film africano, regista africano, produzione africana. E' il semplice e potentissimo racconto di una voce africana che parla di Africa, donne e pregiudizio. Più dei documenti ufficiali, stilati dalle volonterose organizzazioni umanitarie occidentali, ci mostra la barbarie che mutila i corpi, ma suggerisce che una soluzione va cercata nelle immense risorse sociali di un continente. Africa non è solo fame, disperazione e violenza. E' anche tradizione, valori, intraprendenza e coraggio, ricchezze umane inestinguibili.
|
|
di:
Ousmane Sembene
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-74019-0
|
Pag. DVD +Libro 168 pag. Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
|
|
|
|