I Ching
(Philastre)
|
€ 74.89
€ 71.15
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'I:Ching è considerato la più antica testimonianza della letteratura cinese. In un antico testo si legge che il magistrato incaricato della sovrintendenza alle pratiche divinatorie aveva, tra le sue attribuzioni, il controllo delle regole fissate in tre libri chiamati Dei Mutamenti. Mentre dei primi due di tali libri non è rimasta traccia, il terzo, intitolato Tciõn I (Mutamenti del moto circolare) è giunto fino a noi come Il Libro dei Mutamenti, o I:Ching, forma divinatoria che si estende a tutte le realtà e abbraccia nella sua orbita tutte le situazioni. L'I:Ching è un'opera divinatoria, perché questa è la sua stesura, in questo modo lo si consulta e in questo senso è spiegata e commentata.
|
|
di:
Philastre
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1303-2
|
Pag. 1064 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
I Ching - Il Libro dei Mutamenti
Edizione integrale con le chiose di Confucio al testo (con tre monete di bronzo)
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nuova traduzione integrale del testo originale cinese con le chiose al testo di Confucio. Volume rilegato con impressioni in oro in elegante cofanetto. Con 3 monete in bronzo per la consultazione praticaL’I:Ching è il primo dei testi classici cinesi, scritto ancor prima che nascesse l’impero cinese. Era considerato da Confucio un libro di saggezza e, infatti, i suoi commenti lo confermano. Viene utilizzato a livello popolare a scopo divinatorio e dagli studiosi per approfondire aspetti matematici, filosofici e fisici. I metodi per ottenere i responsi sono vari ma quello più usato è tramite le tre monete, contenute nel libro che è stato pubblicato per la prima volta nel 1982 ed è stato ristampato e aggiornato numerosissime volte. Contiene le 3 monete in bronzo per la consultazione pratica. Indice libro Prefazione alla nuova edizione Introduzione: - La civiltà cinese antica - L'universo dello IChing - La scrittura cinese - La scienza oracolare nella Cina antica - Come consultare lo I Ching - Come leggere lo IChing I 64 esagrammi Nulla è concluso L'aritmetica del divenire di G.M. Rossi Sebastiano Testi consultati
|
|
|
|
La Via della Saggezza
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo è un libro per « fare »: per praticare immediatamente e direttamente la respirazione yoga, vari tipi di meditazione, la divinazione con l’i Ching, lo yoga terapeutico. L’intenzione dell’Autore è quella di portare all’elevazione della qualità spirituale della vita nel presente tramite la realizzazione della fondamentale unità dell’individuo, indirizzando il lettore verso la mentalità necessaria a seguire la strada dell’illuminazione.
|
|
di:
John Blofeld
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0565-5
|
Pag. 264 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1983
|
|
|
|
Iniziazione al Sufismo
il misticismo della vita quotidiana
|
€ 7.75
€ 7.36
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro su come portare il misticismo nella vita quotidiana dedicato al sufismo - esplicativo, introduttivo e attendibile; per comprenderlo non richiede conoscenze specialistiche né una preparazione specifica. Presuppone, tuttavia, un certo interesse per le cose dello spirito. Esso è scritto in modo semplice e chiaro, come la verità richiede.
|
|
di:
Lings Martin
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1281-3
|
Pag. 128 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
La Lingua degli Uccelli
Il classico della letteratura Sufi
|
€ 12.95
€ 12.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una summa del migliore e più raffinato misticismo islamico e insieme un messaggio universale di apertura al trascendente. L’opera – che è un classico nel suo genere – si configura come una sorta di magistrale «favola esoterica», che ha per oggetto il tema del «viaggio», al tempo metaforico e reale, che l’anima intraprende perché si distacca dal mondo transeunte della materialità per tuffarsi nell’oceano senza rive del mistero divino. Protagonista un gruppo di volatili (l’upupa, il pappagallo, il falco, il pavone, ecc.) Che, riunitisi a convegno, spiccano il volo alla volta del loro bramato sovrano, il simorgh (o «fenice») della mitologia iranica, posto agli estremi limiti della terra conosciuta. Per raggiungerlo, dovranno, tra molti pericoli, attraversare «sette valli», che rappresentano altrettante «tappe» o «stazioni» di un vero e proprio itinerario iniziatico, che si ammanta di simboli universali, suscettibili di interpretazioni plurime. Dei centomila uccelli avventuratisi alla ricerca del loro signore, a non più di «trenta» (in persiano: si morgh) sarà però dato il privilegio di raggiungere la tanto agognata meta. Questi, difatti, finiranno per specchiarsi nel volto accecante del re, alla vista del quale, inceneriti, scopriranno – paradossalmente – di essere tornati al punto di partenza.
