Una guida per gli uomini alla ricerca della loro virilità sacra
Con un linguaggio diretto ed essenziale, quest’opera offre degli strumenti concreti all’uomo di oggi per ritrovare la propria essenza sacra e per orientarsi in un mondo sempre più accelerato, inafferrabile e indecifrabile; in un’epoca in cui ogni significato trascendente dell’esistenza svanisce e ogni riferimento esterno si sgretola.
La Via del guerriero dello spirito insegna l’arte eroica di vivere la vita totalmente, con apertura, autenticità, energia e animo risoluto; ad assaporarla pienamente, senza veli, paure e tabù; ad affrontarla con leggerezza e distacco, riconoscendo in ogni circostanza un’esperienza iniziatica e in ogni istante una preziosa opportunità di risveglio interiore.
Imparando a trasmutare “il veleno in nettare”, “i demoni in angeli protettori” e “gli ostacoli in porte”, il guerriero dello spirito è l’uomo che sfida la potente onda del suo tempo, senza fuggirla o venirne annientato, bensì cavalcandola con mente serena, membra salde e cuore puro.
Indice:
Parole da leggere e far scendere nella propria carne
- 1. Il grido e la fiamma
- 2. Il Kali Yuga e l’età degli eroi
- 3. Sul distacco attivo e la via per conseguirlo
- 4. La discesa agli inferi: resa totale e rinascita del guerriero
- 5. L’autorità
- 6. Sul “sentire” e sulla “lingua delle cose mute”
- 7. Sulla nobiltà
- 8. Il cammino solitario
- 9. La lotta e il combattimento
- 10. Sull’azione e l’agire: il cielo primaverile e lo specchio
- 11. La spada e la rosa, la forza e la gentilezza
- 12. Sulle emozioni
- 13. La trasmutazione del “veleno in nettare” e dei “demoni in angeli”
- 14. Sul centro, l’asse e l’allineamento
- 15. Sulla follia
- 16. Sullo sciogliere la pietra. Sull’osare, il giocare e il creare l’acciaio
- 17. La materia dei sogni
- 18. Sulla speranza e la paura; sulla vittoria e la sconfitta
- 19. L’arte del non-attaccamento
- 20. La condotta etica
- 21. Il sole, la luna e l’alba del corpo
- 22. Sulla morte
- 23. I tuoi maestri