|
Maurice Nicoll
Il Dr. Maurice Nicoll (1884-1953) studiò medicina a Cambridge, dove si laureò in scienze all’ospedale San Bartolomeo. Studiò psicologia a Parigi, Berlino, Vienna e a Zurigo condusse gli studi con il Dott. C. G. Jung. Quando era suo allievo scrisse diversi saggi di psicologia medica e un libro sulla Psicologia dei sogni. Come pioniere della medicina psicologica esercitò la professione all’ospedale di Harley Street. Durante la prima guerra mondiale servì a Gallipoli e in Mesopotamia. Nel 1917 si unì a George Riddoch, fu designato come specialista delle infermità cerebrali e midollo spinale all’Hempire Hospital di Londra, acquisendo notorietà come esponente di nuovi trattamenti. Come membro della commissione, sostenne sempre il fattore psicologico quale componente essenziale nei soldati colpiti dalle granate. Furono suoi collaboratori Henry Head, Farquhar Buzzard, Wlfred Trotter. Con George Riddoch fondò il “Giornale di Neurologia e Psicologia”. Nel 1921 l’incontro con Ouspensky cambiò il corso della sua vita e, dopo aver studiato per un anno in Francia, nell’istituto di Fontainbleau, sotto la direzione di Gurdjieff, riallacciò la sua pratica professionale a Londra rimanendo sempre a stretto contatto con Ouspensky, il quale nel 1931 lo autorizzò a diffondere la dottrina della IV Via. Diviene uno dei più importanti espositori del sistema della IV Via, che prevede lo sviluppo armonico dell’uomo, attuando simultaneamente sull’aspetto fisico, emozionale e mentale, attraverso metodi psicologici a volte rudi, che incontrano una più chiara esposizione nelle pagine di questo libro.
|
|
|
|
|
| Ricevi un avviso appena è reperibile: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è disponibile. |
|
Commentari Psicologici Volume 4
Dagli Insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
Novità |
I Commentari Psicologici sono colloqui e direttive che hanno come scopo non solo di commentare le proprie esperienze di introspezione (il Lavoro), ma anche di offrire un appropriato strumento (il ricordo di sé) a tutti coloro che anelano uno sguardo sul mondo con una nuova ottica. Pensare in modo nuovo vuol dire avere una mente cambiata. Questo implica che, se pensiamo in modo nuovo, con una nuova mente, non daremo importanza alle cose di prima.
Nel 1921 l’incontro con Ouspensky cambiò il corso della vita di Maurice Nicoll che, dopo aver studiato in Francia, nell’istituto di Fontainbleau, sotto la direzione di Gurdjieff, continuò la sua professione a Londra rimanendo sempre a stretto contatto con Ouspensky, il quale nel 1931 lo autorizzò a diffondere la dottrina della IV Via che prevede lo sviluppo armonico dell’uomo sia a livello fìsico che emozionale e mentale.
Nonostante tutta la Vita Organica debba fare uno sforzo meccanico, solamente una piccola parte di essa è in grado di fare uno sforzo cosciente. Questa parte è l’Uomo. L’Uomo può fare uno sforzo cosciente. Tuttavia, non è obbligato a farlo e praticamente non lo fa mai. Si accontenta di meri sforzi meccanici. Si dice quindi di lui, che serve alla Natura.
Fin tanto che servirà la Natura, attrarrà la guerra. Ma, se l’Uomo riesce a fare uno sforzo cosciente, il suo essere, che si basa sulla violenza, cambierà e smetterà di attrarre la guerra. Ebbene, questo Lavoro e tutta la sua parte pratica hanno a che vedere con lo sforzo cosciente. Che non è necessario alla vita.
