Hermes Svelato
Dedicato alla posterità
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uscito nel 1832, a due anni di distanza dal Course de philosophie positive di Comte (1830), l’Hermès Dévoilé, insieme al Cours de philosophie hermétique di Cambriel (1843) è una delle ultime e di gran lunga la più nota e influente testimonianza letteraria della persistenza e trasmissione dell’alchimia nella Francia del XIX secolo. Il carattere largamente autobiografico dello scritto, il mistero a tutt’oggi impenetrabile dell’identità dell’autore, la riproposizione accorta di un armamentario simbolico affascinante e immaginifico, il recupero di topoi centrali nella letteratura alchemica dei due secoli precedenti, nonostante la povertà della pubblicazione e la sciattezza delle prosa, assicurarono un duraturo successo al trattatello; esso diverrà, alcuni decenni dopo, con lo svilupparsi di quella renaissance occultiste fin de siècle in cui tanta parte avrà la riscoperta dell’alchimia (propiziata anche dalla eco degli studi storico-scientifici di Berthelot), uno dei testi di riferimento per Papus, Poisson, Jollivet-Castelot e gli occultisti parigini della Belle Époque, conoscendo una riedizione nel 1915 per i tipi della Bibliotèque Chacornac.
|
|
di:
Cyliani
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-771-8
|
Pag. 168 Formato: 14,5 x 22,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
L'Arte del Fuoco
Ragionamenti e poesie di Teuchasio Lapav dedicate agli investigatori della pietra filosofica
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con L’Arte del Fuoco traiamo dall’oblio un interessantissimo esempio di alchimia seicentesca di area italiana. L’impenetrabilità dello pseudonimo usato dall’autore rimane ancora oggi intatto, e nessun indizio ci è dato di raccogliere in merito alla sua vera identità. Composto tra gli anni Settanta e Ottanta del XVII secolo, L’arte del Fuoco si apparenta, per la scelta del verso come formula espositiva dei segreti dell’Arte, a una ricca tradizione italiana che va dalla Canzone di Rigino Danielli, fino alle rime alchemiche del Santinelli e del Palombara.
|
|
di:
Teuchasio Iapav
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-723-7
|
Pag. 153 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Tecniche Avanzate di Sviluppo della Coscienza
Un percorso scientifico di evoluzione
|
€ 14.80
€ 14.06
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le tecniche esposte sono state tutte sperimentate e testate e sono strettamente connesse tra di loro, per quanto appartenenti ad indirizzi e scuole diverse, sia occidentali che orientali. I maestri e i punti di riferimento vanno da Rudolf Steiner a Massimo Scaligero, da Giuliano Kremmerz per arrivare a Carlos Castaneda e Gurdjieff, incontrando nel presente Giammaria, Lama Gangchen Rimpoche e altri maestri. Si Intende per "maestro" colui che ha già compiuto un determinato percorso e quindi può costituire un punto di riferimento come orientamento nella vastissima ed intricata mappa di ricerca. Il ricercatore, tuttavia, deve diventare in grado di costruire il proprio cammino, perché il vero maestro è dentro di lui.
|
|
di:
Hermelinda
Cerchio della Luna
ISBN: 978-88-6937-126-4
|
Pag. 243 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Manifesti Rosacroce
Fama Fraternitatis Confessio Fraternitatis Nozze Chimiche
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume vede riuniti per la prima volta in edizione italiana – tradotti direttamente dagli originali in lingua tedesca – i tre testi fondamentali della dottrina Rosacroce, considerati e definiti fin dal loro primo apparire, nel secolo XVII, i «Manifesti Rosacroce». In tali testi sono raccolti, in forma in gran parte simbolica e figurata, i fondamenti su cui poggia l’edificio della Confraternita. È noto, infatti, che i procedimenti alchemici e il linguaggio ermetico sono caratteristiche proprie della Rosa-Croce e l’interpretazione ne è alquanto complessa.
