Questo volume raccoglie una ampio numero di scritti dedicati da Jung alla psicoanalisi freudiana. Il volume testimonia del continuo ritorno al pensiero del maestro, cui egli riconosceva un inestimabile posto nella cultura enella sua vita e opera ed egualmente testimonia del bisogno ricorrente di precisare le radicali differenze di ottica nella visione dell'universo psichico.