|
|
di:
Farid Ad-Din 'Attar
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1469-5
|
Pag. 180 Formato: 15,5, x 21,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Un Santo Sufi del XX secolo
lo Sceicco Ahmad Al-Alawi
|
€ 12.91
€ 12.26
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uno straordinario personaggio contemporaneo che ha incarnato il distacco e la saggezza dei Sufi nella vita quotidiana del nostro secolo. Questo libro – secondo il Journal of Near Eastern Studies – è uno dei più intensi e affascinanti tra quelli dedicati al Sufismo da parte di uno studioso occidentale. In realtà, nulla del suo contenuto vi è ripostato “di seconda mano”. L’Autore lascia che siano gli stessi Sufi a parlare e, in una serie di testi non comuni, per la maggior parte tradotti direttamente dall’arabo, egli ci offre un vivido quadro della vita in un ordine Sufi del Nordafrica. Su questo sfondo si stagli l’indimenticabile figura dello Sceicco algerino che fu a capo di detto ordine dalla morte del suo Maestro, nel 1909, fino al 1934. (...)
|
|
di:
Lings Martin
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0296-8
|
Pag. 232 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
L'Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Vero esperto in questo campo di studi, l'autore sviluppa il tema di una "fisiologia dell'uomo" di luce, con lo studio dei suoi "organi di luce".Dalla presenza umana nello spazio – e di conseguenza nel tempo – deriva la necessità di un “orientamento” in tale dimensione spazio-temporale. Proprio la “ricerca dell’oriente” è uno dei temi principali del sufismo iraniano: un oriente, tuttavia, non localizzabile geograficamente, dal momento che la sua dimensione ha carattere soprattutto mistico e spirituale.
|
|
di:
Henry Corbin
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0613-3
|
Pag. 176 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1988
|
|
|
|
|
I Sufi
La tradizione spirituale del sufismo
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/5.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Studiosi e ricercatori orientali e occidentali si sono completamente dedicati a rendere disponibile per tutto il mondo il materiale letterario e l'insegnamento filosofico dei Sufi. In molti casi hanno riportato fedelmente anche l'affermazione che «la Via dei Sufi non può essere compresa per mezzo dell'intelletto o dall'apprendimento attraverso i libri». Ciò nondimeno, anch'essi hanno cercato di far rientrare il Sufismo nel compasso della loro comprensione. Ma i Sufi non erigono sistemi come degli edifici da lasciare ai posteri: il Sufismo si trasmette attraverso l'esempio umano, il maestro.
|
|
di:
Idries Shah
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0922-0
|
Pag. 368 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
La Sapienza dei Profeti
Traduzione di Titus Burckhardt
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/5.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Abu Bakr Muahmmad Ibn al-'Arabi - vissuto tra il XII e XIII secolo è soprannominato negli ambienti esoterici dell'Islam muhyi-d-din, "il vivificatore della religione", e ash-sheikh al-akbar, "il sommo maestro". La sua opera dottrinale s'affermò sia per la profondità e per la sintesi, sia per la forza incisiva di alcune formulazioni che si riferiscono agli aspetti più elevati del Sufismo. I libri e i trattati del maestro furono numerosissimi, ma la maggior parte di essi sembra definitivamente perduta; tra quelli pervenutici, Fucuc al-Hikam ("la Sapienza dei Profeti") è considerata il testamento spirituale del maestro, che la redasse nell'anno 627/1229 a Damasco.
|
|
di:
Ibn 'Arabi
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0579-2
|
Pag. 176 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1987
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Purificazione della Mente
Tecniche Sufi
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
Novità |
Tecniche Sufi. I metodi pratici per l'effettiva realizzazione di un metodo per purificare la mente.
