L'Orizzonte di Kheope
La piramide del Re Kheope a Giza e il suo complesso funerario
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La piramide del re Kheope (e di non minore importanza il suo complesso funerario) ha affascinato fin dall'antichità la gente. Il monumento, e le postume due consorelle, le piramidi dei re Khefren e Mikerino, si ergono come sentinelle geometriche ai limiti del deserto libico, sfidando i millenni. Chi ha avuto la ventura di poterle rimirare e osservarle in momenti (molto rari) in cui non circolano troppi turisti, specialmente al tramonto o di sera, resta muto alle domande che sorgono spontanee dall'animo sulla realtà di simili opere umane, perfettamente inserite nell'immensità del deserto. Esse stanno là, imponenti e gigantesche, ferma asserzione del potere terreno di re che governarono l'antico Egitto, e che le fecero erigere per la salvezza del proprio corpo, del proprio spirito, per la sua congiunzione alle Stelle Imperiture, e per la perpetuazione del loro nome e dominio nell'aldilà e sulla terra: testimonianza della memoria culturale di una società che credeva e vedeva nel proprio sovrano la discendenza divina in terra.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-782-1
|
Pag. 154 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Magia e Rituali dell'Antico Egitto
Riconnettersi al proprio sacro cammino
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’autrice offre un viaggio iniziatico nel meraviglioso e magico passato della civiltà egizia, che porterà alla scoperta di una mitologia e di un favoloso pantheon. Questa guida pratica introduce il lettore ai testi sacri e all’esoterismo egiziano nonché alla pratica concreta dei rituali magici, in modo semplice e accessibile, fornendo le chiavi per riconnettersi al divino e alla profondità di una delle pratiche esoteriche più antiche del mondo. Attraverso la pratica delle arti divinatorie, la creazione e consacrazione di talismani, l’uso di piante, gemme e amuleti, diventa possibile riconnettersi con il divino. Un capitolo dedicato all’arte ancestrale dell’astrologia offre anche il potere di arricchire la propria esistenza attraverso l’incontro con il proprio dio protettore. Il testo è uno strumento essenziale per riconnettersi con il sacro femminile e maschile e prosperare quotidianamente.
|
|
di:
Camille Suldrun
Venexia editrice
ISBN: 978-88-99863-62-3
|
Pag. 132 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Sfida di Sekem
Lo sviluppo armonico di un'azienda biodinamica cambia il volto del deserto egiziano
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una straordinaria iniziativa nell'agricoltura biodinamica, nell'economia e nella cultura che ha portato una nuova linfa nel deserto egiziano. Nel 1977, in Egitto, Ibrahim Abouleish cominciò a realizzare la sua visione: un'oasi nel deserto entro la quale persone provenienti da tutte le nazioni e da tutte le culture potessero vivere e lavorare sulla base di un principio di sviluppo olistico. Nel 2003 a Ibrahim Abouleish è stato conferito il Right Livelihood Award, noto anche come Premio Nobel Alternativo.
|
|
di:
Ibrahim Abouleish
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-655-3
|
Pag. 264 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Maledizione del Faraone
La vera storia di Howard Carter e della straordinaria scoperta della tomba di Tutankhamon
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando sbarca in Egitto, un po' per caso, Howard Carter è solo un ragazzo timido e impacciato con la passione per il disegno. Certo non immagina che un giorno parleranno di lui come di un archeologo caparbio e geniale, autore di una delle più sensazionali scoperte del secolo: il ritrovamento della tomba di Tutankhamon. Ma il percorso trentennale che lo porterà a compiere questa impresa memorabile lo esporrà a fatiche, insuccessi e tormentate passioni. E dovrà fare i conti con le contraddizioni dell'occupazione inglese in Egitto, con l'avidità predatoria degli occidentali e soprattutto con i propri fantasmi. Il romanzo è suddiviso in 12 sezioni che si riferiscono alle 12 ore della notte, che per gli antichi Egizi rappresentavano il viaggio dell'anima dopo la morte.
|
|
di:
Gloria Barberi
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-283-0
|
Pag. 551 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Simboli dell'Antico Egitto
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una delle più autorevoli studiose della civiltà egizia ci introduce ai miti e ai simboli di questa antica cultura, attraverso un viaggio che segue il corso del Nilo, il fiume sacro, cardine della sua storia e prosperità, facendoci scoprire i popoli del Sud e del Nord, il deserto e le acque della fecondità, le pietre e il sole. Il mito di Iside e Osiride, Horus, Amon, Hator, la stella Sothis che appare ad Abu Simbel dopo settanta giorni di assenza prima che il Sole si manifesti all'orizzonte (un prodigio che dava inizio al calendario egizio), le piramidi, le mummie... tutto ciò continua a popolare l'immaginario dell'Occidente perché i simboli in cui viveva immerso l'Egitto toccano il cuore degli eterni misteri della vita e della morte.
