Favole Egizie
Rinarrate da Boris de Rachewiltz
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro contiene fiabe basate su vere storie dell’Antico Egitto, sopravvissute fino a noi in papiri dell’epoca. Esse non sono la traduzione letterale di questi papiri, ma un libero rifacimento delle stesse. L’egittologo Boris de Rachewiltz si è avvalso della sua specifica competenza e delle ricerche condotte nel folclore del Medio Oriente e dell’Africa per integrare queste storie con dati sopravvissuti nella viva tradizione dei cantastorie, che ancora oggi vagano di villaggio in villaggio, intrattenendo l’uditorio con storie di maghi e di prodigi...
|
|
di:
Boris de Rachewiltz
Edizioni della Terra di Mezzo
ISBN: 978-88-97842-13-2
|
Pag. 179 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Iniziazione ai Culti Egizi
Divinità, simboli, rituali, magia, amuleti, invocazioni
|
€ 7.75
€ 7.36
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro fornisce uno sguardo di insieme storico e culturale, completo e conciso, sulla civiltà egizia e sulle vicende che ne hanno contrassegnato le diverse epoche dal 10.000 a.C. L'Autrice illustra le credenze religiose degli antichi egizi, ne enumera le varie divinità, con caratteristiche ed attributi di ognuna, e ne descrive i diversi culti.Espone infine le qualità proprie del sacerdote-mago e i riti magici che venivano eseguiti per le più svariate esigenze e finalità.
|
|
di:
Ada Pavan Russo
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1338-4
|
Pag. 120 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Iniziati e Riti iniziatici nell'antico Egitto
Silnezio sapere Potere
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo volume, Max Guilmot fornisce la testimonianza dell'esistenza delle iniziazioni nell'Egitto faraonico e ne analizza l'aspetto psicologico. Queste pagine rappresentano una tappa fondamentale nella conoscenza del pensiero religioso dell'Egitto faraonico, una delle più alte manifestazioni dello spirito umano precedenti il cristianesimo.
|
|
di:
Max Guilmot
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1296-7
|
Pag. 192 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Roma Egizia
Culti, templi e divinità egizie nella Roma imperiale
|
€ 21.69
€ 20.61
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro che illustra i culti, i templi e le divinità egizie nella Roma imperiale e che si propone di documentare in maniera organica e compiuta gli influssi e gli scambi culturali, religiosi e artistici intervenuti tra il mondo romano e quello egiziano dopo la conquista dell'Egitto da parte di Roma. Il libro esamina e illustra i rapporti tra l'Egitto e Roma evidenziando quanto la cultura alessandrina abbia permeato il mondo romano. Il volume è illustrato da numerose fotografie e grafici, che ne documentano in maniera ottimale il contenuto.
|
|
|
|
La Scienza Sacra dei Faraoni
|
€ 19.63
€ 18.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Questo libro è il risultato di quindici anni di ricerche e di meditazioni nella cittadina di Luxor, nell'alto Egitto, che hanno permesso all'Autore di ritrovare la saggezza sacra della quale il tempio è e rimane depositario per coloro i quali sanno leggere nella pietra.
|
|
|
|
Gli Antichi Egizi
immagini, scene e documenti di vita quoridiana
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le acquisizioni archeologiche e quelle storico-filologiche hanno mantenuta intatta la distanza tra l’uomo moderno e l’antico egizio. Il solo modo di gettare un ponte tra i due mondi è quello di far rivivere i documenti originali in tutta la loro freschezza, trasformandoli in tasselli vivi sul grande mosaico di base degli inevitabili dati nozionistici. È questo il motivo del presente “quaderno di schizzi e di impressioni” che, su una seria impostazione di tutto il materiale documentario, intende far assaporare al lettore il sottile gusto metafisico di una civiltà così raffinata, ma pratica ed essenziale a un tempo, quale fu quella dell’antico Egitto.
|
|
di:
Boris de Rachewiltz
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0633-1
|
Pag. 144 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1987
|
|
|
|
I Templi di Karnak
cofanetto 2 columi
|
€ 175.60
€ 166.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Questo libro è un percorso incantato attraverso i resti di un mondo consacrato a una fede inattaccabile nella sopravvivenza, una fede la cui certezza sembra abbia esaltato costruttori, artisti ed artigiani, come avvenne, per pochi secoli, nel nostro Medio Evo, quello delle cattedrali. Geograficamente l'Egitto è vicino alla nostra Europa, i suoi resti monumentali sono ricchissimi, i documenti scritti sono numerosi e ci informano sul suo culto religioso e sulla sua storia, tuttavia il contatto con questo suolo e con i suoi monumenti ci lascia l'impressione di sfiorare un mondo sconosciuto, di entrare in un ambiente che non comprendiamo. Non ci è ostile, non ci opprime. La sua arte non ha nulla di sensuale e tuttavia ne sperimentiamo la bellezza, ma resta 'lontano da noi'.
