|
Nicola Bizzi
Nicola Bizzi, nato a Stoccolma (Svezia) il 17 Febbraio 1972, laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Firenze, si occupa da molti anni di studi e ricerche nell’ambito delle antiche tradizioni misteriche e religiose dell’area del Mediterraneo. Scrittore, conferenziere, editorialista ed editore, è fondatore e titolare delle Edizioni Aurora Boreale, casa editrice per la quale cura la collana di studi misterici ed iniziatici Telestérion e la collana di studi politici Politeia. Ha fondato le riviste Aesyr e Novum Imperium, delle quali è stato per diversi anni direttore editoriale. È direttore del Centro di Studi Eleusini per le Culture Mediterranee Sidera Tau 8, docente presso la Scuola Eleusina Madre di Firenze e titolare della cattedra di Culti Misterici e Tradizionali presso la Libera Università Italiana degli Studi Esoterici di Lecce. È autore di vari saggi di argomento storico ed esoterico.
|
|
|
![](z.gif) |
|
La Crisi della Repubblica dei Partiti
Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli
|
€ 24.99
€ 23.74
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A distanza di venticinque anni dai fatti di Tangentopoli, che decretarono la fine della cosiddetta Prima Repubblica, e con essa il funerale del primato della politica, la definitiva svendita del nostro Paese ai grandi potentati della finanza internazionale e la perdita della nostra sovranità monetaria, esce questo nuovo voluminoso saggio di Nicola Bizzi. L’autore, un attento storico e scrittore noto per essere un esperto di intelligence con una vasta conoscenza dei retroscena della politica italiana ed internazionale, ci offre una spietata ed incredibilmente obiettiva analisi della storia italiana, delle sue contraddizioni, dei suoi misteri e dei suoi conflitti irrisolti, a partire da un Risorgimento incompiuto fino ad arrivare all’eterna contrapposizione fra “destra” e “sinistra”, nel quadro dell’avvento del Fascismo, della guerra civile, della suddivisione in blocchi scaturita dal dopoguerra e della conseguente stagione del terrorismo e della strategia della tensione degli anni ’60 e ’70, giungendo a spiegare i retroscena dell’operazione mediatico-giudiziaria che ha spazzato via il nostro sistema politico.
|
|
di:
Nicola Bizzi
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-27-6
|
Pag. 419 Formato: 14 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Via di Eleusi
Il percorso di elevazione e i gradi dell’iniziazione ai MisterI
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nicola Bizzi, un attento storico e un infaticabile ricercatore nel campo delle antiche tradizioni religiose dell’area mediterranea, ha fino ad oggi posto la propria firma a numerose e interessanti pubblicazioni, ma è soprattutto noto per essere l’autore di Da Eleusi a Firenze: la trasmissione di una conoscenza segreta, un’opera a dir poco monumentale e unica nel suo genere, il cui primo volume, uscito in Italia nel Novembre del 2017 e soltanto da pochi mesi tradotto in lingua Inglese, è divenuto in breve tempo un vero e proprio best seller, incontrando, anche ben oltre i confini italiani, una diffusione che sta andando oltre ogni aspettativa. Ma Nicola Bizzi non è soltanto uno storico e uno scrittore. È anche un Iniziato a molteplici discipline esoteriche, uno stimato Libero Muratore e – aspetto questo ancor più considerevole – appartiene, sia per personale percorso iniziatico più che trentennale che per tradizione familiare, all’Ordine degli Eleusini Madre, una delle realtà iniziatiche più antiche, rispettate e impenetrabili dell’intero Occidente.
|
|
di:
Nicola Bizzi
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-72-6
|
Pag. 262 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|
Ipazia di Alessandria
E l'Enigma di Santa Caterina
|
€ 17.99
€ 17.09
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni or sono, ad Alessandria d’Egitto, un’orda di monaci cristiani fanatici istigati dal Patriarca Cirillo, violentava, uccideva e faceva letteralmente a pezzi una donna, passata alla storia come Ipazia di Alessandria: una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata. Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono di fatto impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell’Impero Romano, il vento era cambiato ed era stata imposta quale unico culto legittimo e riconosciuto una nuova religione proveniente dall’Oriente nella sua forma embrionale, ma nei fatti costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale. Ipazia ebbe il destino di vivere proprio in questa terribile ed infausta congiuntura storica.
|
|
di:
Nicola Bizzi
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-9863-557-3
|
Pag. 162 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
|
|
|