Simon Mago
n saggio sul fondatore del Simonianesimo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Tutti nella cristianità hanno sentito parlare di Simon, il mago, e di come Pietro, l’apostolo, lo ha redarguito, come raccontato nella narrazione degli Atti degli Apostoli. Molti hanno anche sentito la leggenda di come a Roma questo malvagio stregone si sia sforzato di volare con l’aiuto dei demoni, e di come Pietro lo abbia fatto cadere a capofitto e quindi miseramente perire. E così molti pensano che ci sia una fine della questione, e gettano il loro aculeo di pietà o disprezzo al ricordo di Simon, o ridono di tutta la faccenda come l’invenzione della superstizione o l’immaginazione del fanatismo religioso, secondo le loro rispettive credenze possono essere in ortodossia o nel materialismo.
|
|
di:
G.R.S. Mead
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-31-42780-7
|
Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Commento al Pimandro
(Poemandres)
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il trattato Pimandro non solo appartiene al tipo più importante della letteratura attribuita a Ermete Trismegisto, ma è anche il documento più importante all’interno di quel tipo. Costituisce, per così dire, il vangelo di terra delle comunità ermetiche, sotto forma di rivelazione o apocalisse ricevuta dal fondatore della tradizione. Quel fondatore, tuttavia, non è tanto un personaggio storico quanto la personificazione di un potere di insegnamento o di un grado di illuminazione spirituale – in altre parole, di uno che ha raggiunto lo stato di coscienza o illuminazione ermetico o piuttosto “tre volte più grande”.
|
|
di:
G.R.S. Mead
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5423-0
|
Pag. 56 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
|
I Misteri di Mitra
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Secondo una leggenda, Mitra sarebbe nato da una pietra, dalla quale sarebbe uscito armato di una daga in una mano, una fiaccola nell'altra e con un berretto frigio sul capo. Un'altra leggenda narra che il Dio decide di venire al mondo incarnandosi nel ventre di una vergine, e vede la luce in una grotta. Per un altro mito nasce da una roccia con una fiaccola e un coltello fra le mani e con un colpo di freccia fa scaturire l'acqua da una roccia. I festeggiamenti per la sua nascita avvenivano il 25 dicembre. La Chiesa ha accettato solo nel IV secolo, nel 335 d.c., questa data come nascita di Cristo, per sovrapporla a quella di Mitra. La sua prima azione è di soggiogare il Sole, poi cattura un toro, portandolo nella sua grotta e superando tutta una serie di difficoltà, causate da un serpente e da uno scorpione.
|
|
di:
G.R.S. Mead
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-314-2781-4
|
Pag. 62 Formato: 15 x 21 Anno: 2022
|
|
|
|
|