|
Diego Marin, Stefania Marin
Diego Marin, dottorato in Fisica teorica, specializzato in Teoria delle Stringhe e Gravità quantistica a Loop, da oltre dieci anni si occupa di mitologia comparata e di storia del pensiero esoterico. Nel 2009 ha fondato a Padova l'Associazione culturale Pangea, impegnata nella ricerca storica e archeologica, bibliografica e sul campo.
Stefania Marin nasce a Bassano del Grappa. È laureata in Scienze Politiche ed è un’esperta di araldica antica, medioevale e rinascimentale. Con le sue ricerche ha già contribuito a Il Segreto degli Illuminati e ad alcuni altri articoli.
|
|
|
![](z.gif) |
|
Il Sangue degli Illuminati
Dalla P2 al caso Orlandi
|
€ 29.50
€ 28.02
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Una storia sepolta tutta da scoprire. Un'opera preziosa che aiuta il lettore a capire i poteri occulti, che dominano anche la nostra attualità. Uno studio dettagliato e approfondito che attinge da fonti storiche e documentarie. Durante le indagini sulla Strage di Piazza Fontana, a Milano, il giudice Emilio Alessandrini si imbatté nel “Rapporto RDS/1Zeta n°230”, un dossier con tre note informative sulla CIA, il Bilderberg e l’Americans for Democratic Action. Questo dossier affermava l’esistenza di un governo mondiale invisibile, che aveva interferito, e interferiva da anni, con ogni mezzo, nella vita politica dei paesi occidentali. Il testo chiudeva dichiarando che era stata scatenata una guerra occulta a suon di stragi e omicidi in molteplici territori dell’occidente europeo. Alessandrini fu assassinato il 29 gennaio 1979.
|
|
|
|
|
|
|
|
|