I Maledetti
Dalla parte sbagliata della storia
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le vicende, i sogni, le speranze, le illusioni, i drammi degli intellettuali che hanno militato dalla parte sbagliata. Sedici ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni Venti e trenta del ‘900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo. Dai poemi di propaganda di Marinetti ai radiodiscorsi di Pound, dai murales fascisti di Sironi ai film hitleriani della Riefenstahl, dai pamphlet antisemiti di Céline alla fascinazione per il Führer di Hamsun, dal nazismo conformistico di Heidegger al nichilismo nazional-legionario di Cioran, dal darwinismo ariano del giovane Lorenz al nazionalismo mistico di Eliade, le vicende, le illusioni, i drammi degli intellettuali che hanno scelto di stare dalla parte sbagliata.
|
|
di:
Andrea Colombo
Lindau
ISBN: 978-88-6708-793-8
|
Pag. 263 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Pura Gioia dell'Essere
Una introduzione alla vita del Buddha e alla meditazione
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In cosa consiste la vera felicità? Come si possono affrontare le difficoltà della vita con serenità e coraggio? E cosa sono la libertà e la pace interiori? Fabrice Midal affronta queste e altre domande introducendoci alla meditazione e invitandoci a ripercorrere le tappe più significative della vita del Buddha. Grazie a questa antica disciplina, e attraverso numerose pratiche che ci vengono suggerite, impareremo ad essere completamente presenti a noi stessi e ci apriremo agli altri e al mondo; scopriremo il vero senso dell'amore, della benevolenza e della compassione. Se andiamo incontro al Buddha che è in noi diventiamo noi stessi un Buddha, un cuore pacificato che accoglie la vita momento dopo momento. Con la preziosa prefazione di Jack Kornfield.
|
|
di:
Fabrice Midal
Lindau
ISBN: 978-88-6708-767-9
|
Pag. 192 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
L'Uomo che Inventò i Vaccini
Storia di Eusebio Valli, avventuroso inventore e sperimentatore di vaccini a cavallo tra il Sette e Ottocento
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Eusebio Valli (1755-1816) girò mezzo mondo con l’idea di salvare gli uomini dalle terribili malattie del suo tempo grazie ai vaccini. Di lui però non resta che un’impronta evanescente nella storia della medicina. Strano e immeritato destino per il primo medico che, generalizzando la scoperta di Edward Jenner (l’inglese a cui si deve il vaccino contro il vaiolo), formulò il principio secondo il quale si può immunizzare da una malattia contagiosa iniettando la stessa «materia» responsabile dell’infezione ma debitamente attenuata. In tal modo si provocherà una forma blanda della patologia della quale il sistema immunitario serberà memoria, preservandoci dalla sua forma severa. Riscoperto decenni dopo la sua morte a L’Avana, dov’era andato per curare la febbre gialla, il pisano finì in una disputa nazionalistica, più che medica e scientifica, quando si trattò di contrastare, da parte italiana, il successo di Pasteur contro la rabbia rivendicando al Valli la priorità della scoperta del vaccino contro questa malattia.
|
|
di:
Roberto Volpi
Lindau
ISBN: 978-88-6708-763-1
|
Pag. 168 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Le Coincidenze Significative
Da Lovecraft a Jung, da Mussolini a Moro, la sincronicità e la politica
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo da un concetto definito da Jung nel 1950, quello di sincronicità, Giorgio Galli propone un’analisi della realtà politica italiana e internazionale dell’ultimo secolo, attraverso l’individuazione di «coincidenze significative» fra gli eventi della storia. Esse, secondo lo psicoanalista svizzero, riguarderebbero fatti non vincolati da un rapporto di causa ed effetto (l’uno non è la conseguenza dell’altro) ma caratterizzati appunto da sincronicità (avvengono nello stesso tempo), e che presenterebbero un’evidente comunanza di significato. Muovendo dalla suggestiva intuizione junghiana, Galli individua nelle coincidenze significative il prodotto di un «gruppo di eventi schierati attorno a un centro», la cui decifrazione coincide con il tentativo di mettere ordine in una realtà sempre più difficile da decodificare secondo i canoni tradizionali della causalità.