|
|
di:
Hazrat Inayat Khan
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0696-6
|
Pag. 168 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1991
|
|
|
|
La Divina Sinfonia
un messaggio sufi sull'Armonia del Pensiero Divino
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/5.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ho rinunciato alla musica perché da essa avevo ricevuto tutto ciò che dovevo ricevere... Ora non sono più gli strumenti che voglio accordare ma le anime. Se vi è qualcosa nei miei pensieri filosofici è la legge dell’armonia; come ci si deve mettere in armonia con se stessi e con gli altri. Ho trovato che in ogni parola vi è un valore musicale, che vi è melodia in ogni pensiero, un’armonia in ogni sentimento. Suonai la Vina fino a quando il mio cuore si trasformò in questo strumento; ho offerto allora questo strumento al Musico Divino: l’Unico Musico che esiste. Da allora sono diventato il Suo flauto e quando Egli lo desidera io suono la sua musica. Le persone che mi ascoltano mi attribuiscono il merito di questa melodia; in realtà; non è dovuta a me, ma al Musico che suona”. Questo libro è composto da due opere: “Gayan” e “Vadan”; “Gayan” significa “Canto”, ed il carattere ritmico dell’opera esprime l’Armonia del Pensiero Divino di cui questi insegnamenti sono le note che si rivelano all’anima. “Vadan” ha il senso di “Sinfonia Divina”, la cui esecuzione è lo scopo della Creazione e ogni anima fa parte di questa sinfonia; tutta la natura lo manifesta, e quando il cuore si espande, quando l’anima si risveglia; la Divina Sinfonia diventa udibile.
|
|
di:
Hazrat Inayat Khan
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0695-9
|
Pag. 208 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1989
|
|
|
|
La Cura della Salute
principi terapeutici Sufi
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quello che chiamiamo malattia è in realtà l’effetto di una disarmonia, e tra le cause principali di tale disarmonia vanno considerate le carenze di tono e di ritmo nell’attività psico-fisica; ma essa dipende certamente anche dalle circostanze esterne, dall’alimentazione, dal tipo di vita che si conduce, dalle persone con le quali si ha a che fare, dal lavoro e dal clima. La scuola Sufi insegna come mantenere sempre perfettamente accordato quel meraviglioso strumento che è il corpo umano. Dopo aver esaminato le varie cause che danno origine alle malattie e suggerito i metodi per evitarle, l’Autore entra nel vivo dei metodi terapeutici, trattando dello sviluppo del potere di risanare e della sue diverse applicazioni.
|
|
di:
Hazrat Inayat Khan
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0156-5
|
Pag. 112 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1992
|
|
|
|
In un Roseto d'Oriente
un messaggio sufi sull'Amore, l'Armonia e la Bellezza
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/5.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un messaggio Sufi sull'amore, l'armonia e la bellezza; messaggi Sufi di tipo mistico, filosofico, religioso e pratico, applicabili nella vita quotidiana. Questo volume raccoglie discorsi estemporanei dell’Autore degli anni 1918/1920. Essi abbracciano riflessioni di tipo mistico, filosofico e religioso; ma anche di tipo pratico, poiché tali principi vanno applicati nella vita quotidiana, se li accettiamo e se crediamo in essi.
|
|
di:
Hazrat Inayat Khan
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0694-2
|
Pag. 248 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1988
|
|
|
|
Sufismo Velo e Quintessenza
|
€ 12.91
€ 12.26
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Alcuni hanno creduto di giovare alla reputazione del Sufismo, o di custodirne il mistero affermando che non è un sistema come le filosofìe, bensì un insieme di espressioni e di simbolismi liberamente scaturiti dall'intelletto e dall'ispirazione...Del resto, non si ritiene che le espressioni dottrinali siano esaurienti, poiché il loro compito è unicamente quello di offrire i riferimenti per una verità complessa e in considerazione dell'Ineffabile. La qual cosa i moderni non hanno mai compreso, anzi accusano le dottrine antiche di essere insieme dogmatiste e insufficienti...(...)
|
|
di:
Frithjof Schuon
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0908-0
|
Pag. 168 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1983
|
|
|
|
|