Le Parole dell'Amore
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Raccontare i sentimenti è un'arte delicata, fatta di parole e di frasi sempre in equilibrio tra l'anima e il cuore. Nicholas Sparks è il più sensibile equilibrista dei sentimenti: le sue storie d'amore sono sempre emozionanti come il primo bacio, vere come gli affetti più profondi, inguaribilmente romantiche come tutte noi. Che vogliamo leggere per sognare, e innamorarci non una ma infinite volte. Che vogliamo credere nell'amicizia e nei valori autentici della vita.
|
|
di:
Nicholas Sparks
Frassinelli
ISBN: 978-88-200-5536-3
|
Pag. 120 Formato: 13 x 17.5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
La Risposta è nelle Stelle
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una strada coperta di neve, un'auto che perde il controllo e va a sbattere. Alla guida il vecchio Ira, che ora è incastrato, ferito, intirizzito dal gelo, e così solo. Il dolore lo immobilizza e rimanere cosciente è uno sforzo indicibile, almeno fino a quando davanti ai suoi occhi prende forma una figura, prima indistinta, poi dolcemente nitida: è l'immagine dell'amatissima moglie Ruth. Che lo incalza, gli impone di resistere, lo tiene vivo raccontandogli le storie che li hanno uniti per più di cinquant'anni: i momenti belli e quelli tristi, le passioni e i rimpianti, e sempre l'amore infinito. Lui sa che Ruth non può essere lì, ma si aggrappa ai ricordi, alle emozioni, alle parole di loro due insieme. Poco distante da quella strada, la vita di Sophia sta per cambiare per sempre.
|
|
di:
Nicholas Sparks
Frassinelli
ISBN: 978-88-6621-520-2
|
Pag. 426 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
E Corrono Ancora
Storie italiane di donne selvagge
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"E corrono ancora" è un saggio ispirato a "Donne che corrono coi lupi", che affronta la psicologia femminile dall'infanzia all'adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Ogni sezione del libro, dedicata a una fase della vita, è divisa in tre parti: una breve premessa di metodo, una parte dedicata alle testimonianze dirette delle donne e infine una parte di consigli e di "esercizi" che si possono fare da sé.
|
|
di:
Luciani Tiziana
Frassinelli
ISBN: 978-88-2005-680-3
|
Pag. 240 Formato: 14.5 x 22.5 Anno: 2014
|
|
|
|
Eros e Amore
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Igor Sibaldi mette in luce la più profonda di tali… paure: quella dell'Eros – che un tempo era il nome di un Dio, e indicava non soltanto una inesauribile energia sensuale ma anche e soprattutto la straordinaria vastità della mente, il suo fiducioso impulso alla libertà e alla conoscenza, che da adulti siamo abituati a reprimere e a falsare. Dal timore di far agire l'amore-Eros nella nostra vita quotidiana derivano i nostri traumi più dolorosi; e la riscoperta dell'eros antico può dissolverli. A tutti è accessibile (da bambini eravamo tutti erotikói): solo, occorre una buona dose di coraggio, perché a quel Dio millenario tutta la nostra civiltà è sempre stata ed è tuttora ostile
|
|
di:
Igor Sibaldi
Frassinelli
ISBN: 978-88-2005-695-7
|
Pag. 256 Formato: 15 x 22 Anno: 2014
|
|
|
|
|
Libro delle Epoche
2012 la fine del ciclo della ribellione
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro, Igor Sibaldi spiega come, perché e quando precisamente finisca una civiltà, e soprattutto come vivere meglio e più intensamente senza di essa. Ciò che chiamiamo "civiltà", afferma l'autore, è in realtà un potente Soggetto Collettivo, che vive e si rafforza a spese della libertà dei singoli individui. Assume molte forme: coppia, famiglia, azienda, partito, religione, Stato, e ciascuna di queste forme determina e danneggia la nostra capacità di ricordare, di amare, di decidere. Sibaldi analizza in particolare la Civiltà Occidentale, così come si è formata dal 1760 a oggi: ne descrive il carattere, i pregi, i feroci difetti nel loro manifestarsi epoca dopo epoca, in cicli sempre uguali. Mostra come il Soggetto Collettivo abbia facilitato il successo di alcuni. Uscire da questo Soggetto Collettivo è, d'altra parte, più semplice di quanto si creda. Occorre soltanto lucidità, apertura interiore e un po' di coraggio, per scoprire gli orizzonti pratici di un'evoluzione personale, diversa da quella dei moltissimi che le Civiltà trascinano, ogni giorno, via da se stessi.
|
|
di:
Igor Sibaldi
Frassinelli
ISBN: 978-88-883-205-5
|
Pag. 256 Formato: 14.5 x 22 Anno: 2010
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Quando Hai Perso le Ali
Dei e bambini: storie di vittime e di salvatori
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
Novità |
Attraverso un racconto appassionato che affonda le radici nel mito, questo libro ci guida alla riscoperta del nostro Bambino interiore e alla rinascita della parte migliore di noi.Il rapporto tra l'Io e il Bambino interiore è quello che dà un senso all'esistenza e aiuta a superare molte difficoltà: per far rinascere questo rapporto è necessario riaffrontare i propri traumi per interposta persona mitica.
|
|
di:
Igor Sibaldi
Frassinelli
ISBN: 978-88-320-17-5
|
Pag. 175 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Libro dell'Abbondanza
|
€ 17.90
€ 17.00
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
Novità |
Impara cos'è un desiderio impossibile, e come attuarlo. Diventa maestro di abbondanza in ogni aspetto della sua vita, insieme con il lettore. Sullo sfondo si compiono alcuni dei drammi più famosi dell'umanità: dal crollo di Babele alla distruzione di Sodoma e Gomorra. E in quei drammi si riconoscono facilmente condizioni (come l'incomunicabilità, la follia del potere) che ovunque e sempre si ripresentano nell'esperienza umana, e alle quali può scampare soltanto chi non ha paura di essere se stesso e di accettare la propria immensità interiore. Oggi questa nostra immensità è ingabbiata come non mai dalla morale, dalle leggi, e dalla diffidenza verso noi stessi, che nel corso dei secoli ha assunto forme più o meno diaboliche. Come ai tempi di Babele, scrive Igor Sibaldi, «un individuo che mette tutto se stesso in ogni occhiata che getta intorno non può non cambiare il mondo. La sua abbondanza, l'abbondanza di tutto ciò che vede, mostra come l'obbedienza a qualcuno o a tanti altri sia un sonno» dal quale ci si può svegliare in ogni istante. Leggere il "Libro dell'Abbondanza" vuol dire tenere gli occhi ben aperti sulla rotta della felicità.
|
|
di:
Igor Sibaldi
Frassinelli
ISBN: 978-88-
|
Pag. 330 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|