|
|
di:
Giorgio Galli
Lindau
ISBN: 978-88-6708-755-6
|
Pag. 200 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Vita Selvatica
Manuale di sopravvivenza alla modernità
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Siamo nel pieno di una crisi economica, politica, morale e ambientale che pare inarrestabile. L’Occidente sembra destinato a impoverirsi e a diventare trascurabile, mentre i Paesi dell’Est e del Sud del mondo continueranno a crescere. In Europa si fanno sempre meno figli, e aumentano le malattie non comunicabili e le cosiddette « malattie del benessere». Assieme alla nostra umanità, stiamo perdendo ciò che ci caratterizza e ci rende speciali: la nostra cultura, il nostro spirito, il contatto con la natura. Viviamo secondo quello che Eliot ha definito il principio del profitto e della perdita, governati dalle sole logiche dell’economia. In un vivace scambio di spunti e di riflessioni, Francesco Borgonovo, giovane e brillante giornalista, e Claudio Risé, noto psicologo-analista junghiano, ci forniscono gli strumenti per comprendere i mali della contemporaneità. Muovendo dalla psicoanalisi, dalla sociologia e dalla filosofia, ma anche dal pensiero di poeti e intellettuali come Ezra Pound, Thomas Stearns Eliot e Henry David Thoreau, delineano la fisionomia di una civiltà decaduta e ci mostrano, al contempo, la via per un possibile riscatto. Se è vero che nuvole fosche hanno coperto l’orizzonte, non tutto è perduto. Possiamo ancora cambiare il corso di molte cose, e tornare, infine, « a riveder le stelle».
|
|
|
|
La Rivolta degli Angeli
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scritto a settant’anni, dopo un’esistenza spesa nella ricerca di una risposta ai grandi interrogativi posti dalla religione, dall’intelligenza, dalla vita stessa, il romanzo appare come uno di quei libri lungamente meditati che l’autore è, a un certo momento, «costretto» a scrivere. È costruito su un doppio binario, da un lato la storia di un giovane borghese, Maurice, che ha assimilato dalla morale del suo secolo una sola verità: non impegnarsi, non esporsi mai, per poter godere un’esistenza il più possibile tranquilla; dall’altro la storia, favolosa e simbolica, di Arcade, l’angelo custode che, interrogata la scienza sulle eterne verità delle fedi e di Dio, si rivolta contro Geova suo padrone, sceglie la condizione umana con altri angeli ribelli, e prepara una nuova scalata al cielo.
|
|
di:
Anatole France
Lindau
ISBN: 978-88-6708-681-8
|
Pag. 304 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Ricchezza
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una straordinaria vincita al gioco sconvolge la vita di un pittore mancato e, di lì a qualche anno, quella del figlio, a cui già arrideva un timido successo. La ricchezza è infatti per Schnitzler un miraggio inquietante, che svanisce non appena si è sul punto di afferrarlo e, insieme, un marchio indelebile che segna l’esistenza di chi vi aspira. Il racconto che qui presentiamo, dallo stile teso e febbrile, descrive una tragica ossessione, proiettando bagliori sinistri su un orizzonte di miseria e speranze.
|
|
di:
Arthur Schnitzler
Lindau
ISBN: 978-88-6708-685-6
|
Pag. 56 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Le Crociate
Una storia nuova
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fino a non molti anni fa, le crociate sembravano qualcosa di remoto, una serie di arcane vicende accadute durante il fosco Medioevo. Le guerre di religione non rivestivano più alcun interesse per i cittadini della moderna civiltà laica. Poi le cose sono cambiate. Gli attentati dell’11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti hanno dimostrato nella maniera più traumatica che anche oggi esistono persone disposte a uccidere o a farsi uccidere per motivi religiosi. D’altra parte da allora i musulmani fondamentalisti fanno appello ai correligionari affinché si uniscano alla jihād internazionale contro i popoli occidentali, da loro immancabilmente definiti come «crociati». Nell’arco di una sola, terribile giornata, le crociate medievali sono tornate a contare, e non poco.
|
|
di:
Thomas F. Madden
Lindau
ISBN: 978-88-6708-684-9
|
Pag. 352 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Quando Dio Ride
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Diversi per ambientazione e sviluppo, ma accomunati da una narrazione forte e appassionante, i racconti di Quando Dio ride non possono lasciare indifferente il lettore, sia che narrino di una sfida per portare in salvo l’equipaggio di una nave in fiamme persa fra gli atolli della Polinesia Francese, sia che descrivano un duello tra un ladro e la sua ricca e prepotente vittima, o ancora le storture dell’amministrazione della giustizia controllata dalla politica. Le storie contenute in questa raccolta, pubblicata in America nel 1911, presentano tutti i temi caratteristici del London maturo – l’ostilità della natura, la disumanità della civiltà industriale, l’ironia del caso – attraverso una scrittura suggestiva e potente.