|
|
di:
Maurice Nicoll
Eifis edizioni
ISBN: 978-88-75173-59-3
|
Pag. 331 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Commentari Psicologici Vol. 3 - Dagli Insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky
La dottrina della quarta via
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’obiettivo principale di questo libro è quello di farci pensare in modo nuovo ed avere una visione rinnovata su tutte le cose, incluso noi stessi. I commentari psicologici sono colloqui e direttive che hanno come scopo non solo di commentare le proprie esperienze di introspezione (il Lavoro), ma anche di offrire un appropriato strumento (il ricordo di sé) a tutti coloro che anelano uno sguardo sul mondo con una nuova ottica. Pensare in modo nuovo vuol dire avere una mente cambiata. Questo implica che, se pensiamo in modo nuovo, con una nuova mente, non daremo importanza alle cose di prima. Nel 1921 l’incontro con Ouspensky cambiò il corso della vita di Maurice Nicoll che, dopo aver studiato in Francia, nell’istituto di Fontainbleau, sotto la direzione di Gurdjieff, continuó la sua professione a Londra rimanendo sempre a stretto contatto con Ouspensky, il quale nel 1931 lo autorizzò a diffondere la dottrina della IV Via che prevede lo sviluppo armonico dell’uomo sia a livello fisico che emozionale e mentale.
|
|
di:
Maurice Nicoll
Eifis edizioni
ISBN: 978-88-7517-246-6
|
Pag. 528 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Commentari Psicologici Vol. 2 - Dagli Insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky
La dottrina della quarta via
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uno dei grandi obiettivi di questo Lavoro è quello di farci pensare in modo nuovo su tutte le cose, incluso noi stessi. Ouspensky usava dire continuamente che, a un certo punto, l’obiettivo del Lavoro è farci pensare in modo nuovo. Questo vuol dire avere una mente differente. Ebbene, pensare in modo nuovo significa avere una nuova mente e questo implica che se pensiamo in modo nuovo non daremo importanza alle stesse cose di prima. Un cambiamento di mente costituisce la base di tutto l’insegnamento esoterico appartenente al periodo dopo Cristo.L’insegnamento esoterico non è nuovo. È molto più antico dell’umanità, parlando con precisione, ma, in ogni epoca e a ogni nazione, viene trasmesso sotto nuove forme. Il problema è che le persone non lavorano su loro stesse perché non lo vogliono fare. Si aspettano che tutto sarà migliore di quanto lo è ora e non vedono che sono loro a dover cambiare se vogliono che le cose migliorino.
|
|
di:
Maurice Nicoll
Eifis edizioni
ISBN: 978-88-7517-191-9
|
Pag. 480 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
L'Uomo Nuovo
Interpretazione di alcune parabole e di alcuni miracoli di cristo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro evidenzia come tutta la dottrina evangelica, così come molte altre dottrine tradizionali e moderne, sia orientata verso il superamento della violenza, tanto evidente nel mondo contemporaneo. Superamento possibile con lo sviluppo di un essere diverso, superiore alla violenza. La tesi che il libro sostiene è che il fine dell'Uomo è lo sviluppo interiore, come unica vera psicologia.
|
|
di:
Maurice Nicoll
Libreria Editrice Psiche
ISBN: 978-88-85142-18-3
|
Pag. 162 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 1989
|
|
|
|
Commentari Psicologici Vol. 1 - Dagli Insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky
La dottrina della quarta via
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il sistema di lavoro che stiamo studiando non è assolutamente nuovo. Non è nuovo nel senso che non fu inventato recentemente da nessun uomo o ideato dalla sua mente, come qualche fugace teoria psicologica moderna. Il sistema che studiamo è la presentazione in forma adattata all’epoca di qualcosa che si era compreso moltissimo tempo fa, insegnato in un passato remoto e riguardante l’uomo e le sue possibilità interiori. E stato compreso e insegnato agli albori della storia conosciuta e rappresenta solo una breve parte di tutta la storia dell’umanità, si tratta di molto tempo fa ed è arrivata a noi solo in forma di leggende, miti e allegorie.
|
|
di:
Maurice Nicoll
Eifis edizioni
ISBN: 978-88-7517-133-9
|
Pag. 445 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
|
|
|