La corretta preparazione di infusi, tinture, oli curativi, unguenti e miscele di erbe per prendersi cura della salute del corpo... Chiunque abbia visitato il mondo arabo non può non conoscere i colorati suk, i pittoreschi mercati: ovunque si scorgono montagne di spezie impilate ad arte che brillano di colori meravigliosamente solari, dalla curcuma dorata allo zafferano rosso scuro.
Le spezie aromatiche sono il simbolo della magia d’Oriente, della magia delle mille e una notte e ci avvolgono come una nuvola di profumo da favola. In questo nuovo libro, Christine Ferrari, esperta di fitoterapia orientale e cultura berbera, ti mostra che l’uso delle spezie non si limita alla cucina. MIl prezioso zafferano, "l’oro rosso", non rende solo raffinati i piatti, ma è anche in grado di guarire. Incenso e olio di argan, rosmarino e timo possiedono vari poteri curativi che da secoli vengono sfruttati in Medio Oriente.
Sin da tempi immemorabili, infatti, la medicina araba ricorre a questi veri e propri doni della natura per prendersi cura della salute del corpo e dell’anima, perché lo scopo del trattamento è sempre la persona nella sua interezza. Raffreddore, disturbi digestivi, mal di schiena, dolori addominali, problemi articolari o depressione possono essere trattati in tutta dolcezza e in modo naturale.
Christine Ferrari ti illustra la corretta preparazione di infusi, tinture, oli curativi, unguenti e miscele di erbe, svelandoti ricette che puoi facilmente riprodurre e che sono efficaci per tantissimi disturbi.Le piante medicinali sono reperibili ovunque e l’applicazione è molto semplice. Scoprirai la medicina araba e la sua saggezza antica in chiave moderna. Imparerai a preparare:
- acque aromatiche a base di erbe;
- prodotti per il bagno e saponi;
- oleoliti curativi con le spezie;
- rimedi per la fumigazione;
- oli essenziali;
- e molto altro ancora.
Indice
Introduzione
BREVE STORIA DELLA MEDICINA ARABA
- Regole antiche, ma estremamente moderne, per vivere sani
- La conoscenza alla base della prevenzione
- La salute risiede nell’intestino
LA MEDICINA ORIENTALE A BASE DI SPEZIE È PER TUTTI
- Cosa si intende con il termine spezie?
- Come usare le spezie e deliziare il palato
- Tè e tisane - Salute da bere
- Olio alle spezie - Virtù terapeutiche per tutto il corpo
- Oli essenziali - Benessere da respirare
- Acque aromatiche a base di erbe o fiori - La via nobile per beneficiare della natura
- La fumigazione - L’antico rito dei fumi curativi
- Prodotti e saponi per il bagno - Immergersi in piaceri salutari
LE MIE 20 SPEZIE PREFERITE
- Curiosità e virtù terapeutiche
- Zafferano
- Zenzero
- Curcuma
- Cumino nero
- Verbena
- Assenzio
- Rosa
- Geranio odoroso
- Menta
- Rosmarino
- Timo
- Henne
- Aloe vera
- Incenso
- Oliva
- Olio di argan
- Fieno greco
- Cumino
- Pepe
- Chiodi di garofano
- Due miscele orientali molto speciali
QUALE SPEZIA IN CASO DI...?
- Ricette da sfogliare
- Artrite, reumatismi, lesioni muscolari e articolari - Per un sollievo assicurato
- Rimedi per lo stomaco e la digestione
- SOS cefalea e mal di denti
- Rimedi contro il raffreddore e i disturbi alle vie respiratorie
- Rimedi naturali contro problemi cardiaci e circolatori
- Problemi cutanei e ferite - Le spezie che aiutano la guarigione
- Medicina dolce per i disturbi femminili
- Il sistema immunitario - Come rafforzarlo
- Equilibrio per la mente
- Rimedi di bellezza prodigiosi
PERCHÉ LA SALUTE PASSA ANCHE ATTRAVERSO LO STOMACO
- Le mie tre ricette preferite
- Risotto allo zafferano
- Arance alla cannella
- Tajine di verdure con frutta secca e sesamo