Ke Litanie di Ra
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Delle recitazioni e preghiere che accompagnavano, anzi presentavano il sovrano defunto nell’aldilà, particolari sono le cosiddette Litanie di Ra, fiorite nella seconda metà della XVIII dinastia, in appoggio e completamento del Libro dello Amy-Duat, alcune volte abbreviato per dare spazio a queste litanie.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5431-5
|
Pag. 126 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
L'Architetto dell'Antico Egitto
Amenhotep figlio di Hapu
|
€ 34.00
€ 32.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Durante i miei soggiorni nel decennio degli anni ’80 al Cairo, come esperto delle missioni con la Cooperazione Tecnica per i Paesi in Via di Sviluppo, non mancavo ogni anno di visitare il Museo Archeologico. Esso era diventato la mia casa con i suoi reperti e testimonianze della civiltà e cultura dell’antico Egitto. Fra i personaggi della statuaria, i miei momenti di sosta e ‘dialogo’ mentale erano di fronte alla statua del re Thuthmose III e di un saggio, Amen-hotep, figlio di Hepu. Per il primo, la fermata era in funzione della grandezza di questo re che, con oculata politica e spirito cavalleresco, espanse il dominio egiziano in tutto il Medio Oriente e nel sud dell’Egitto: piccolo grande Uomo, stratega coraggioso e astuto che condusse la sua principale azione bellica contro la fortezza di Megiddo, e che regnò a lungo sulla Terra Nera con grande intelligenza e precisione.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-314-2772-2
|
Pag. 345 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Percorrere l'Eternità
I Libri delle Respirazioni
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Nell’antico Egitto il passaggio dalla vita all’aldilà è stato un processo complesso comportante incertezze e pericoli. Le principali preoccupazioni erano che le offerte dovevano essere fornite in perpetuo e che il defunto non doveva essere vittima dei molti pericoli che minacciavano gli incauti o impreparati. Rituali e testi funerari assistevano il defunto nel suo passaggio alla vita successiva e lo equipaggiavano con la conoscenza speciale di cui aveva bisogno per proteggersi e sostenersi nell’aldilà. Questa conoscenza speciale poteva essere fatta funzionare con l’aiuto della magia, cioè l’uso di mezzi soprannaturali per produrre gli effetti desiderati. La magia era un potere creativo, posseduto da tutti gli dei, e al quale anche i defunti avevano accesso.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5440-7
|
Pag. 226 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
I Misteri di Osiride
Il Manuale
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Anche se il titolo di questo lavoro nomina i ‘misteri’, si ribadisce il concetto che abbiamo a che fare con un ‘manuale’ diviso in sette ‘libri’ riguardanti le varie conoscenze delle fasi per la realizzazione di manufatti sacri collegati ai ‘misteri’. A differenza delle cappelle divine la cui comprensione totale rinvia all’iniziazione delle sottigliezze della religione egiziana, queste cappelle osiriane possono essere considerate come a sé stanti. Esse hanno funzione puramente rituale essendo l’immagine del primo tempio di Sokaris a Menfi e il luogo in cui si plasmavano le statuette, si preparavano per la vita eterna e si seppellivano per un periodo di un anno.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5432-2
|
Pag. 229 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
L'Orizzonte di Kheope
La piramide del Re Kheope a Giza e il suo complesso funerario
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La piramide del re Kheope (e di non minore importanza il suo complesso funerario) ha affascinato fin dall'antichità la gente. Il monumento, e le postume due consorelle, le piramidi dei re Khefren e Mikerino, si ergono come sentinelle geometriche ai limiti del deserto libico, sfidando i millenni. Chi ha avuto la ventura di poterle rimirare e osservarle in momenti (molto rari) in cui non circolano troppi turisti, specialmente al tramonto o di sera, resta muto alle domande che sorgono spontanee dall'animo sulla realtà di simili opere umane, perfettamente inserite nell'immensità del deserto. Esse stanno là, imponenti e gigantesche, ferma asserzione del potere terreno di re che governarono l'antico Egitto, e che le fecero erigere per la salvezza del proprio corpo, del proprio spirito, per la sua congiunzione alle Stelle Imperiture, e per la perpetuazione del loro nome e dominio nell'aldilà e sulla terra: testimonianza della memoria culturale di una società che credeva e vedeva nel proprio sovrano la discendenza divina in terra.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-782-1
|
Pag. 154 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
|
La Guerra nell'Antico Egitto
