Un laboratorio, due Paesi, tre fondi d'investimento, molti scienziati e delle ricerche virologiche tanto misteriose quanto pericolose.
La pandemia da Sars-Cov-2 che ha investito e messo in ginocchio il pianeta intero non è arrivata per caso, non è arrivata per uno scherzo della natura, il virus è apparso tra noi per colpa di ricercatori troppo esaltati, di aziende troppo avide e di governi troppo sconsiderati.
La vicenda del laboratorio di massima sicurezza biologica di Wuhan è la storia del Covid-19.
È anche la cronaca di uno dei più appassionanti thriller della nostra storia, una spy story internazionale degna di un James Bond, nella quale non sono nemmeno mancati i classici cattivi che giocano a fare Dio.
E, come nelle migliori sceneggiature che ricalcano questo filone, quando questo accade finisce sempre male.
Indice:
- La morte arriva nel luogo delle ombre
- Stesso incidente, l'inizio della fine
- C'è chi gioca a fare dio
- La bufala del pangolino e del mercato
- Gli scienziati
- Dietro le quinte
- La rete della guerra e della morte