|
Lo scopo di questo libro è di educare alla non aggressività.
Perché alcuni popoli sono più aggressivi di altri? Come mai, addirittura, in alcune società "selvagge" la violenza e l'aggressività, per lo meno tra i membri dello stesso gruppo, sono pressoché inesistenti?
Secondo gli autori dei saggi raccolti in questo volume, tutti antropologi con diretta esperienza sul campo, il carattere non aggressivo è il prodotto culturale d'una educazione affettuosa e non punitiva, di una educazione tesa al controllo dell'ira, della paura, dell'ostilità.
|