|
Paola Poli, Carlo Moiraghi
Paola Poli, consulente con esperienza in multinazionali italiane e americane, ha seguito per anni progetti internazionali di Sviluppo Risorse Umane, Change Management, Marketing strategico e Comunicazione. Laureata in Psicologia con una tesi sulle strategie di cambiamento, ha potuto verificare nei numerosi casi affrontati in Italia come all'estero, che diventare manager del futuro e capire il percorso di carriera più adatto al proprio potenziale, significa gestire non solo fattori culturali ma anche fattori legati alla differenza di genere. Recentemente ha presentato un articolato programma di supporto alle donne dirigenti nell'ambito dell'Associazione Lombarda Dirigenti Industriali che conta 19.000 associati.
Carlo Moiraghi, medico chirurgo, esperto in medicina cinese, omeopata, psicoterapeuta, vive e lavora a Milano. È Presidente di ALMA, Associazione Lombarda Medici Agopuntori, Direttore della Scuola ALMA di formazione in agopuntura, medicina cinese, qigong e taijiquan. È membro del Consiglio Direttivo di FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) e del Consiglio Direttivo di FISTQ (Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong). È membro del Comitato tecnico scientifico della Regione Lombardia per la valutazione della medicina complementare. Autore di diversi testi di saggistica, manualistica, narrativa.
|
|
|
 |
|
L’agopuntura Tascabile
Atlante
|
€ 60.00
€ 57.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo volume è un compendio completo di agopuntura in formato tascabile, un pratico ed esauriente breviario di agopuntura e di Medicina Tradizionale Cinese. Un chiaro e preciso atlante di agopuntura, le puntuali tavole di tutti i canali principali, embrionari, secondari, luo, tendinomuscolari, distinti. Un’analitica presentazione di tutti i punti di agopuntura e dei principali punti fuori canale, comprendente per ognuno la nomenclatura, la localizzazione, la modalità di infissione, le eventuali precauzioni e controindicazioni, le singole caratteristiche energetiche e l’inerente diagnostica MTC, le funzioni, le applicazioni cliniche, le principali associazioni con altri punti. La presentazione dell’intera rete senza tessitore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|