|
Franco Rol
Franco Rol, nato nel 1972 a Torino, ha vissuto in Africa per un decennio e vive attualmente in Brasile. Nel 2000 ha iniziato un’opera di divulgazione precisa e attendibile sul cugino Gustavo Adolfo Rol, al quale ha già dedicato alcuni studi approfonditi, tra i quali citiamo Il simbolismo di Rol (2008), L’Uomo dell’Impossibile (2012-2024, 10 volumi), Fellini & Rol. Una realtà magica (2022) e Resuscitazioni. Da Lazzaro a Rol (2023)
|
|
|
 |
|
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
«Egli era il migliore, il coraggioso, il più sensibile, modesto e generosissimo amico. La Sua vita rimane scolpita nel tempo eterno». Così nel 1977 Gustavo A. Rol, l’Illuminato di Torino, scriveva nel necrologio pubblicato su «La Stampa» per il cugino Franco Rol, industriale e pilota di automobilismo negli anni ’40 e ’50, morto suicida pochi giorni prima. Non poté quella volta farlo tornare in vita, come invece aveva fatto nel 1953 dopo un incidente automobilistico alla Targa Florio. È da questa vicenda, che viene approfondita e verificata fin dove possibile, che l’autore del libro – nipote di Franco e lontano cugino di Gustavo, di cui da molti anni è studioso e biografo – prende spunto per analizzare il fenomeno della resuscitazione, anche in rapporto con i casi di morte apparente di cui fanno parte i terribili episodi dei sepolti vivi. Con un approccio rigoroso e l’ausilio di fonti dettagliate, il libro passa in rassegna i racconti di varie tradizioni (occidentali e orientali), incluso quello assai noto di Lazzaro resuscitato da Gesù, che non fu un caso isolato, ma l’espressione di una possibilità nota sin dall’antichità più remota.
|
|
di:
Franco Rol
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-364-6
|
Pag. 420 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
|
Rol
LiIlluminato
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Mago? Medium? Sensitivo? Prestigiatore? No, un grande illuminato, come già lo definì il regista Franco Zeffirelli. Ecco la chiave che ci fa comprendere chi fu davvero Gustavo Rol, sottraendolo in pari tempo alla leggenda agiografica e alla critica preconcetta. Gustavo Adolfo Rol (1903-1994) è stato considerato un mistero e un enigma quando era in vita e per molti ha continuato ad esserlo anche dopo la sua morte. È noto per le sue numerosissime possibilità paranormali (chiaroveggenza, telecinesi, bilocazione, telepatia, guarigioni e molte altre) mostrate con la massima naturalezza nella vita di tutti giorni. Personalità intellettuale e spirituale di altissimo livello, artista poliedrico, affermava che la scienza in futuro avrebbe compreso questi fenomeni e che chiunque sarebbe stato in grado di manifestarli, a condizione di raggiungere quella che chiamava “coscienza sublime” e che corrisponde allo stato di illuminazione spirituale noto in tutte le religioni, sotto nomi diversi. È quello che spiega Franco Rol, biografo principale, testimone e lontano cugino di Gustavo Adolfo, autore del volume "Rol. L'Illuminato", che si propone finalmente di fare chiarezza in maniera sintetica e precisa su chi fosse davvero Rol.
|
|
di:
Franco Rol
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-333-6475-9
|
Pag. 275 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
|
|
|
|