|
Marion Rosen, Susan Brenner
Marion Rosen (1914-2012) inizia la sua formazione a Monaco. Tra il ’36 e il ’38 studia con Lucy Heyer tecniche di respiro e di rilassamento, lavorando in stretta collaborazione con alcuni analisti junghiani che stavano scoprendo che il massaggio e il lavoro sul respiro aiutavano e accelleravano la cura dei loro pazienti. I circoli psichiatrici della Germania anteguerra esercitano in questo senso una chiara influenza su Rosen, evidenziando l’integrazione di analisi fisiologica e psicologica, così come quella tra movimento e respiro. Dopo due anni trascorsi in Svezia, dove compie gli studi di fisioterapia, Marion giunge a Berkeley, in California, dove rimarrà a lavorare e a insegnare per il resto della sua vita. Per più di 70 anni Marion Rosen ha praticato e sviluppato un sistema di lavoro col corpo. La sua dedizione nel lasciare che le persone sperimentassero le loro emozioni attraverso il rilassamento profondo dei muscoli è visibile dalle sue mani: ha letteralmente consumato le sue impronte digitali. È la fondatrice del Metodo Rosen, Metodo conosciuto ora in tutto il mondo. Attiva fino ai suoi ultimi giorni, Marion muore nel 2012, all’età di 98 anni, circondata dai suoi studenti e insegnanti. È considerata una pioniera nel campo somatico.
Susan Brenner, MA, LMFT ha molti anni di esperienza come body-centered psicoterapista. È stata una dei membri del gruppo originale di formazione secondo il Metodo Rosen che ebbe inizio nel 1978. Ha insegnato il Metodo Rosen in Germania, Svezia, Francia e Norvegia. La sua attività privata come praticante del Metodo Rosen e come psicoterapista si svolge a New York City in Westport, Connecticut.
|
|
|
|
|
Il Metodo Rosen
L'accesso all'incoscio con il tocco
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro dedicato a chi si interessa alla spiritualità e alla ricerca interiore.Il rilassamento è la premessa per accedere alla consapevolezza e a un’esperienza di noi più profonda.Al centro del Metodo Rosen c’è la convinzione che la tensione muscolare cronica venga dalla negazione di sentimenti. Quando gli adulti negano i propri sentimenti, si bloccano in una posizione di difesa che è causa di dolore cronico e che porta a modalità di relazioni emozionalmente fragili.Il corpo non mente, racconta la sua propria storia, trattiene tutte le nostre esperienze conscie e inconscie. Il Metodo Rosen è una combinazione unica di tocco non intrusivo e di scambio verbale che fa da ponte tra l’inconscio e il corpo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|