|
Alessandra Comneno, Maurizio Balboni
Alessandra Comneno è ricercatrice e praticante di sciamanesimo, pellegrina del tempo nel cammino Maya-Tolteca, astrologa, floriterapeuta, Maestra di Reiki, ha vissuto 15 anni in Messico a contatto con la cultura sciamanica dei popoli nativi. Ha lavorato e collaborato con uomini e donne medicina di diverse tradizioni amerindiane e organizzato eventi di incontro e diffusione delle pratiche sciamaniche ancestrali. Portatrice della sacra Pipa, conduce capanne di purificazione Temazcal e promuove percorsi di consapevolezza educando all'amore e al rispetto per la Terra.
Nominata Chakaruna dalla Escuela de los Misterios Mayas, ha collaborato alla fondazione di comunità eco-sostenibili, pubblicando numerosi articoli sull'argomento. Ha partecipato al movimento per la riapertura dei Centri Cerimoniali in Messico e a Consigli di Visione degli Anziani in America Latina. Fondatrice dell'Associazione Culturale Chakaruna, ponte tra i mondi, co-fondatrice del progetto "Il Quinto Sole" a Grondona (AL), dove attualmente risiede, è autrice di "Pratiche sciamaniche, il cammino della conoscenza silenziosa" (Anima Ed.) insieme a Maurizio Balboni. Conduce percorsi di conoscenza in luoghi sacri di potere in Messico e in Perù.
Maurizio Balboni è stato ricercatore, praticante di sciamanesimo e pellegrino della coscienza secondo la tradizione maya-tolteca. Ha ricevuto il titolo di Chakarunas, uomo-ponte tra diverse culture, ed è stato Portatore della Sacra Pipa.
|
|
|
|
|
Pratiche Sciamaniche
Il cammino della conoscenza silenziosa
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come potrà uscire dalla trappola in cui da solo si è messo? Come sconfiggerà il dubbio di avere nel cuore il potere di attraversare il Mistero? Come recupererà il ricordo di essere parte di un grande Tutto? Come ritornerà a vivere nella pienezza, nella gioia, trovando lo scopo dell’esistenza? L'occidente incontra lo sciamanesimo andino in un viaggio intenso e consapevole Questo libro racconta in modo chiaro e accessibile a tutti l’esperienza degli autori nel loro cammino di ricerca nel mondo dello sciamanesimo della cultura andina e maya-tolteca. Un manuale di profonda spiritualità che insegna a usare la ricchezza delle tradizioni ancestrali per fare della propria vita quotidiana un viaggio intenso e consapevole verso il senso dell’esistenza e la cura delle proprie relazioni. Il desiderio di libertà, la manifestazione del proprio campo creativo, l’impulso di uscire dal gregge e il timore che esso stesso provoca, mantiene l’essere umano in uno stato di sfiducia e di congelamento emotivo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|