Alchimia della Fiaba
Con una presentazione di E. Zolla
|
€ 24.50 ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
“Come la conosciamo, la fiaba è l’elaborazione logica di un originario incantato. La liberazione di una bella dall’orco, l’estrazione di un’idea dal subconscio, la separazione di un metallo dalla roccia non sono opere pie né sono prive di dolore, sono una téchne che imita la creazione divina, e quindi comportano il caos originario, la cosmogonia e il soffio spirituale. Queste sono le tre fasi della via alchemica”... Giuseppe Sermonti da molti anni si dedica a una serrata riflessione intorno alla scienza e alla sua pretesa di elaborare la sola spiegazione valida della realtà.Denunciando la sua presenza sempre più invadente, compie una sorta di “percorso a ritroso”, recuperando come termini di confronto i saperi che la scienza ha messo in disparte negli ultimi due secoli: la religione e la tradizione popolare, interpretazioni diverse ma coerenti della Natura e della sua sacralità.
|
|
di:
Giuseppe Sermonti
Lindau
ISBN: 978-88-3353-183-0
|
Pag. 253 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015-2019
|
|
|
|
Piccolo Karma
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Piccolo Karma è la cronaca delle semplici occupazioni quotidiane, riprese in brevi sequenze di minuti (da cui la definizione di «minutario»), della vita di Carlo Coccioli durante un mese trascorso nella casa di San Antonio in Texas nel 1987, quando lo scrittore decise di concedersi per la prima volta il respiro lieve del frammento. Questa tranche de vie, che si vuole umile e banale («noterelle») ed è invece universalmente riconosciuta come un suo capolavoro, scorre, ora gioiosa, ora malinconica, tra giardini fioriti e cieli sereni, piante, cani, uccelli e formichine, amici e vicini cordiali, shopping, telenovelas e ogni altra manifestazione di una modernità sobriamente familiare.
|
|
di:
Carlo Coccioli
Lindau
ISBN: 978-88-3353-319-9
|
Pag. 248 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Budda e il suo Glorioso Mondo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Orientarsi nella selva proliferante del buddismo può essere un’impresa disperata per i non addetti ai lavori: ci si può smarrire facilmente nell’intrico di paradossi, metafore, metamorfosi e figure apparentemente aliene. Ma ecco il Budda di Carlo Coccioli venirci in soccorso. Con la sua mano magistrale, lo scrittore tesse un grandioso affresco della vita e del pensiero del Budda Sakyamuni, sullo sfondo, pullulante di dei, dell’India di cinquecento anni prima di Cristo: con la sua sterminata cultura – che abbraccia mondo classico e orientale, lingue morte e vive, scienze e religioni antiche e moderne –, e il linguaggio chiaro e preciso, mai pedante, stana da ogni piega significati riposti.
|
|
di:
Carlo Coccioli
Lindau
ISBN: 978-88-3353-354-4
|
Pag. 232 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Le Corde dell'Arpa
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Di quale natura è la relazione intima che da sempre e per sempre unisce Fabrizio e Letizia, facendo di Fabrizio l’ombra di Letizia e dando ai due lo stesso respiro, lo stesso alito? Le vicende dei giovani protagonisti di questo romanzo sono infatti segnate da uno speciale destino di fusione, che li condurrà lontano nella ricerca della soluzione dell’enigma della propria anima individuale, fino a visitare i luoghi più ambigui e torbidi dell’esperienza amorosa, in un’altalena di sentimenti inquadrati sugli sfondi cangianti dei loro viaggi in Italia e attraverso un’America Latina che incanta e ripugna. Pervaso da un’acuta sensibilità erotica e da un affetto quasi mistico per i suoi scomodi personaggi,
|
|
di:
Carlo Coccioli
Lindau
ISBN: 978-88-3353-357-5
|
Pag. 184 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Diritto di non Emigrare
Superare la contrapposizione tra accoglienza e respingimento dei migranti
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Coloro che si pongono come obiettivi etici e politici la sostenibilità ambientale, l’equità e la solidarietà non dovrebbero compiere l’errore di ridurre la complessità dei problemi posti dalle migrazioni alla gestione dell’emergenza, e la gestione dell’emergenza alla contrapposizione tra accoglienza e respingimento dei migranti. Aiutare le persone in pericolo di vita è un obbligo morale prima ancora che giuridico, ma la solidarietà, che non consente di ignorare la sofferenza, non ne elimina le cause. Le sofferenze generate dalle migrazioni si riducono solo se si riducono i flussi migratori. E questi possono calare solo se diminuiscono l’iniquità sociale e l’insostenibilità ambientale che inducono, o costringono, i più indigenti a emigrare dai loro Paesi, in cui non riescono più a ricavare il necessario per vivere.