|
|
di:
Jack London
Lindau
ISBN: 978-88-6708-682-5
|
Pag. 274 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Matematica e l'Esistenza di Dio
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come può un matematico credere in Dio? Un luogo comune nato con l’Illuminismo vuole che gli scienziati siano atei o agnostici. La ricerca della verità perseguita attraverso la scienza sarebbe infatti incompatibile con qualunque convinzione di tipo religioso. Per Antonio Ambrosetti, scienziato di grande e riconosciuto valore e cristiano dichiarato, la matematica e la religione appartengono a due sfere distinte dell’esperienza umana, che possono coesistere in modo proficuo e reciprocamente stimolante. In particolare l’autore discute la pretesa onnipotenza della matematica, in base alla quale molti ritengono di poter dimostrare matematicamente tutto. La matematica ha molti limiti e, comunque, non può essere usata né per dimostrare né tanto meno per negare l’esistenza di Dio. Anche se forse può aiutarci ad avvicinare il suo mistero e a coglierne la grandezza.
|
|
di:
Antonio Ambrosetti
Lindau
ISBN: 978-88-6708-675-7
|
Pag. 88 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Piccoli Racconti di un'Infinita Giornata di Primavera
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I 25 Piccoli racconti di un’infinita giornata di primavera apparvero sull’«Osaka Asahi Shimbun» a partire dal 1909, e vennero riuniti da Sōseki in questa raccolta nel 1910. A prima vista, non sembra esistere un filo conduttore che li leghi, tanto sono diversi sia nel contenuto sia nello stile – soprattutto nelle pagine in cui vengono utilizzate tecniche sperimentali di scrittura. Ma è proprio il titolo così fortemente evocativo, Eijitsu Shōhin, a contenere l’elemento unificante. «Eijitsu», la «giornata lunga», non indica soltanto un giorno in cui il tempo sembra dilatarsi all’infinito, ma evoca anche ciò che accomuna i protagonisti dei diversi racconti: il desiderio di conservare quella sensazione di intensa felicità legata a un momento, a un’occasione, a una stagione, nella speranza che possa non finire mai.
|
|
di:
Natsume Soseki
Lindau
ISBN: 978-88-6708-667-2
|
Pag. 143 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
L'Oppio degli Intellettuali
Introduzione di Angelo Panebianco
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Classico del pensiero liberale contemporaneo, a cavallo tra il pamphlet e il saggio di sociologia culturale, questo libro rappresenta forse la più penetrante critica agli intellettuali occidentali di sinistra che sia mai stata scritta. Raymond Aron da un lato ricostruisce gli argomenti di cui una certa intellighenzia si è nutrita nella sua polemica contro la «democrazia capitalista» e ne mostra tutti i punti deboli; dall’altro analizza le cause di questo atteggiamento mediante un esame delle diverse figure di intellettuale e delle funzioni sociali da esse soddisfatte, offrendo una spiegazione delle ragioni che spingono uomini intelligenti ad adottare idee stupide.
|
|
di:
Raymond Aron
Lindau
ISBN: 978-88-6708-674-0
|
Pag. 432 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Piacere del Latino
Per ricordarlo, impararlo, insegnarlo
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ecco in questo libro tutto ciò che chiamiamo «il latino», una lingua niente affatto morta, che permane e riaffiora, talvolta in incognito, anche nel parlato più quotidiano, espressione di una civiltà che permea ancora la nostra cultura. Nel suo cuore l’uomo occidentale conserva un’affezione per questa radice della propria identità e sogna forse un ritorno alla patria romana aperta all’Europa e al mondo. In questo libro, che fu già un best seller alla sua prima uscita nel 1989, Enzo Mandruzzato ci offre una «grammatica» da leggere e che finisce con l’appassionare. Così il latino trova il suo spazio, lingua tra le lingue, e ci propone una sfida allettante: forse lo si può imparare senza sforzo, anzi con piacere.
|
|
di:
Enzo Mandruzzato
Lindau
ISBN: 978-88-6708-698-6
|
Pag. 384 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Carne Zen Ossa Zen
101 storie zen, La porta senza porta, 10 tori di Kakuan, Trovare il centro
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In 101 storie zen nella prima sono riunite le esperienze vissute da maestri zen cinesi e giapponesi nell’arco di oltre cinque secoli. La porta senza porta raccoglie i kōan di cui i maestri si servono per guidare i propri studenti verso la liberazione, messi per iscritto nel 1228. In 10 tori di Kakuan è proposta la traduzione di un famoso commento del XII secolo sugli stadi di consapevolezza che portano all’illuminazione. Trovare il centro, infine, trascrizione di un antico manoscritto sanscrito, descrive un antico insegnamento, tuttora vivo in Kashmir e in alcune zone dell’India dopo oltre quattromila anni, che potrebbe essere alla base dello Zen. Ampiamente citati ma ancora insufficientemente conosciuti, i testi poetici e i brevi racconti che compongono le quattro raccolte rappresentano in qualche misura il nucleo fondante e la sostanza dello Zen, «la carne e le ossa» cui si fa riferimento nel titolo.
|
|
|
|
|