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli antichi Egiziani, grazie alla posizione geografica della loro terra, non erano un popolo guerriero, come lo furono altri dell’area medio-orientale. Nei primi periodi della loro civiltà ebbero milizie interne con compiti difensivi e offensivi riguardanti piccole rivalità tra distretti del paese: le uniche azioni guerresche erano dirette verso la Libia e la Nubia, principalmente per razziare e deportare schiavi per la mano d’opera. Fu dopo la cacciata degli Hyksos che l’Egitto compose un nuovo quadro delle forze militari sotto il profilo logistico e di armamenti. L’esperienza della guerra contro il governo asiatico fu la molla che fece scattare l’epopea imperiale ed espansionistica rivolta principalmente verso la zona dell’Asia Minore, giungendo fino all’Eufrate e all’area meridionale dell’attuale Turchia.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-982-4
|
Pag. 178 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Testi delle Piramidi
|
€ 35.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalle nebbie dell’epoca preistorica dell’antico Egitto è giunta in epoca storica, e posta in scrittura, l’eco dei rituali funerari. Un’eco codificata e sottoposta a logiche leggi di procedimenti atti a salvaguardare la parte intangibile del defunto nell’oscuro e misterioso viaggio oltre la soglia. Nelle piramidi della III, IV e V dinastia le pareti degli ambienti funerari non presentano scritture: ciò non toglie che le funzioni magico-religiose avevano luogo, ma oralmente. I rituali funerari prendono la prima forma nei cosiddetti Testi delle Piramidi iscritti sulle pareti delle funzioni sotterranee delle piramidi della fine della V dinastia e della VI presenti nella zona sacra di Saqqara a occidente del Nilo.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-724-1
|
Pag. 642 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Heka
La Magia nell'Antico Egitto
|
€ 19.90
€ 18.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell’Antico Egitto il confine tra magia e religione è molto labile e molto spesso le due esperienze si fondono. La magia nasce con atto creativo del demiurgo, forza naturale densa di vibrazioni tali da infondere vita al creato esprimendosi e materializzandosi nella parola. In ogni momento della cultura egiziana, nell’architettura sacra, nella religione, nel vivere quotidiano, nella morte, la Magia è sempre presente in forma immanente o latente. Ricerche e pubblicazioni sulla magia nell’Antico Egitto sono numerosissime, quasi tutte in lingua straniera, che hanno dato un notevole impulso alla comprensione di questa cultura dello spirito. Questo lavoro vuole tentare di far conoscere in italiano le varie manifestazioni della Magia nella terra del Nilo attraverso le fonti scritte. Lo scopo è di presentare le testimonianze più varie, e delle quali alcune poco note, che porteranno il lettore nell’avventura di un mondo pulsante di esperienze che, pur se antiche, si ritrovano ancora oggi nelle preoccupazioni della vita.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-98-0
|
Pag. 384 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dei e Semidei dell'Antico Egitto
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’antico Egitto ha lasciato segni tangibili e incisivi della sua ‘religione’ attraverso i monumenti e gli scritti. I templi abbondano d’immagini a bassorilievo e a tutto tondo, dipinte con vivaci colori, complete di didascalie e iscrizioni. Le tombe regali e nobiliari non sono da meno e sono queste che ci hanno tramandato figure e testi di grande finezza artigianale. Gli scritti funerari e magici sono degli esempi unici di miniaturistica grafica delle entità divine e di descrizioni dell’aldilà. Dall’osservazione di queste testimonianze, emerge un numero infinito di divinità, principali, secondarie, demoni, e semidei. Questa folla di entità antropomorfe, ma spesso zoomorfe o miscuglio di varie parti umane e animali, lasciò disorientati i primi egittologi, dando origine a una congerie d’ipotesi, interpretazioni alcune volte distorte, e duelli letterari di vario genere. Non si può negare l’esorbitante numero di divinità che si presenta agli occhi dello spettatore che ancora oggi può restare disorientato.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-916-9
|
Pag. 140 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Viaggio nell'Aldilà dell'Antico Egitto
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’argomento di questo libro è un testo religioso dell’Antico Egitto dal titolo Amy-Duat, ciò che c’è nell’aldilà. Lo studio di questo grande testo che orna le camere funerarie dei re della XVIII dinastia, e che proseguirà con qualche variante nei secoli seguenti, non è dei più semplici e richiede una conoscenza abbastanza approfondita della religione egiziana. Anche se la lettura potrebbe sembrare alquanto noiosa, è pur vero che si tratta di penetrare in un campo della religione funeraria destinato e fruito dal sovrano e, in parte, anche dai comuni mortali. Si tratta del viaggio notturno del sole (il dio Ra) nelle regioni del mondo oscuro della notte, in opposizione a quello luminoso del giorno.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-58-4
|
Pag. 432 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|