|
Lisa Morpurgo
Lisa Morpurgo Dordoni (Soncino, 1923, Milano 1998) è stata una famosa astrologa italiana. La caratteristica principale del lavoro di Lisa Morpurgo è l'approccio logico-razionale alla disciplina astrologica. Ha cercato di legare le osservazioni sperimentali alle simbologie zodiacali con l'obiettivo di smentire, o confermare, le antiche credenze e supposizioni astrologiche tramite un'osservazione razionale dei fenomeni osservati. Ha quindi rivisitato le teorie astrologiche classiche riconfigurando il supposto corrotto sistema dei domicili e delle esaltazioni planetarie con l'obiettivo di ricostruire lo schema originario.
La conseguenza è stata la rivalutazione di alcune teorie astrologiche sull'esistenza di altri due pianeti oltre a Plutone, che la Morpurgo li definì, tra altri nomi, come X-Demetra e Y-Eolo. Il primo avrebbe la cosignificanza del grande principio femminile opponendosi in modo complementare ai significati di Plutone, mentre il secondo sarebbe il grande regolatore del tempo lento e inesorabile, signore dei fenomeni meteorologici e geologici opposto alle metamorfosi di Nettuno.
Ha proposto una nuovo legame tra parti del corpo umano e lo zodiaco. Ha proposto l'esistenza di 2 sistemi zodiacali: A (quello che si utilizza nella pratica astrologica) B (più occulto dove i domicili e le esaltazioni sono diversi) Ogni sistema zodiacale si suddividerebbe in 2 sotto-zodiaci: uno maschile dove il Sole è la stella e uno femminile dove la stella è Saturno (chiamato Atena). Nella descrizione della caratteristiche del segno si basa principalmente sulla struttura dello zodiaco A maschile con l'aggiunta dell'influsso del pianeta esaltato nel sistema B chiamato "trasparenza".
Domicili ed esaltazioni Secondo il sistema logico-razionale dettato dalla Morpurgo, l'assegnazione delle esaltazioni segue uno schema preciso, che prevede come punto di partenza l'Estremo Caldo (Sole e Luna, signori rispettivi del Leone e del Cancro) e all'opposto l'Estremo Freddo (Saturno e Urano, dominatori di Capricorno e Acquario). Siccome gli aspetti armonici tra i pianeti occorrono principalmente a 120° (trigono) e a 60° (sestile) di distanza, le esaltazioni dei pianeti seguono questo principio per il quale essi si andranno così a collocare nei segni a loro più congeniali, che "enfatizzino" così certe loro qualità (esaltazione).
Per ogni pianeta ha definito un doppio domicilio nel segno, quello primario situato nei primi gradi del segno (dove il pianeta è più forte) e uno base negli ultimi gradi, lasciando in sospeso l'identificazione dei domicili base di Sole e Luna.
Premesso dunque che i pianeti "inamovibili" sono quelli in domicilio primario e quelli "mobili" sono quelli in domicilio base nei segni si procede come segue.
Supponendo di partire dal Leone, si immagina di adoperare una "stecca" e di proiettare il Sole (suo maestro) a 120° di distanza, andando così a piazzarsi nell'Ariete, dove si esalta anche secondo la tradizione. Il pianeta che nell'Ariete ha il domicilio primario è Marte, mentre quello base è Plutone, il quale per un effetto "sponda" si collocherà a 60° di distanza nei Gemelli, dove viene esaltato. A sua volta, Y (Eolo), in domicilio base nel segno, rimbalza di 60° ritornando nel segno di partenza, il Leone, dove si esalta.
Medesimo processo per l'altro segno estivo: il Cancro, domicilio della Luna, che ne proietta la esaltazione in Pesci, che sposta Giove, qui in domicilio base, nel segno del Toro dove si esalta, che a sua volta fa rimbalzare Venere, che in Toro è nel suo domicilio base, in Cancro esaltata.
Lo stesso si fa al lato opposto (Capricorno e Aquario), agendo sui pianeti in domicilio base (sul lato Leone/Cancro era possibile spostare solo il Sole e la Luna, unici maestri di questi segni). Quindi, Saturno, secondo dominatore dell'Acquario, si proietta a 120° in Bilancia, esaltandosi. "X" viene portato ed esaltato in Sagittario e quindi Nettuno rimbalza in Acquario. A sua volta, Urano, secondo signore del Capricorno, si sposterà nella Vergine, dove si esalta. Mercurio, suo maestro secondario, rimbalza in Scorpione e quindi Marte nel Capricorno.
Questo sistema porta sempre in opposizione gli opposti naturali dei pianeti, posti sempre a 180° di distanza, non solo al domicilio, ma anche nelle esaltazioni:
- Sole-Saturno: Ariete-Bilancia
- Luna-Urano: Pesci-Vergine
- Mercurio-Giove: Scorpione-Toro
- Venere-Marte: Cancro-Capricorno
- Nettuno-Y: Acquario-Leone
- Plutone-X: Gemelli-Sagittario
Pianeta |
Domicilio primario |
Domicilio base |
Esaltazione |
Trasparenza |
Sole |
Leone |
|
Ariete |
Scorpione |
Luna |
Cancro |
|
Pesci |
Sagittario |
Mercurio |
Gemelli |
Vergine |
Scorpione |
Cancro |
Venere |
Bilancia |
Toro |
Cancro |
Pesci |
Marte |
Ariete |
Scorpione |
Capricorno |
Vergine |
Giove |
Sagittario |
Pesci |
Toro |
Capricorno |
Saturno |
Capricorno |
Aquario |
Bilancia |
Toro |
Urano |
Aquario |
Capricorno |
Vergine |
Gemelli |
Nettuno |
Pesci |
Sagittario |
Aquario |
Bilancia |
Plutone |
Scorpione |
Ariete |
Gemelli |
Aquario |
X (Proserpina)? |
Toro |
Bilancia |
Sagittario |
Leone |
Y (Eolo)? |
Vergine |
Gemelli |
Leone |
Ariete |
|
|
|
![](z.gif) |
|
Lezioni di Astrologia 4
Volume quarto - La Natura dei Transiti
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In questo quarto volume, viene affrontato il tema dei "transiti" cioè degli aspetti che giorno per giorno, anno per anno, i pianeti in movimento formano con i pianeti fissi del proprio tema, mostrando al lettore come una loro attenta analisi può fornire delle indicazioni significative su ciò che ci riserva il futuro. Lisa Morpurgo ha sviluppato nella pratica il sistema più moderno, completo e approfondito di analisi e interpretazione del tema natale. La decifrazione dello Zodiaco, la ricostituzione del suo schema originale, la revisione di certi vistosi errori tolemaici e le attente ricerche compiute, hanno portato a un approfondimento e a un arricchimento delle simbologie planetarie tale da consentire un'analisi dei temi prima impensabile.
