Irradiazioni
Nel 2000 Emanuela Gargallo ha fondato la casa editrice Irradiazioni con l’intenzione di pubblicare gli autori e le opere di qualità, italiane ed in traduzione, per la costruzione di un catalogo. Opere e autori non effimeri di conseguenza, la cura particolare delle traduzioni,della grafica, della fabbricazione dei libri, sono le caratteristiche che identificano la casa editrice dal primo momento.
|
|
|
 |
|
Apocalisse e /o Metamorfosi
Il terzo libro della trilogia di Norman O. Brown
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Norman O. Brown, filosofo eclettico e al di là di ogni schema, indispettiva più che mai i circoli intellettuali legati all’establishment. Questi inorridirono di fronte ad un’opera come Corpo d’amore (Il saggiatore, 1966), che divenne invece un bestseller e un libro di culto fra i giovani che battezzarono Norman “il filosofo dell’allegria”. In Apocalisse e/o Metamorfosi Brown scrive che “la tradizione profetica è un tentativo di dare una direzione alla struttura sociale precipitata dalla rivoluzione urbana; di risolvere le sue contraddizioni interne; di porre fine all’ingiustizia, alla disuguaglianza, all’anomia, allo stato di guerra... che hanno caratterizzato la sua storia sin dall’inizio”. Unendo la sua ad altre voci profetiche, da Maometto a Blake e a Emerson, Brown ci offre ulteriori spunti di meditazione sulle pecche della civiltà occidentale e sui loro possibili rimedi. Si spiega così la dualità del titolo: crisi e speranza di cambiamento. In queste pagine poetiche e filosofiche allo stesso tempo, Brown spazia dalla mitologia greca, all’islam, a Spinoza, e a Finnegan’s Wake. La raccolta comprende un saggio autobiografico dedicato a una riflessione sul proprio percorso intellettuale. L’ultimo saggio, “Dioniso nel 1990”, attinge a Freud e alle opere di Georges Bataille per collegare i (recenti) cambiamenti dell’economia mondiale alla pulsione primordiale dell’umanità all’accumulazione, allo spreco e alla morte.
|
|
di:
Norman O. Brown
Irradiazioni
ISBN: 978-88-7310-025-6
|
Pag. 284 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Chod il Sacrificio di Sè
con Cd con 5,40 minuti di pellicola
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel cuore dell’Himalaya, alcuni officianti appartenenti all’antica religione tibetana del Bön, compiono un lungo pellegrinaggio rituale attraverso territori selvatici e inospitali, abitati da divinità montane, geni, demoni e inquiete anime di defunti. Servendosi di strumenti musicali ricavati da ossa umane, gli officianti evocano la presenza delle entità invisibili, così da celebrare il sacrificio simbolico del proprio stesso corpo (chöd), offerto in nutrimento agli spiriti nel corso di un singolare banchetto rituale. Testi, pagine di diario e fotografie narrano di questo arcaico rituale dai profondi significati spirituali. Arricchisce l’opera un CD inedito contenente un cortometraggio dell’autore, il canto liturgico dei monaci bönpo del monastero di Triten Norbutse in Nepal e un originale contributo artistico di Franco Battiato.
|
|
di:
Martino Nicoletti
Irradiazioni
ISBN: 978-88-7310-040-9
|
Pag. 144 Formato: 20,7 x 16 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Oltre la Specie Umana.
La vita e l’opera di Sri Aurobindo e della Madre
|
€ 38.00
€ 36.10
(-5%) 
|
Novità |
Uno dei testi più autorevoli ed esaurienti sulla vita e l’opera di Sri Aurobindo (1872-1950) e della Madre (1878-1973). Si apre con il resoconto degli anni formativi di Sri Aurobindo in Inghilterra e della sua attività politica giovanile in India come ideologo, iniziatore e militante nel movimento che avrebbe condotto all’indipendenza del paese. Segue un quadro della gioventù di Mirra Alfassa (la Madre) nell’ambiente artistico di Parigi e dello sviluppo delle sue facoltà di occultista in Algeria. Divenuti consapevoli del loro destino spirituale, Sri Aurobindo e la Madre s’incontrarono a Pondicherry, India, dove attorno a loro si raccolse un gruppo di discepoli. Nacque così lo Sri Aurobindo Ashram, nel quale essi elaborarono il loro Yoga Integrale e consacrarono l’esistenza alla realizzazione della loro missione: insediare nella Terra una coscienza superiore, che denominarono “Supermente”, per aprire la strada alla trasformazione spirituale del mondo e all’avvento di una nuova umanità – oltre la specie umana. Dopo la dipartita di Sri Aurobindo, tale Opera fu proseguita dalla Madre sino a quando anch’ella lasciò il corpo, dopo aver realizzato un’incarnazione supermentale.
|
|
di:
Georges Van Vrekhem
Irradiazioni
ISBN: 978-88-7310-030-0
|
Pag. 832 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
|
|
|
|