|
|
|
|
Gli Argonauti a Roma
Alchimia, ermetismo e storia inedita del Seicento nei Dialoghi Eruditi di Giuseppe Giusto Guaccimanni
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli Argonauti sbarcano nella Roma del Seicento, tornati dalla spedizione in Colchide con un vello d’oro che stavolta è la Pietra Filosofale. E intorno a loro prende forma un incredibile circuito di nomi, volti, saperi, intuizioni alchemiche e filosofiche in grado di riscrivere le nostre conoscenze sulle cerchie ermetiche del XVII secolo. L’epopea dei nuovi Argonauti è tutta nei quarantadue Dialoghi Eruditi di Giuseppe Giusto Guaccimanni, monumentale opera scritta tra il 1698 e il 1705 e suddivisa in quattro tomi, che per tre secoli è rimasta misconosciuta benché sotto gli occhi di tutti. Alla scrittrice e libera ricercatrice Maria Fiammetta Iovine va il merito di averne intuito l’enorme potenziale: nasce così, da una sua scoperta ormai inattesa e quindi tanto più clamorosa, Gli Argonauti a Roma, il saggio che fa riemergere finalmente dall’oblio la testimonianza diretta di Guaccimanni e chiarisce circostanze storiche che finora erano state solo oggetto di ipotesi, a cominciare dal ruolo svolto nel panorama culturale italiano ed europeo dall’Accademia degli Umoristi.
|
|
|
|
Il Kybalion I Tre Iniziati
Uno studio sulla filosofia emetica dell'antico Egitto e della Grecia
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Molte ipotesi sono state fatte circa l’identità di chi si sia celato dietro lo pseudonimo “I tre iniziati”. L’ipotesi più comune e accettata è che l’autore sia William Walker Atkinson, da solo o in collaborazione con altri. Atkinson infatti era noto per la sua abitudine di utilizzare molti pseudonimi a seconda del tipo di pubblico cui si rivolgeva ciascuna sua opera. Il Kybalion apparve per la prima volta nel dicembre del 1908. Il libro afferma di essere basato sugli antichi insegnamenti dell’ermetismo tuttavia molte delle idee che presenta sono in realtà concetti moderni sviluppatesi in seno alla corrente di pensiero del New Thought.
|
|
di:
Leonardo Paolo Lovari
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-981-5
|
Pag. 147 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2016-2018
|
|
|
|
Corpus Hermeticum
Testo greco e latino a fronte
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Attribuito a Hermes, nome greco del dio egizio Toth, protettore degli scribi e maestro di ogni sapere, il Corpus Hermeticum è una raccolta di diciotto brevi trattati mistico-mitologici redatti in greco e databili alla tarda età ellenistica, ricchi di canti e inni religiosi, cui si aggiunge un lungo dialogo intitolato Asclepio pervenutoci solo nella versione latina.Testo complesso e affascinante, il Corpus Hermeticum rappresenta un'originale interpretazione mistico-teologico-filosofica della realtà umana, vista come manifestazione stessa del divino.
|
|
di:
Valeria Schiavone
Bur
ISBN: 978-88-17-12648-9
|
Pag. 376 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|
Rune e Tarocchi
Ermetisti cristiani e sacerdoti celti che rispondono all'uomo attraverso miti e simboli di due antichi misteri
|
€ 14.80
€ 14.06
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è il risultato di una ricerca storica e letteraria sulle antiche popolazioni anglosassoni e sulla vastità della conoscenze che le sacerdotesse nordiche avevano acquisito in molteplici campi: dalle scienze umanistiche, culturali, giuridiche, artistiche fino a quelle religiose ed esoteriche.Le Rune erano il sistema di scrittura e di divinazione da loro usato. Di primo acchito, questi segni possono rappresentare qualcosa di incomprensibile, ma da una attenta osservazione si comprende l'estrema modernità di questo linguaggio simbolico ed arcaico.
|
|
di:
Arsento Pitti
Cerchio della Luna
ISBN: 978-88-6937-089-2
|
Pag. 227 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Risveglio Di Ermete
Marceline Berthelot e le origini dell'alchimia
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Icona del positivismo francese, illustre scienziato e accademico, uomo politico e ricercatore dai molti interessi, teso a perseguire l’ideale di un’esistenza tutta all’insegna del bene e del progresso della patria e dell’umanità, Berthelot ha contribuito a diffondere una rinnovata conoscenza dell’operatività ermetica in un’epoca in cui la sapienza tecnologica si stava rapidamente sovrapponendo al senso del sacro. “Marcelin Berthelot ha inaugurato nel secolo scorso lo studio attento ed esauriente sull’alchimia dal periodo alessandrino a quello medievale. A lui ed alla sua scuola dobbiamo il recupero di rari manoscritti siriaci e greci, nelle uniche edizioni ancora oggi disponibili” (P. Lucarelli, Scritti alchemici e massonici).
