Il cervello costituisce il nostro patrimonio più prezioso, lo stadio più alto del sistema nervoso che condiziona tutta la nostra vita. È un organo esigente e fragile nei suoi meccanismi pur essendo potretto da una scatola cranica ossea abbastanza resistente.
ll suo corretto funzionamento, come del resto quello di tutto l'organismo, richiede apporti vari e ricchi, che possono venire esclusivamente dall'alimentazione: il cibo gioca un ruolo fondamentale anche nelle funzioni cerebrali.
Ecco allora che dopo un'analisi dei meccanismi base del suo funzionamento, vengono suggerite quali sono le sostanze dannose e quali i macro e micronutrienti necessari al suo benessere. Un'alimentazione scelta e varia e un regolare esercizio delle facoltà di ragionamento sono gli elementi migliori della lotta contro la pigrizia intellettuale e l'invecchiamento.
Franck Senninger, medico e nutrizionista, è specializzato nei problemi del comportamento alimentare; è autore di diverse opere su questi argomenti.