Qabbalah
Nuove prospettive
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Benché estraneo agli intenti che gli furono attribuiti, quando venne pubblicato nel 1988, il libro segnava un punto di svolta nelle indagini sulla mistica ebraica, offrendo, sulla scorta di una enorme documentazione inedita, un’interpretazione innovativa della Qabbalah e in particolare dei suoi aspetti più affascinanti e trascurati: quelli magici. L’assoluta rilevanza dei temi affrontati - a partire dalla questione dell’antichità della Qabbalah (Idel sovverte qui una classica teoria di Scholem, giungendo a dimostrare l’influsso determinante dell’ebraismo sulla Gnosi) -, le inedite prospettive dischiuse alla ricerca, i riferimenti comparativi alla filosofia greca, a quella araba medioevale e alle più diverse forme di pensiero religioso contribuiscono a fare di quest’opera una lettura imprescindibile per chiunque voglia accostarsi alla tradizione mistica della Qabbalah...
|
|
di:
Moshe Idel
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2479-8
|
Pag. 659 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
I 60 secondi che ti cambiano la vita
D. Chopra, W. Dyer e tanti altri raccontano come la loro vita sia cambiata nel giro di 60 secondi
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
Novità |
Attraverso i racconti di alcuni dei più grandi maestri spirituali (da Deepak Chopra a Neale Donald Walsch, da Wayne W. Dyer a James Van Praagh) e con bellissime storie di persone comuni, l’autore dimostra che non è necessario essere dei guru o dei capi spirituali per cogliere quei 60 secondi che possono mutare e arricchire per sempre l’esistenza. L’importante è imparare a riconoscerli. Alcune delle storie raccolte in questo libro sono molto intime e profonde, altre sono così sorprendenti da lasciarci disorientati. Spero che queste storie toccheranno il vostro cuore così come hanno toccato il mio. Alcune vi indurranno probabilmente a riconsiderare il vostro modo di guardare al mondo, altre vi ispireranno e vi incoraggeranno a compiere scelte di vita migliori. Penso che dopo averle lette tutte vi sentirete motivati ad assumere maggior consapevolezza del carattere divino della vostra esistenza.
|
|
di:
Phil Bolsta
Armenia
ISBN: 978-88-344-2464-3
|
Pag. 288 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Teologia Tedesca
Libretto della vita perfetta a cura di M. Vannini)
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Quest'opera dal titolo "Teologia Tedesca", di un anonimo Cavaliere teutonico di Francoforte, fu stampata e diffusa da Lutero con il titolo Teologia tedesca, e come tale godette grande fortuna nei secoli XVI e XVII, fornendo alimento essenziale alla mistica, non solo germanica (basti pensare a San Giovanni della Croce). Definita “opera immortale” da Schopenhauer, che paragonò il suo autore a Platone e a Buddha, essa indica la via per giungere alla beatitudine in questa vita, sì che il mondo divenga per noi un paradiso. La vita è il distacco, la rinuncia alla volontà propria, in modo che il nostro occhio divenga l’occhio stesso di Dio...
|
|
|
|
Gitagovinda
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
«Il pastore del canto», il Gītagovinda, è uno dei grandi testi dell’eros indiano – celebrazione della voluttà senza soggetto e insieme delle nozze dell’anima con Dio, che qui appare come il giovane Krsna «inghirlandato di bosco», incarnazione di Visnu. Il Gītagovinda canta le sue inesauribili avventure d’amore con le molte pastorelle dalle «carni tonde, lisce, quasi elastiche, dense della molle densità del miele che cola sopra il miele» e con la pastorella che è l’Amata prediletta fra le mille spose: Rādhā. I dati elementari di ogni storia d’amore – la gelosia erotica, il languore fantasticante della separazione, il brivido del ritrovarsi – parlano qui in immagini lussureggianti, come se ogni pulsazione del sentimento si dilatasse nel cosmo trascinando dietro di sé un corteo sontuoso di metafore...