|
|
di:
Maurizio Pallante
Lindau
ISBN: 978-88-3353-329-2
|
Pag. 136 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Magia e Superstizione in Europa dall'Antichità ai Giorni Nostri
|
€ 32.00 ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Magia, stregoneria e superstizione rappresentano da sempre il lato «altro», oscuro e affascinante, della civiltà europea. Anche in un’epoca come la nostra, caratterizzata da un accentuato materialismo e da una esasperata fiducia nella ragione e nella scienza, esse costituiscono una corrente sotterranea – una sorta di fiume «carsico» – abbondante e impetuosa. Parla quindi del passato, ma anche del presente, questo importante saggio di Michael Bailey, una delle più complete e approfondite analisi oggi disponibili sull’argomento. Se una speciale attenzione è dedicata all’Europa medievale e agli albori dell’età moderna, l’autore non trascura l’antico Vicino Oriente, la Grecia classica e Roma, o, in tempi a noi prossimi, il diffondersi di sistemi magici – in particolare la Wicca, una forma contemporanea di stregoneria – dall’Europa agli Stati Uniti.
|
|
|
|
L'Alba che Cura il Cuore
Per una psicoterapia immaginale del trauma amoroso
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Incomprensioni e insofferenze sono fisiologiche in ogni legame amoroso, ma le loro degenerazioni possono sfociare in gravi forme di abuso psicologico. Il complesso del vampiro – che in questo libro viene analizzato in tutte le sue sfumature – si configura come complesso di coppia. Tra vampiro e vampirizzato si genera un rapporto distruttivo in cui il primo esercita il proprio potere attraverso forme di distruttività psicologica più o meno subdole, mentre il secondo resiste e combatte, credendo, per lo più in modo inconscio, di poter trasformare l'altro con il proprio amore, rischiando però di finire psichicamente dissanguato.
|
|
|
|
|
L'Erede di Montezuma
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Io Cuauhtemoc, figlio di Ahuizotl, io Aquila-che-Cade, coluicheparla, re di Tenotichlan, capo della Triplice Alleanza, imperatore, undicesimo e ultimo signore del Messico, capo degli uomini…». Chi parla è l’erede di Montezuma. Aspettando la morte per mano degli spagnoli, l’indomito re, nudo ma avvolto da una divina luce verde che è «pace e gioia», chiama a raccolta le forze e la memoria per narrare la sua vita e il dramma di cui è attore e testimone: il crollo della società azteca. Sfilano i ricordi: le durezze dell’infanzia e del collegio, le figure carismatiche della madre e del maestro; i sacerdoti e i potenti con le loro manovre, le feste e le solennità; l’eleganza delle vesti e degli ornamenti, lo splendore dei palazzi, dei templi, dei canali; le guerre «fiorite» e i sacrifici umani; le voci, i versi, le canzoni, le luci e le ombre, i foschi presagi e le crepe nell’edificio politico prima dell’arrivo dei bianchi, colpo di scena della storia.
|
|
di:
Carlo Coccioli
Lindau
ISBN: 978-88-3353-328-5
|
Pag. 520 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Hokusai
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La fama di Hokusai (1760-1849) non ha fatto che crescere negli ultimi decenni. Fra i grandi artisti dell’ukiyo-e, quel «mondo fluttuante» che da oltre un secolo tanto affascina l’Occidente, è certamente il più conosciuto, amato e collezionato. Il suo eccezionale talento gli permise di affrontare tecniche e temi diversi (scene di teatro, soggetti naturalistici, paesaggi…). Alcune serie (Vedute di ponti famosi, Cascate famose in varie province e soprattutto le Trentasei vedute del monte Fuji), insieme alla Grande onda di Kanagawa, sono autentici capisaldi nella storia della xilografia. Il libro che presentiamo è un piccolo, raffinato «breviario» per tutti gli appassionati della sua opera. La prima parte contiene un saggio di Louis Aubert, sottile interprete dei maestri della stampa giapponese nei primi anni del ’900. La seconda parte raccoglie invece una serie di riflessioni sull’arte di dipingere dello stesso Hokusai che ci restituiscono tutta la vitalità e la febbrile sensibilità dell’artista.
|
|
di:
Louis Aubert
Lindau
ISBN: 978-88-3353-290-5
|
Pag. 120 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Scritti Sospesi
Visioni estatiche
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le pagine di questi Scritti sospesi ci invitano alla scoperta di una nuova nascita che prende le mosse dal compimento della Fontana della giovinezza di Lucas Cranach il Vecchio da parte del figlio, in una città tedesca nel 1546. Proprio a partire dai quesiti posti dall’immersione nella vasca, dove a essere rigenerate sembrano solo le donne, siamo presi per mano e condotti in un viaggio fra iconografie, mitologie e simbologie che attraversano – a volte in superficie, a volte nella dimensione carsica della coscienza – territori che vanno dalla Russia delle icone di Rublëv all’India dove Krisna discute con Arjuna sulla necessità di conquistare ciò che solitamente noi umani consideriamo estraneo e nemico e che altri non è se non quella parte che col suo resistere ci impedisce la rinascita. Un viaggio «eroico», per dirla alla Campbell, che attraverso ricostruzioni di senso ci suggerisce letture rinnovate di temi fondamentali della nostra cultura e del nostro tempo.