|
|
|
|
|
La Ricerca di Iside
Saggio sulla leggenda di un mito
|
€ 55.00
€ 52.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L’Egitto ha esercitato una singolare fascinazione sull’Occidente, sin dai tempi di Erodoto. In confronto agli Egiziani, i Greci si sentivano «giovani» – e nella sapienza egizia vedevano un antico e ben custodito tesoro. Da allora a oggi, si può dire che tale fascinazione non sia mai cessata, assumendo le più varie forme: l’Egitto ispira il Rinascimento ermetico e i progetti rinnovatori di Giordano Bruno così come, secoli più tardi, ispirerà la moda dei mobili Impero o i camini di Piranesi. Chiunque si accingesse a una ricerca delle origini approdava all’Egitto. E un’immensa attrazione esercitava la scrittura geroglifica, in cui molti riconoscevano una forma di comunicazione non discorsiva, superiore a quella della scrittura alfabetica, più adatta di questa a trasmettere i segreti celati sotto il velo di Iside...
|
|
di:
Jurgis Baltrusaitis
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0640-4
|
Pag. 250 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 1985
|
|
|
|
Egittologia
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Le piramidi mi hanno ricordato tutto ciò che desidero vedere: le tombe polverose, i templi decorati, i tesori d'oro massiccio, le inquietanti mummie. Tuttavia sono qui sopratutto per un'altra ragione... (Emily Sands 1926)
|
|
di:
Dugald Steer
Fabbri
ISBN: 978-88-451-4121-8
|
Pag. 32 Formato: 23,5 x 30 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Mosè l'Egizio
Decifrazione di una traccia di memoria
|
€ 33.00
€ 31.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Al nome di Mosè è legata l’idea stessa di monoteismo. Tuttavia non fu lui il primo ad affermare la rivoluzione monoteistica, bensì il faraone Ekhnaton, che regnò in Egitto nel XIV secolo. Di Mosè non sappiamo con certezza neppure se sia realmente vissuto, ma la memoria di lui ha accompagnato per secoli la civiltà giudeo-cristiana attraversando innumerevoli metamorfosi: una delle più significative fu senza dubbio l’ultimo, tormentato libro di Freud, L’uomo Mosè e la religione monoteistica, apparso nel 1939. Del faraone Ekhnaton sappiamo con certezza quando e come è vissuto, ma subito dopo la sua morte gli oppositori ne condannarono la memoria con tale ferocia e radicalità che soltanto in tempi recenti agli egittologi è stato possibile ricostruire i lineamenti della riforma religiosa da lui promossa...
|
|
di:
Jan Assmann
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1579-6
|
Pag. 290 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
L'Astronomia Egizia
Dalle scoperte archeologiche alla misurazione del tempo
|
€ 18.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Nei nostri tempi, in cui l'astronomia ha compiuto dei passi da gigante anche solo rispetto ad alcuni decenni addietro, non c'è molta informazione su quella del passato. Perfino gli astronomi professionisti possiedono una scarsa conoscenza sull' astronomia antica, a meno che non se ne occupino specificatamente. Eppure è importante essere a conoscenza di quanto facevano e pensavano i nostri antenati; un arricchimento intellettuale al quale non dovremmo rinunciare, che ci fornisce un più ampio orizzonte mentale. A quanto ci risulta, questo di Carlo Gallo è il solo libro in lingua italiana sull'argomento, che noi ci sentiamo di consigliare senza remore, avendo avuto il privilegio di leggerne in anteprima il dattiloscritto...
|
|
di:
Carlo Gallo
Franco Angeli
ISBN: 978-88-7413-219-5
|
Pag. 193 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Magia e Iniziazione nell'Egitto dei Faraoni
L'universo dei simboli e degli dèi. Spazio, tempo, magia e medicina
|
€ 19.63
€ 18.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
René Lachaud, noto studioso di questo ricco periodo della storia umana, è soprattutto un appassionato, sempre pronto a spingersi oltre, alla scoperta dei segreti e dei principi mistici dell’Antico Egitto. In quest’opera di eccezionale portata, egli riesce nel suo intento di presentare i fondamenti della civiltà faraonica dall’interno, iniziandoci ai principi essenziali del divino in atto nei più piccoli aspetti della vita quotidiana. (...)
|
|
di:
Lachaud René
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0479-5
|
Pag. 280 + 32 fotografie Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1997
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
I Misteri delle Piramidi
(Giunti)
|
€ 6.50
€ 6.17
(-5%) 
|
Novità |
Entrate nella Grande Piramide, comunemente considerata tomba del faraone Cheope per scoprire i segreti millenari, osservare da vicino altre piramidi collegate ad essa: parole e immagini per un viaggio nel tempo e nello spazio le cui tappe svelano realtà sconcertanti e pongono nello stesso tempo nuovi interrogativi. Forse, per penetrare nel mistero dei grandi complessi tombali dell'antico Egitto, occorre mutare punto di vista rispetto all'archeologia ufficiale.
|
|
di:
A.a.V.v.
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-04063-2
|
Pag. 128 Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Pensiero dell'Egitto Antico
A cura di Barbara Chitussi
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
Novità |
Il punto di forza di questo saggio è riuscire a illustrare la pienezza di un universo mentale legato al sentire, più che al concepire – quindi diverso dal «miracolo greco» e dalla sua logica che ancora ci pervade –, senza occultare l’aporia di fondo, secondo cui è possibile trattare dell’Egitto solo «riferendosi alla Grecia e a noi stessi», anche se ciò comporta necessariamente «falsare il punto di vista».
|
|
di:
Jean Fallot
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1997-3
|
Pag. 176 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|