|
Angelo Naj Oleari
Angelo Naj Oleari ha iniziato a lavorare a vent'anni come artista Fluxus con mostre in Italia e in Germania, poi come responsabile dello Stile della Naj Oleari, storica azienda di famiglia, simbolo negli anni Ottanta di una generazione di giovani con spirito libero. Nel 1975 fa nascere a Milano il Centro Botanico, luogo di riferimento per appassionati di piante; ricerche, mostre, edizioni, semi, piante e tanti prodotti naturali finiranno per dar luogo a una serie di negozi con proposte di qualità vitale. Ha pubblicato Acqua alta (Società di poesia, 1982) e Note del mio giardino (Centro Botanico, 1984).
|
|
|
|
|
Armonia Selvatica
Semi coraggiosi
|
€ 12.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un punto nevralgico di questo libro, Angelo Naj Oleari rievoca il periodo della sua vita in cui, bambino in fuga da un'esperienza terribile, trovava rifugio unicamente nell'abbraccio del mondo vegetale. Dalle ombre e dalle luci di quel giardino in poi, in tutte le sfaccettature della sua personalità di imprenditore, artista, ricercatore visionario, Naj Oleari ha sempre guardato in direzione delle piante: le sue «vere, uniche amiche», maestre di vita, di evoluzione, di socialità. Il suo sguardo, che sia rivolto alla semplice osservazione o che veda oltre, nel microcosmo contenuto in un seme o nel messaggio seducente dei fiori, lo porta a riconsiderare prima di tutto il sistema agricolo vigente, incentrato sulla monocoltura, che, snaturando e depauperando le piante, priva l'umanità stessa di gran parte dei loro doni.
|
|
di:
Angelo Naj Oleari
Ponte alle Grazie
ISBN: 978-88-6833-156-6
|
Pag. 120 Formato: 12.5 x 19.5 Anno: 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|