|
|
|
|
Cleopatra Regina d'Egitto
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro, pubblicato originariamente nel 1914, è un racconto unico della vita di Cleopatra. L’autore, uno storico ben istruito del suo tempo, offre uno sguardo più reale della regina se possiamo liberarci dall’influenza di qualsiasi periodo e ignorare quell’aspetto della moralità che si è sviluppato in noi a contatto con l’epoca in cui noi viviamo. Bene e male sono qualità relative definite in gran parte dall’opinione pubblica, e bisogna sempre ricordare che certe cose considerate buone e cattive oggi possono avere l’accettazione e la denuncia di ieri e di domani. L’autore non ha la pretesa di scusarsi per la tanto denigrata regina, ma descrive in modo equo gli eventi della sua vita travagliata. Le azioni di Cleopatra assumeranno, senza alcuna particolare difesa, un carattere che non è più brutto di quello di ogni altro attore nello strano dramma che circonda la sua vita.
|
|
di:
Arthur Weigall
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-31427-40-1
|
Pag. 246 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Paradiso e l'Inferno Egizio
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo scopo di tutti i libri dell’altro mondo era di fornire ai morti una “Guida” o“ Manuale”, che conteneva una descrizione delle regioni attraverso le quali le loro anime avrebbero dovuto passare per il loro regno nel regno di Osiride, o a quella parte del cielo in cui sorgeva il sole, e che avrebbe fornito loro le parole di potere e i nomi magici necessari per fare un viaggio senza ostacoli da questo mondo alla dimora dei beati. Per un periodo di duemila anni nella storia dell’Egitto, i Libri dell’Altro Mondo consistevano solo di testi, ma intorno al 2500 a.C. gli artisti funebri iniziarono a rappresentare in modo pittorico le principali caratteristiche del “Campo della Pace”, o “Isole dei Beati”, e prima della fine della XIX dinastia, circa 1300 anni dopo, tutti i principali libri relativi al Tuat furono ampiamente illustrati.
|
|
di:
E.A. Wallis Budge
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-741-8
|
Pag. 189 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
La Guerra nell'Antico Egitto
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli antichi Egiziani, grazie alla posizione geografica della loro terra, non erano un popolo guerriero, come lo furono altri dell’area medio-orientale. Nei primi periodi della loro civiltà ebbero milizie interne con compiti difensivi e offensivi riguardanti piccole rivalità tra distretti del paese: le uniche azioni guerresche erano dirette verso la Libia e la Nubia, principalmente per razziare e deportare schiavi per la mano d’opera. Fu dopo la cacciata degli Hyksos che l’Egitto compose un nuovo quadro delle forze militari sotto il profilo logistico e di armamenti. L’esperienza della guerra contro il governo asiatico fu la molla che fece scattare l’epopea imperiale ed espansionistica rivolta principalmente verso la zona dell’Asia Minore, giungendo fino all’Eufrate e all’area meridionale dell’attuale Turchia.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-982-4
|
Pag. 178 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
La Vita e il Tempo di Akhenaton
Prefazione di Pietro Testa
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Basato su scoperte archeologiche di prima mano, questa biografia rivelatrice esamina la vita di Akhenaton, che regnò come re dell’antico Egitto dal 1379 al 1362 a.C. Cambiando il suo nome da Amenhotep IV ad Akhenaton (“Aton è soddisfatto”), come riflesso della sua conversione religiosa, abbandonò il politeismo per abbracciare il monoteismo. La sua religione era centrata attorno al sole (Aton) ed era brutalmente assoluta nei suoi sforzi zelanti per sradicare il culto di altri dei. La sua scelta del monoteismo non era motivata solo dalla devozione spirituale, ma da un tentativo di accrescere il potere del faraone. Poiché la maggior parte delle sue riforme sono state introdotte con forza e disturbato l’equilibrio tra potere e influenza, hanno incontrato una forte resistenza.
