|
Elisa Cardinali, Laura Gogioso
Elisa Cardinali, biologa nutrizionista, specializzata in alimentazione e integrazione sportiva, vive e lavora a Parma. Ogni giorno elabora diete personalizzate in base ai fabbisogni energetici e nutritivi sia in condizioni fisiologiche che patologiche.
Laura Gogioso, biologa nutrizionista, è specialista in Scienza dell’alimentazione e perfezionata in fitoterapia clinica. Ha acquisito la certificazione FIT di educatore alimentare del tennista. Vive e lavora a Modena, dove partecipa a numerose iniziative televisive che si occupano di nutrizione.
|
|
|
![](z.gif) |
|
Acidità di Stomaco Addio!
Ricette, consigli e rimedi naturali per curare gastrite, ulcera e reflusso
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo stomaco è popolato! Negli ultimi anni l’approccio scientifico nei confronti dell’organo stomaco si è decisamente modificato; dal considerarlo una semplice struttura muscolare specializzata nella seconda fase del processo digestivo, si è passati ora a ritenerlo uno dei più sofisticati organi endocrini, con una fisiologia, biochimica, immunologia e microbiologia propria e unica. La spinta a indagare sempre più a fondo questo tratto dell’apparato gastrointestinale è stata la decisiva scoperta, nell’ormai lontano 1983, dell’Helicobacter pylori e della sua eziogenesi nei confronti del tumore gastrico, che ha di fatto smentito la tesi della sterilità dello stomaco a causa del suo ambiente eccessivamente acido e quindi ostile alla vita, anche microbica.
|
|
|
|
|
La Dieta Vegetariana e Vegana per chi fa Sport
La salute nel piatto
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Atleti vegetariani e anche vegani, si può! Venus e Serena Williams, il rugbista Mirko Bergamasco, il nuotatore Filippo Magnini dimostrano che anche con una dieta veg si possono ottenere prestazioni sportive di alto livello. Un’unica avvertenza: informarsi, conoscere gli alimenti, saperli combinare correttamente fra loro per evitare deficienze nutrizionali. Questo ricettario aiuta proprio ad alimentarsi in modo equilibrato. Le oltre 70 ricette vegetariane e vegane contenute in questo libro forniscono tante idee per colazione, pranzo e cena, e anche per spuntini e bevande da assumere prima, durante e dopo la prestazione sportiva. Legumi, ma anche cereali integrali, semi oleosi, frutta secca, prodotti a base di soia e lupino garantiscono un apporto proteico in grado di sostituire la classica bistecca e di migliorare le prestazioni, ridurre gli infortuni e perfezionare il recupero.
|
|
|
|
|
|
|
|