Da una super-esperta nel campo della cucina creativa e consapevole, dell’autoproduzione a 360° e della salute a tavola un manuale frutto di anni di ricerca e sperimentazione sui metodi di conservazione, con tante ricette sane, gustose, facili e divertenti.
Sottoli, sottaceti, oli aromatizzati, confetture, marmellate, chutney, preparazioni sotto spirito, gelatine e sciroppi: con La dispensa verde potrai avere anche tu a disposizione tutto l'anno la generosità della natura. Imparerai a essiccare, a fermentare, a congelare nel modo corretto e a conservare sotto sale, evitando gli sprechi e divertendoti.
Creare una dispensa verde ti permette di:
- Risparmiare denaro
- Evitare di buttare alimenti genuini e sani che puoi conservare con successo trattenendone le proprietà nutritive
- Gustare sapori veri e non adulterati dall’industria
- Nutrirti in maniera sana conoscendo gli ingredienti e la provenienza
- Regalare squisitezze fatte con le tue mani
- Ridurre l’impatto ambientale rispetto alla grande distribuzione
- Evitare di passare il tempo libero in coda al supermercato: cucinare diventerà il tuo antistress!
Indice:
CAPITOLO 1. PERCHÉ CONSERVARE I VEGETALI?
- Conservare gli alimenti: regole e consigli da tenere sempre a mente
- I segreti per conservare frutta, verdura e legumi
- Ingredienti base
- Consigli per gli acquisti
- La frutta: consigli e trucchi
CAPITOLO 2. LA STERILIZZAZIONE
- Come sterilizzare i vasi
- Sterilizzare con acqua bollente
- Sterilizzare con il forno
- La doppia sterilizzazione
- Il botulino
- Le etichette
CAPITOLO 3. I SOTT’OLI
CAPITOLO 4. LA CONGELAZIONE
- Consigli per un'ottimale congelazione casalinga
CAPITOLO 5. L’ESSICCAZIONE
- Perché essiccare
- Essiccare al sole
- Essiccare con il forno
- L'essiccatore
- Poche ma semplici regole
- Sempre pronti
- Infusi e tisane
CAPITOLO 6. LE VERDURE FERMENTATE
- Consigli per una fermentazione ottimale
- Come ottenere microorganismi tramite una particolare fermentazione
- Cos'è questo tipo di fermentazione?
- Come realizzare i fermentati in casa
- Il contenitore
- L'acqua
- Le dosi
- Come procedere dopo i primi quattro mesi?
- Come fermentare gli "scarti" di cucina
- Come fermentare le erbe aromatiche fresche?
- Fermentare le erbe aromatiche secche
- Fermentare le radici
- Dove tenere i fermentati
- Per la pulizia della casa
- Per la salute
- Per l’orto, il giardino e gli animali
- In cucina
- Per la bellezza e l'igiene
CAPITOLO 7. LA CONSERVAZIONE SOTTO SALE
CAPITOLO 8. LA CONSERVAZIONE SOTTO SPIRITO
CAPITOLO 9. SOTTO ZUCCHERO
CAPITOLO 10. SOTTACETI
CAPITOLO 11. AGRODOLCE
CAPITOLO 12. SALSE