|
|
di:
Arthur Weigall
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-978-7
|
Pag. 164 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Testi delle Piramidi
|
€ 35.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalle nebbie dell’epoca preistorica dell’antico Egitto è giunta in epoca storica, e posta in scrittura, l’eco dei rituali funerari. Un’eco codificata e sottoposta a logiche leggi di procedimenti atti a salvaguardare la parte intangibile del defunto nell’oscuro e misterioso viaggio oltre la soglia. Nelle piramidi della III, IV e V dinastia le pareti degli ambienti funerari non presentano scritture: ciò non toglie che le funzioni magico-religiose avevano luogo, ma oralmente. I rituali funerari prendono la prima forma nei cosiddetti Testi delle Piramidi iscritti sulle pareti delle funzioni sotterranee delle piramidi della fine della V dinastia e della VI presenti nella zona sacra di Saqqara a occidente del Nilo.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-724-1
|
Pag. 642 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Le Avventure di Sinuhe
A cura di Leonardo Paolo Lovari
|
€ 10.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Le Avventure Di Sinuhe" è una tra le opere più importanti della letteratura dell'Antico Egitto, sicuramente la più conosciuta. Risale al periodo del Regno Medio. Questa opera divenne un classico già nell'antico Egitto, dato che poco tempo dopo la sua stesura venne inserito nelle scuole come materiale letterario di studio, ed ecco la ragione degli innumerevoli ostraka, ossia cocci e pietre su cui venivano incise storie a scopo didattico, rintracciati. Ma il suo enorme successo è attestato anche dai numerosi manoscritti ritrovati che hanno attraversato i secoli. Gli esperti ritengono che l'ipotesi di un'autobiografia fantasiosa e romanzata prevalga su quella dell'autobiografia reale, per quanto riguarda la storia di Sinuhe, mentre l'ambientazione storica è accertata e risale alla morte del Faraone Sehetepibtawy (Ammenemat I), che fu il primo sovrano della XII dinastia egizia e fu anche ucciso da una congiura di palazzo in un momento in cui il figlio Sesostri I si trovava impegnato in una campagna militare contro le popolazioni libiche, segno di una probabile forte opposizione interna.
|
|
di:
Autori Vari
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-709-8
|
Pag. 71 Formato: 13 x 17 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Letteratura Egizia
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«È un assioma piuttosto diffuso fra gli egittologi che scrivere una storia della letteratura egiziana non sia possibile». Con queste parole Sergio Donadoni inizia la prefazione al suo La letteratura egizia. I motivi di tale sentenza, ci dice, sono l’arbitrarietà del caso che ha salvato i testi, la nostra imperfetta conoscenza della lingua, il carattere anonimo della maggior parte delle opere, le difficoltà di interpretazione. «È veramente un deserto in cui si levano rovine». Serve una nuova prospettiva, continua l’autore: il concetto di ciò che noi definiamo storia della letteratura non si può applicare all’antico Egitto. Serve un percorso inverso: bisogna partire da ciò che ci è rimasto e provare a stabilire connessioni tra i testi, con l’aiuto anche di scritti non letterari. Da queste riflessioni nasce un’opera organica a dispetto dei molti ostacoli, suddivisa in sei grandi periodi cronologici. Un’opera-cardine che popola di spunti e conoscenze il deserto di rovine della letteratura egizia antica.
|
|
di:
Sergio Donadoni
Lindau
ISBN: 978-88-3353277-6
|
Pag. 400 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Rituali della Massoneria Egiziana
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con questo volume siamo lieti di presentare pubblicamente ai lettori, per la prima volta in lingua italiana, i Rituali d'Iniziazione della Vera Massoneria Egiziana di Cagliostro. Un documento importante, poiché consente a tutti di alzare un velo sulla storia della Massoneria moderna in generale e di quella Egizia in particolare. Questa edizione è la fedele riproduzione dell'originale in lingua francese, a cui abbiamo aggiunto le famose "quarantene", istruzioni per lo più introvabili.
|
|
|
|
La Grande Piramide e lo Zed
Nuove scoperte nella grande piramide - Come fu costruita e cosa nasconde
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi costruì le piramidi? Quale tecnica fu usata per smuovere e trasportare gli enormi massi? È esistito veramente il faraone Cheope? In che relazione sono Enoch (Trismegisto), Abramo e tanti altri personaggi del passato con la costruzione della piramide? Come mai lo Zed, una torre alta 60 metri, il più sacro simbolo dell'antico Egitto e testimone del ritorno di Osiride, fu nascosto dentro la piramide? È probabile che i famosi libri sacri di cui parla Enoch siano stati nascosti proprio nello Zed, luogo sicuro a prova di cataclisma? Infatti Enoch dice: "Verrà il giorno in cui la torre renderà ciò che le è stato affidato, la Piramide salterà come un ariete e allora terminerà la triste età del ferro".
|
|
di:
Mario Pincherle
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-2850-458-0
|
Pag. 267 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|