|
|
di:
Fulvio Salvadori
Lindau
ISBN: 978-88-3353-241-7
|
Pag. 188 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
I Primi Viaggi di Andy Catlett
|
€ 13.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Negli ultimi giorni del 1943, Andy Catlett, un ragazzino di nove anni, parte da solo in autobus per far visita ai nonni nelle campagne del Kentucky. Prima raggiunge la casa della famiglia paterna, dove non c’è neppure l’elettricità, e poi quella della famiglia della madre, più moderna ma altrettanto austera. È un viaggio di appena dieci miglia che lo allontana dai genitori per pochi giorni, ma è un rito di passaggio all’età adulta. Mentre seguiamo la vicenda del ragazzo, dietro cui s’indovinano frammenti dell’infanzia di Berry, scopriamo che la voce narrante è in realtà quella di un Andy ormai anziano. Il racconto si intreccia così ai pensieri dell’uomo adulto, divenendo l’occasione per una riflessione sul tempo e sul modo in cui cambia la visione del mondo nel corso della vita.
|
|
di:
Wendell Berry
Lindau
ISBN: 978-88-6708-915-4
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2018
|
|
|
|
Bibliomania
Dall'amore per i libri e per la lettura
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come definire la bibliomania? Una passione sfrenata per i libri, certo, ma non solo. Essere un bibliomane significa vivere di un amore viscerale per le storie che stanno dietro, dentro, intorno ai libri, amarne la forma quasi quanto il contenuto. Oggetti di culto, beni di prima necessità, piccole grandi ossessioni: i libri ci accompagnano per tutta la vita con la loro presenza silenziosa ed eloquente, talvolta anche scomoda. Innumerevoli scrittori hanno cercato di catturare quella strana alchimia che si crea tra noi e le nostre librerie, la gioia che proviamo nell’arricchirle, la vertigine del riordinarle e le difficoltà di preservarle da molti, insospettabili «nemici»… Questa piccola antologia raccoglie le voci di grandi autori alle prese con questi oggetti così quotidiani e al contempo misteriosi, in un intreccio di aneddoti e consigli, elogi e invettive che ruotano intorno al nostro vizio preferito: quello della lettura.
|
|
di:
Autori Vari
Lindau
ISBN: 978-88-3353150-2
|
Pag. 92 Formato: 11 x 17 Anno: 2020
|
|
|
|
La Letteratura Egizia
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«È un assioma piuttosto diffuso fra gli egittologi che scrivere una storia della letteratura egiziana non sia possibile». Con queste parole Sergio Donadoni inizia la prefazione al suo La letteratura egizia. I motivi di tale sentenza, ci dice, sono l’arbitrarietà del caso che ha salvato i testi, la nostra imperfetta conoscenza della lingua, il carattere anonimo della maggior parte delle opere, le difficoltà di interpretazione. «È veramente un deserto in cui si levano rovine». Serve una nuova prospettiva, continua l’autore: il concetto di ciò che noi definiamo storia della letteratura non si può applicare all’antico Egitto. Serve un percorso inverso: bisogna partire da ciò che ci è rimasto e provare a stabilire connessioni tra i testi, con l’aiuto anche di scritti non letterari. Da queste riflessioni nasce un’opera organica a dispetto dei molti ostacoli, suddivisa in sei grandi periodi cronologici. Un’opera-cardine che popola di spunti e conoscenze il deserto di rovine della letteratura egizia antica.
|
|
di:
Sergio Donadoni
Lindau
ISBN: 978-88-3353277-6
|
Pag. 400 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Verso un'Educazione Risvegliata
Coltivare l’arte della meditazione a scuola e in famiglia
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Essere genitori o insegnanti è una sfida che richiede coraggio e passione, ma occorre anche possedere la «visione», quella luce che ci illumina la strada e che insieme al cuore ci guida nella direzione giusta. La visione è una forma di sapere che non si basa sulla conoscenza intellettuale o su una metodologia particolare, ma scaturisce dall’esperienza diretta del momento educativo, quando, in uno stato di apertura e di presenza mentale, riusciamo a connetterci direttamente ai bisogni dei ragazzi. Essa è condizione necessaria affinché il nostro intervento risulti efficace, perché ci permette di capire se stiamo coltivando in loro un genuino senso del Sé, inclusivo e compassionevole, oppure se stiamo nutrendo l’ego, che è figlio della separazione e padre della sofferenza.
|
|
di:
Grazia Roncaglia
Lindau
ISBN: 978-88-3353-288-2
|
Pag. 222 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
|