Le Regole dell'Armonia
50 esercizi per scoprire la bellezza dell'anima e delle cose
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Wa è una parola giapponese che significa «armonia, pace, equilibrio». Ed è anche l’antico nome del Giappone. Nel Paese del Sol Levante si sente spesso parlare di wa a proposito del giusto modo di sedersi su un tatami o attorno a un tavolo, oppure riguardo alle forme che devono assumere il teatro no e il kabuki, la calligrafia, i giardini zen, la poesia, così come il modo di preparare i cibi e gustarli o di allestire e vivere gli ambienti domestici. Emiko Kato, designer abituata a confrontarsi con l’estetica orientale e occidentale e a trovare la sintesi ideale di entrambe, nelle Regole dell’armonia analizza il concetto di wa attingendo alla cultura tradizionale giapponese per arrivare ad applicarla alla vita di tutti i giorni.
|
|
di:
Emiko Kato
Vallardi
ISBN: 978-88-6731-917-6
|
Pag. 144 Formato: 12,5 x 18,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Il Lavoro Non È un Posto
Come allenarsi e allenare i figli a un mondo che cambia
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro per genitori: Quale sarà il mestiere di mio figlio? Quali attitudini professionali dovrà sviluppare? Come posso aiutarlo nelle sue scelte? Il lavoro non è un posto offre risposte puntuali e costruttive per orientarsi in un mondo ormai privo delle certezze e delle garanzie del passato. Il lavoro è diventato un viaggio, talvolta avventuroso, dove le parole d'ordine sono: competenze, competizione, imprenditorialità, creatività, network. In questa nuova realtà l’occupazione (un contratto) è stata sostituita dall’occupabilità (una capacità). Ma anche per figli: leggerlo a venti o trent’anni significa prendere in mano la bussola della propria vita.
|
|
di:
Lorenzo Cavalieri
Vallardi
ISBN: 978-88-6731-681-6
|
Pag. 141 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Cucina del Monaco Buddhista
99 ricette zen per nutrire il corpo e l'anima
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sebbene non tutte le scuole buddhiste siano concordi nel seguire una dieta vegetariana, i monaci giapponesi vi si attengono rigorosamente: non mangiano né carne né pesce e neppure aglio, cipolla, porri ed erba cipollina. Come risultato, la loro cucina è sana, a basso contenuto calorico, utile come dieta disintossicante e ha sapori così delicati da incarnare la quintessenza del gusto. Il monaco Kakuho Aoe nel suo libro non descrive solo meravigliose ricette, ma delinea un percorso gastronomico che ci farà riscoprire il piacere del cibo e della sua preparazione, aprendoci a un’esperienza nuova nella relazione con noi stessi e con il mondo.
|
|
di:
Aoe Kakuho
Vallardi
ISBN: 978-88-6731-422-5
|
Pag. 152 Formato: 12.3 x 18.5 Anno: 2014
|
|
|
|
|
Piccolo Atlante di Anatomia
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il volume descrive l'anatomia del corpo umano, completando le informazioni con i fondamenti dell'istologia e della fisiologia. L'esposizione degli argomenti è articolata su doppia pagina:la pagina di sinistra spiega con chiarezza le strutture e le funzioni di tutti i sistemi e dei singoli organi;quella a fronte riproduce in tavole a colori - d'insieme e dettagliate - ogni parte del corpo, con didascalie precise e complete.Il libro inoltre contiene:un capitolo sulla storia dell'anatomia dalla preistoria a oggi;un Glossario con tutti i termini tecnici;un Indice analitico per accedere alle informazioni dal particolare al generale;un Atlante muto per verificare le proprie acquisizioni.Il Piccolo atlante di anatomia è uno strumento di riferimento scientifico indispensabile per gli studenti, ma anche un libro di consultazione che ogni famiglia dovrebbe tenere sempre a portata di mano.
|
|
di:
A.a.V.v.
Vallardi
ISBN: 978-88-7887-136-6
|
Pag. 112 Formato: 16 x 23 Anno: 2014
|
|
|
|
Il Piacere della Frugalità
L'arte del cibo che rende felici corpo e anima
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell’ultimo mezzo secolo siamo diventati autentiche macchine per consumare e ciò è all’origine dei nostri peggiori mali. Applicando gli insegnamenti della filosofia orientale nell’ambito dell’alimentazione, Dominique Loreau ci invita a scoprire un nuovo rapporto con il cibo, che sia più sano e ricco di soddisfazioni. Riprende qui infatti il suo motto zen preferito, «il meno è più»: questo meno è però selezionato, raffinato e di qualità, capace di procurarci i grandi piaceri sensuali e spirituali che, soli, possono veramente condurre al benessere di corpo e anima. In questo testo, che va controcorrente in un mondo sempre più dominato da un interesse quasi ossessivo verso il cibo, l’autrice ci insegna ad applicare la filosofia zen alla nostra cucina e ci suggerisce semplici ricette, capaci di riconciliare le esigenze del corpo con quelle dello spirito, e nel contempo di salvaguardare l’ambiente.
|
|
di:
Dominique Loreau
Vallardi
ISBN: 978-88-6731-315-0
|
Pag. 240 Formato: 12.8 x 19.5 Anno: 2014
|
|
|
|
|