|
|
di:
Lisa Morpurgo
Tea
ISBN: 978-88-502-5665-5
|
Pag. 195 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Lezioni di Astrologia 3
Volume terzo - la Natura dei Segni
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In questo terzo volume viene affrontato il tema dei "Segni Zodiacali" analizzandoli non soltanto rispetto alla loro specifica natura, ma anche nelle relazioni tra essi, l'ascendente e i pianeti. Uno strumento fondamentale che permette di leggere in modo sempre più ricco ed esauriente il tema natale proprio e altrui. Con le Lezioni di astrologia Lisa Morpurgo ha sviluppato nella pratica il sistema più moderno, completo e approfondito di analisi e interpretazione del tema natale. La decifrazione dello Zodiaco, la ricostituzione del suo schema originale, la revisione di certi vistosi errori tolemaici e le attente ricerche compiute, hanno portato a un approfondimento e a un arricchimento delle simbologie planetarie tale da consentire un'analisi dei temi prima impensabile.
|
|
di:
Lisa Morpurgo
Tea
ISBN: 978-88-502-5664-8
|
Pag. 410 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Lezioni di Astrologia 2
Volume secondo - la Natura dei Pianeti
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In questo volume: la posizione dei pianeti al momento della nascita determina in che forma e misura si esprimeranno in noi le caratteristiche corrispondenti ai corpi celesti, come per esempio: il senso pratico o l'ardimento, la curiosità intellettuale o l'agilità muscolare, fornisce indicazioni circa il nostro carattere e comportamento basilari e offre una previsione degli sviluppi e dei mutamenti psicologici e materiali che accompagneranno la nostra esistenza.
|
|
di:
Lisa Morpurgo
Tea
ISBN: 978-88-502-5663-1
|
Pag. 310 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
Lezioni di Astrologia 1
Volume primo - la natura delle Case
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Con le Lezioni di astrologia Lisa Morpurgo ha sviluppato nella pratica il sistema più moderno, completo e approfondito di analisi e interpretazione del tema natale. La decifrazione dello Zodiaco, la ricostituzione del suo schema originale, la revisione di certi vistosi errori tolemaici e le attente ricerche compiute, hanno portato a un approfondimento e a un arricchimento delle simbologie planetarie tale da consentire un'analisi dei temi prima impensabile. In questo volume ogni casa e ogni pianeta sono stati presi in considerazione in tutte le loro sfaccettature simboliche e nelle loro innumerevoli combinazioni. Così, consultando anche soltanto le pagine che si riferiscono, ad esempio, alla Luna in casa seconda o Venere in casa settima, si possono ottenere indicazioni sorprendentemente esatte sul proprio carattere e il proprio destino.
|
|
di:
Lisa Morpurgo
Tea
ISBN: 978-88-502-5662-4
|
Pag. 312 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Introduzione all'Astrologia
E decifrazione dello zodiaco
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Seguendo un processo rigorosamente logico, Lisa Morpurgo spiega come lo Zodiaco sia un prodigioso strumento di conoscenza, un vero e proprio canale di informazione, all'interno del quale i pianeti, i segni e la loro complessa simbologia sono sistemati secondo una struttura di straordinaria precisione geometrica e rappresentano un codice che si presta a un'attenta e intelligente lettura. Basta possederne la chiave. Ed è appunto tale chiave che il presente volume fornisce con ampia ricchezza di particolari. Uno strumento completo, coerente e rigoroso dedicato a chi inizia gli studi astrologici, a chi desidera approfondirli da una nuova prospettiva, e a tutti coloro che vogliono imparare e interpretare il proprio tema natale.
|
|
di:
Lisa Morpurgo
Tea
ISBN: 978-88-502-5661-7
|
Pag. 354 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2011-2020
|
|
|
|
Il Convitato di Pietra
Trattato di astrologia dialettica
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Ristampa
Novità |
Nel Convitato di pietra, accanto a ipotesi e teorie di grande audacia, il lettore trova tutti quegli elementi dell’astrologia dialettica grazie ai quali la lettura di un tema può arricchirsi in modo straordinario e svolgersi secondo linee di approfondimento psicologico prima impensabili. Uno strumento completo, coerente e rigoroso dedicato a chi inizia gli studi astrologici, a chi desidera approfondirli da una nuova prospettiva, e a tutti coloro che vogliono imparare e interpretare il proprio tema natale
|
|
di:
Lisa Morpurgo
Tea
ISBN: 978-88-502-0719-0
|
Pag. 290 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 1990-2011-2020
|
|
|
|
|
|
|
|