La fabbrica dei geni
l'incredibile storia della banca del seme dei Nobel
|
€ 23.50
€ 22.32
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1980, in California, iniziò la sua attività la banca del seme dei Nobel. Convinto che l’America fosse a un passo dalla catastrofe genetica, un eccentrico milionario di nome Robert K. Graham aveva infatti deciso di contrastare il declino del suo paese offrendo alle donne sperma di genio per l’inseminazione artificiale. Negli anni che seguirono la banca del seme fu sommersa dalle richieste di donne che volevano scegliere un donatore dalla sua lista di scienziati premi Nobel. E contribuì a far nascere oltre duecento bambini. Nel 1999, dopo la morte del suo fondatore la «fabbrica dei genî» chiuse i battenti e tutta la storia cadde nell’oblio. Cosa ne è stato di quei bambini? E i padri «superuomini» si sono interessati a quella prole sconosciuta portatrice dei loro cromosomi? E le madri, com’erano? All’inizio del 2001, deciso a ricostruire questa inquietante vicenda, David Plotz scrisse un articolo per la rivista on-line «Slate», invitando chiunque avesse notizie sulla banca a contattarlo...
|
|
di:
Plotz D.
Lindau
ISBN: 978-88-7180-563-4
|
Pag. 348 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
La vita in vendita.
Biologia, medicina, bioetica e il potere del mercato
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La scienza è ancora al servizio dell’uomo? La vita e i suoi segreti, l’umano e i suoi misteri, possono sfuggire alle leggi del mercato? La biologia e la medicina – dietro cui si nascondono interessi industriali e finanziari enormi – possono ancora accompagnarsi alla morale? Su tali questioni essenziali, Jacques Testart, il padre scientifico della prima bambina in provetta della storia di Francia (Amandine, nata il 24 febbraio 1982) e il filosofo Christian Godin intrecciano un dialogo illuminante, ricco di esempi concreti e di interrogativi decisivi che riguardano la decifrazione del genoma umano, la clonazione, l’assistenza medica alla procreazione, le terapie geniche... Un appello alla ragione etica contro la tirannia economica, un grido di allarme indirizzato a ciascuno di noi.
|
|
di:
Testar-Godin
Lindau
ISBN: 978-88-7180-515-3
|
Pag. 220 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
|