|
|
di:
Jayadeva
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0507-0
|
Pag. 187 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1982
|
|
|
|
La saggezza del deserto
Detti dei primi eremiti cristiani
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fra tutti i libri che scrisse, La saggezza del deserto è uno di quelli che Thomas Merton amò di più, forse perché sperava di passare gli ultimi anni della sua vita da eremita (invece morì all'improvviso nel corso di un incontro tra monaci cristiani e orientali a Bangkok, nel 1968). Il tono personale della scrittura, così come la sua tipica combinazione di devozione e ironia, rivelano quanto profondamente si identificasse con i leggendari autori di questi detti e parabole, quei Padri cristiani del IV secolo che vissero in solitudine e contemplazione nei deserti dell’Egitto, della Palestina, della Persia e dell’Arabia. Quei monaci abbandonarono le città perché erano convinti del carattere strettamente individuale della salvezza, in un mondo che ai loro occhi era come una nave sul punto di affondare...
|
|
di:
Thomas Merton
Lindau
ISBN: 978-88-7180-800-0
|
Pag. 96 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Il Dio Visibile
Cristianesimo e Misticismo
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Per sfuggire all'impasse etica e intellettuale il Cristianesimo deve ricoprire la via mistica, che non è ritiro nel chiostro ma ascolto del divino incarnato nei minuti gesti di ogni giorno. Alan W. Watts rivendica nel Dio visibile l'estrema attualità del Cristianesimo, spoglia la religione della Chiesa dei suoi tanti rivestimenti e travestimenti morali e ne coglie il nucleo nel concretissimo mistero dell'Incarnazione. Per Watts, infatti, il Dio cristiano non è una presenza remota né un obiettivo lontano da raggiungere, desiderare o temere: è "più vicino a noi di noi stessi", è la semplice verità sulla nostra esperienza...
|
|
di:
Alan Watts
Bompiani
ISBN: 978-88-452-5427-7
|
Pag. 280 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
I Mistici Musulmani
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Anche se generalmente si riconosce che il sufismo è una delle vette della letteratura mistica universale, grande è la confusione quando si tratta di accedere ai testi e di intenderli. Marijan Molé, che fu un notevolissimo islamista e autore anche di studi fondamentali sull’Iran pre-islamico, si è prefisso in questo libro di isolare la specificità inconfondibile della ricchissima letteratura mistica musulmana, e perciò innanzitutto di individuare le sue differenze dalle esperienze spirituali delle altre «religioni del libro», l’ebraica e la cristiana. È perciò il profilo di un’intera civiltà che viene qui disegnato, e all’interno di esso apparirà il significato di figure altissime come Ibn ’Arabi o al-Hallaj...
|
|
di:
Molé Marijan
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0889-7
|
Pag. 163 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1992
|
|
|
|
|
Mistica e Psicoanalisi
|
€ 19.62
€ 18.64
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Michael Eigen, in questo libro ispirato, aggiunge un terzo termine oltre a sessualità e relazione che potrebbe restituire intelligibilità al dibattito. Non è esattamente la sessualità, e sicuramente non l'aggressività, ad essere inaccettabile per la psicoanalisi: è il misticismo.(...)
|
|
di:
Michael Eigen
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-1344-1
|
Pag. 228 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
I Mistici dell'Occidente, II
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un'opera grandiosa pubblicata da Elémire Zolla all’inizio degli anni Sessanta, rimasta unica per la sua concezione e la sua vastità. Insieme raccolta di testi mirabili e spesso ignoti e interpretazione di tutta l’esperienza mistica dell’Occidente, essa ci appare come una summa di quel pensiero che ebbe nel Logos o nel Cristo il suo asse. Ed è un percorso dalle sterminate ramificazioni, che va dalle dottrine misteriche pagane sino a quelle dei Padri della Chiesa, dal rigore dei primi ordini monastici fino alla passione francescana e alle folgorazioni dei grandi mistici dell’età moderna, da Juan de la Cruz a Jean-Pierre de Caussade. Sono figure e pagine che non si possono attraversare senza mutare prospettiva sul passato della nostra civiltà.
