Neuroscienze e Spiritualità
Mente e coscienza nelle tradizioni religiose
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Neuroscienze, filosofia e studi religiosi si interrogano in questo testo sui fondamenti dell'esperienza spirituale: la mente, il corpo, la coscienza. Con un viaggio nel tempo e nello spazio che parte dall'antica Grecia, passa per il cristianesimo delle origini, la cultura ebraica, la filosofia occidentale, la tradizione induista e quella buddhista, e approda alle neuroscienze, gli autori, filosofi (Gabriele De Anna e Salvatore Lavecchia), studiosi di scienze bibliche (Rinaldo Fabris), studiosi di religioni e spiritualità orientali (Fausto Freschi e Gabriele Piana) e neuroscienziati (Giovanni Berlucchi, Cristiano Crescentini e Franco Fabbro), fanno dialogare e intersecare in modo fecondo i concetti fondamentali dei diversi sistemi filosofici e spirituali.
|
|
di:
Franco Fabbro
Astrolabio
ISBN: 978-88-34016756
|
Pag. 212 Formato: 15 x 21 cm Anno: 2015
|
|
|
|
NeuroPsicologia dell'Esperienza Religiosa
|
€ 38.00
€ 36.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro straordinario su ciò che avviene al nostro organismo durante le esperienze mistiche: neuro-scienze, storia delle religioni, rapporto tra malattia e spiritualità, per descrivere i fenomeni di estasi e trance a partire dalla recenti ricerche sul cervello e sul sistema nervoso. In questo libro vengono descritte e discusse le esperienze spirituali e le basi neurobiologiche che le rendono possibili. Ho cercato di descrivere tali esperienze e il loro contesto in maniera fenomenologica, senza trarre giudizi di valore sui contenuti dottrinali delle varie religioni...
|
|
di:
Franco Fabbro
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-1575-9
|
Pag. 463 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Neuro Pedagogia delle Lingue
Come insegnare le lingue ai bambini
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I principi di base che permettono di realizzare un'efficace educazione plurilingue sono pochi, ma fondamentali. Il primo è che le lingue non si devono insegnare, ma utilizzare. Una lingua straniera non deve mai diventare nella scuola di base una materia di studio, ma piuttosto un veicolo per comunicare e per mediare esperienze educative. Il periodo ottimale per avere una conoscenza completa delle lingue si conclude a otto anni. Una lingua appresa prima dei tre anni viene rappresentata nel cervello come la lingua materna. E' noto a tutti che l'apprendimento delle lingue da adulti è molto faticoso e spesso dà risultati deludenti, mentre i bambini possono acquisire con facilità le lingue a patto che vengano osservate alcune semplici regole...
|
|
di:
Franco Fabbro
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-1438-7
|
Pag. 155 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
|