Otto conferenze tenute a Dornach dal 19 al 27 febbraio 1924
L'edizione contiene un articolo del 2 maggio 1924 e annotazioni per il corso di euritmia musicale.
- L'esperienza di "maggiore" e "minore".
- I gesti dell'elemento musicale.
- La risoluzione dell'accordo e dell'armonia nell'elemento melodico.
- Il muoversi del motivo musicale nel tempo.
- L'euritmia corale.
- La nota ostinata e la pausa.
- Il punto di partenza dell'euritmia musicale è nella clavicola.
- Altezza, durata e intensità della nota.
- Tempo.
-