L'autore di questo libro, veggente dotato e serio studioso, in possesso di uno stile accessibile e coinvolgente, ci offre una guida pratica semplice, chiara e, soprattutto, onesta che insegna a sviluppare facoltà divinatorie considerate dai più appannaggio esclusivo di individui particolari. In realtà si tratta di qualità latenti in ciascuno di noi, come sostengono da sempre molte antiche culture.
In particolare, qui si insegna ad aprire delle “finestre sul futuro”, lontano o immediato che sia, imparando soprattutto a “leggere” la natura e i suoi elementi (stelle, nuvole, fiori, foglie, specchi d’acqua, pietre, ecc.), ma anche servendosi di strumenti tradizionali come pendoli, bacchette da rabdomante e sfere di cristallo, secondo i principi delle 75 tecniche divinatorie antiche e moderne qui descritte, provenienti da varie parti del mondo.