|
|
di:
Elémire Zolla
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1261-0
|
Pag. 855 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1992
|
|
|
|
Mistici Messianici
|
€ 55.00
€ 52.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Avraham Abulafia, grande cabbalista aragonese, nel 1280 giunge a Roma per incontrare il papa Niccolò III – e probabilmente per parlargli della sua visione della «redenzione finale» del mondo. Quando il pontefice rifiuta di dargli udienza e si ritira nel suo castello di Soriano dei Cimini, Abulafia lo raggiunge. Ma non ci sarà alcun colloquio: Niccolò III muore e il cabbalista viene arrestato. È un'altra delle occasioni perdute della storia. Ma Abulafia è solo uno dei punti di più intensa magnitudine della costellazione di mistici-Messia della tradizione ebraica, ovvero di quei maestri che, convinti di poter esercitare un «ruolo speciale» nella storia, si gettarono nell'arena sociale, dando origine talvolta a veri movimenti di massa: è il caso ad esempio di Šabbatei Sewi, il mistico-messia attivo nell'Europa orientale del Seicento...
|
|
di:
Moshe Idel
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1862-9
|
Pag. 595 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
La Vita di Simone Weil
|
€ 43.90
€ 41.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Considerato uno dei massimi studiosi dello gnosticismo, Simone Pétrement, conobbe Simone Weil sui banchi di scuola, nella classe di Alain. E presto della Weil divenne amica: di fatto, per formazione mentale e per interessi fu una delle persone a lei più affini. Molti anni dopo la morte della Weil, nel 1973, quando tutti i suoi grandi testi erano già editi, la Pétrement, che all’epoca lavorava intensamente a una nuova edizione dei Cahiers, decise di pubblicare questa biografia, destinata a rimanere un punto di riferimento insostituibile proprio perché riesce a essere simultaneamente due cose che di rado convivono: studio documentato e testimonianza personale...
|
|
di:
Simone Petrement
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1040-1
|
Pag. 684 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Sentenze e Colloquio Mistico
a cura di C. Valdrè
|
€ 6.20
€ 5.89
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
«L’ultimo prodigio del sufismo sulle rive del Nilo»: così sono state definite le Sentenze di Ibn ‘Ata’ Allah. Scritte verso la fine del secolo XIII da colui che era la guida di una importante confraternita mistica, la shadhilita, esse ci appaiono quali sobrie folgorazioni, che hanno il potere di «costringere l’intelligenza alla meditazione». E come tali sono state lette e commentate per secoli. Fedele della più peculiare vocazione islamica, quella dell’abbandono, Ibn ‘Ata’ Allah scalza qui, con una sottigliezza e una precisione stupefacenti, ogni pretesa dell’Io a governare se stesso...
|
|
di:
Ibn Ata Allah
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0436-3
|
Pag. 128 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1981
|
|
|
|
Il Nome di Dio e la Teoria Cabbalistica del Linguaggio
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L’essenza del linguaggio coincide con l’essenza stessa del mondo. Ma il primato della parola come luogo sacro prende un rilievo speciale nella tradizione ebraica: e la meditazione sul Nome, anzi sui Nomi di Dio, sul loro fondo impronunciabile e le loro infinite possibilità combinatorie, assume qui i caratteri di una passione assoluta, di cui si è alimentato per secoli il pensiero della Qabbalah...
|
|
di:
Gershom Scholem
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1314-3
|
Pag. 102 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Rilessioni sulle Cause della Libertà e dell'Oppressione Sociale
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Simone Weil nel 1934 scrisse queste Riflessioni, vero talismano che dovrebbe proteggere chiunque è costretto ad attraversare l’immenso ammasso di menzogne che circonda la parola «società». Come sempre nelle parole più ovvie, in essa si cela una realtà segreta e imponente, che agisce su di noi anche là dove nessuno la riconosce. La Weil è stata la prima a dire con perfetta chiarezza che l’uomo si è emancipato dalla servitù alla natura solo per sottomettersi a un’oppressione ancora più oscura, ancora più capricciosa e incontrollabile: quella esercitata dalla società stessa, poiché «sembra che l’uomo non riesca ad alleggerire il giogo delle necessità naturali senza appesantire nella stessa misura quello dell’oppressione sociale, come per il gioco di un equilibrio misterioso»...
|
|
di:
Simone Weil
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0549-0
|
Pag. 158 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|