|
|
di:
Marwan
Mimesis
ISBN: 978-88-5752-764-2
|
Pag. 206 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
L'Ascesa all'Olimpo
Cagliostro e la tradizione Ermetica nella Massoneria
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Massoneria detiene o ha detenuto segreti di natura scientifica miranti al perfezionamento dell’uomo? Quest’opera ha l’ambizione di giungere a una prima risposta esaminando gli insegnamenti contenuti negli Alti Gradi dei diversi sistemi massonici, la cui creazione, verso la metà del Settecento, fu opera dei Rosacroce d’Oro, che vi infusero le conoscenze proprie alla tradizione ermetica occidentale. Ma già verso la fine del XVIII secolo, con l’avvento dell’Illuminismo, quando «le teste si riscaldano e i cuori si raffreddano», questa confraternita decide di ritirarsi e smette di esercitare la sua influenza sull’ordine massonico. Questo ritiro fu segnato pubblicamente dal Manifesto dei Superiori Incogniti dell’Ordine ai membri di ogni grado e sistema segreto uscito nel 1793. Da quel momento la Massoneria poté attingere solo a frammenti dell’autentica tradizione e fu sempre più influenzata dal nascente occultismo.
|
|
|
|
L'Arte Ermetica
Bosch, Brueghel, Durer, Van Eyck
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quattro saggi che formano un unico quartetto su alcuni dei più grandi e misteriosi pittori dell'autunno del Medio Evo:Bosch, Van Eyck, Dürer e Brueghel. Attraverso le loro vite e l'analisi, secondo una lettura della Tradizione ermetica, alchemica e simbolica di quattro opere. Quattro opere pittoriche, a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento, in un universo composto di simboli e realtà arcane e ultraterrene, ma nel contempo reale, ci offrono un affresco approfondito che mostra questi pittori come rappresentanti di un esoterismo cristiano spesso in antitesi alla Riforma luterana.
|
|
di:
Dalmazio Frau
Arkeios
ISBN: 978-88-6483-025-4
|
Pag. 208 Formato: 17 x 24 Anno: 2014
|
|
|
|
Trattato di Chimica Filosofica ed Ermetica
Arricchito dalle operazioni, le più curiose dell'arte
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
E' un documento raro, mai comparso nella traduzione italiana. Come gli altri volumi, già pubblicati precedentemente, costituisce un prezioso ed insostituibile ausilio per tutti coloro che si cimentano, a vari titolo, nella ricerca alchemica. Il libro è un vero e proprio manuale, unico nel suo genere, in grado di guidare il principiante, ma non solo, nle difficile impegno che deve affrontare nel momento in cui decide di approfondire le sue conoscenze nel campo della manipolazione della materia, in particolare dei metalli, al fine di tentarne la trasmutazione.
|
|
di:
Anonimo
Psiche 2
ISBN: 978-88-88611-70-9
|
Pag. 194 Formato: 15 x 21 Anno: 2014
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
L'Apertura del Cammino
|
€ 19.60
€ 18.62
(-5%) 
|
Novità |
L'autrice indica con straordinaria nitidezza le lotte, gli ostacoli, i dubbi e le incertezze che il ricercatore deve superare per diventare padrone dei propri automatismi, impulsi ed emozioni, per giungere a una piena libertà di coscienza. Solo così è possibile risvegliare il germe immortale che è sepolto dentro ognuno di noi. Isha Schwaller De Lubicz espone il percorso che l'individuo deve compiere per trovare risposta alla domanda cruciale: “Chi sono io?” L'uomo è governato da leggi analoghe a quelle dell'Universo. Ciò fa sì che ogni organo del corpo fisico corrisponda a facoltà interiori e che queste due realtà si influenzino reciprocamente.
|
|
|
|
Hegel e la Tradizione Ermetica
Le radici occulte dell'idealismo contemporaneo
|
€ 24.50
€ 23.27
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il fatto di considerare Hegel un pensatore ermetico presenta implicazioni utili a una più profonda comprensione della moderna tradizione filosofica, e in particolare dell’idealismo tedesco. Secondo Magee non solo possiamo comprendere Hegel come pensatore ermetico, nello stesso modo in cui potremmo comprenderlo come pensatore tedesco o svevo o idealista, ma se vogliamo davvero comprenderlo dobbiamo considerarlo un pensatore ermetico. L’innovativo testo di Glenn Alexander Magee afferma che Hegel fu decisamente influenzato dalla tradizione ermetica, una linea di pensiero che ha le sue radici nell’Egitto greco-romano. Magee tratta dell’influsso di Hegel su pensatori ermetici quali Baader, Böhme e Paracelso, oltre all’attrazione che su di lui esercitarono i fenomeni occulti e paranormali.
|
|
|
|
|